tra 4° e 5° alcune volte trovo il folle

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

tra 4° e 5° alcune volte trovo il folle

Messaggio da liotru »

mi capita da qualche centinaio di km sta cosa davvero brutta...

premessa.. io sono un tipo che tratta il cambio in maniera leggera.. col piedino vellutato.. e cio' penso possa incidere magari nel..

trovare un folle bruttissimo tra 4° e 5° alcune volte.. e poi TRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAACk per rimettere la marcia giusta :(:(:(:(:(

mi piange il cuore.. che puo' essere? :roll:
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
Monykawa
GRAN TALEBANA 2016
GRAN TALEBANA 2016
Messaggi: 6525
Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 19:53
Moto: Kawa ER6 n e Beta Urban 200
Tel: 33nove 2due 0zero 5sette 2
Località: Serravalle Scrivia (AL)

Messaggio da Monykawa »

ma capitano tutte a te???? :giullare::giullare::giullare::giullare::giullare:
" Che cos'è la libertà? Quel solo dono per cui la vita è viva."

Immagine Immagine

email: monikawa@libero.it
MSN: monikawa@hotmail.it
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

tra 4° e 5° alcune volte trovo il folle

Messaggio da Ardocapo »

liotru ha scritto:mi capita da qualche centinaio di km sta cosa davvero brutta...

premessa.. io sono un tipo che tratta il cambio in maniera leggera.. col piedino vellutato.. e cio' penso possa incidere magari nel..

trovare un folle bruttissimo tra 4° e 5° alcune volte.. e poi TRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAACk per rimettere la marcia giusta :(:(:(:(:(

mi piange il cuore.. che puo' essere? :roll:
Piedino troppo vellutato... prova a cambiare in maniera più decisa
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Mi risulta che sei il primo ad avere quetso problema in quanto ho sempre sentito parlare di folle tra 5° e 6°.
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
Niclauss
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 5 novembre 2005, 12:06
Località: Stra (Ve)

Messaggio da Niclauss »

credo dipenda dal tipo di cambio ad ingranaggi dritti, è un problema riscontrato anche da possessori di altri modelli Aprilia.
quindi di consiglio di seguire il consiglio di Ardocapo.
il mio garage
Immagine
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

k provero' a cambiare in maniera decisa pure a salire.. sulla scalata non ho chiaramente problemi... nel salire , complice un'escursione della leva che mi sembra abbastanza lunghetta (eppure mi ricordo che quando l'ho comprata era piu' corta.. boh :roll: ) ci vado piano...

da ora in poi do belle pedatine anche a salire :)
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
giampy
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 226
Iscritto il: mercoledì 1 marzo 2006, 17:29
Località: Treviso

Messaggio da giampy »

carlodg ha scritto:Mi risulta che sei il primo ad avere quetso problema in quanto ho sempre sentito parlare di folle tra 5° e 6°.
Pure a me succedeva all'inizio ma tra 5° e 6°...... risolto con um po' di decisione in più....
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Avete fatto caso che la "cambiata" è diversa a seconda delle calzature che portate?

Io mi trovo meglio con gli stivaletti tecnici, più duri e massicci, che con le normali scarpe ginniche o comunque leggere, con le quali mi ci scappa qualche sfollata.

:hallo:
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Soluzione migliore? ferramenta o negozi di articoli per il lavoro... trovi delle scarpe fantastiche, antiscivolo, antistatiche, resistenti all'acqua ed anticorrosione.... ed in più... a facilitare il cambio... hanno la punta rinforzata in plastica dura che migliora la pressione per salire di marcia.... inoltre ne trovi di modelli scamosciati buone anche per andare in ufficio...
Se le compri buonissime non spendi più di 50 €
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
ivansart
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1579
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da ivansart »

mo' lo faccio impazzire ... :giullare: :giullare: :giullare:

a me capitava qualche impuntamento in scalata, provocato probabilmente dalla catena che si stava allungando ... ora che tutto è a posto il cambio è tornato dolce e preciso, la folle entra ad occhi chiusi (o quasi ... diciamo che guardo avanti :giullare: )
Ivan

Capo 03 by Agostini - grigionero zozzo
msn: ivan.sartor@hotmail.it
Avatar utente
Dado74
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 93
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:59
Località: Acqui Terme

Messaggio da Dado74 »

anche a me, raramente, folle tra la quinta e la sesta.
Capita con andatura turistica e cambiata solo accennata (movimento del piede sx troppo delicato...)

Comunque ti consiglio, quando succede, di fare salire di giri il motore prima di inserire la marcia (io lo porto a circa 4000 giri). In tal modo gli ingranaggi "mordono" meglio.... e, così facendo, non dovresti sentire nessun TRACRAKCRACK....

Ciau!
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”