modifica ammortizzatore posteriore originale

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

modifica ammortizzatore posteriore originale

Messaggio da philrazor »

salve,

il mio ammo posteriore si era recentemente rotto al precarico. Ne ho acquistato uno di seconda mano e gli ho fatto installare una molla non progressiva di marchio giapponese , una parola troppo complicata per ricordarla (non come la hyperpro per capirci).

Lo ho fatto montare, e la moto è ora molto piu' solida e dura al posteriore. Il posteriore si è anche alzato un pochetto ed ho ancora la maniglia del precarico tutta completamente mollata. La modifica è costata i 100 euro che mi hanno chiesto per l'ammortizzatore usato, ed 80 euro per la molla istallazione compresa.

Non ho usato la moto ancora molto per poter giudicare definitivamente, ma è davvero una modifica eccellente per pochissimi soldi. da tenere in considerazione per coloro che ritengono il posteriore della propria moto un po' troppo morbido e poco reattivo.
Avatar utente
wulox
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 29 maggio 2004, 12:15
Località: Rubiera - Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da wulox »

ciao a tutti
anche a me ieri è successo...

manopola del precarico a vuoto e una macchia d'olio ingrandirsi a terra....
mono senza controllo

martedi prox lo porto a revisionare, penserò a sostituire la molla, possibile scelta una Wilbers.

Vedremo come ne esce...

ciao
Ci sono persone che sanno tutto

e purtroppo è tutto quello che sanno.

(Oscar Wilde)
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

ti dico che resterai molto soddisfatto. Io non conosco la wilbers. non sono sicuro di cio' che dico e non ho controprove, ma la mia non e' una molla progressiva. La progressiva potrebbe essere troppo morbida. Fatti sostituire le guarnizioni. Vedrai che avrai una moto che sembra nuova. l'unico problema saranno le forcelle che ti sembreranno troppo morbide rispetto al posteriore.
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

INTERESSANTISSIMO philrazor
:wink:

continuaci ad aggiornare sui test che fai.. io ho lo stesso problema, mono spompato e precarico rotto e mi sa che devo fare la stessa cosa che hai fatto tu..

la mia idea sarebbe "copiare" la modifica che hai appena fatto sul posteriore e mettere molle piu' durette all'anteriore della touratech con olio adeguato
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

liotru, sono rimasto positivamente sorpreso dalla modifica che mi ha fatto la alex suspension qui a roma. mi hanno acquistato una molla da 80 euro di marca giapponese, di cui non ricordo il marchio. non credo sia una di quelle arcinote. se vuoi richiedo per farti sapere. e' nera. poi me la sono fatta montare su un ammortizzatore usato che avevo pagato 100 euro. l'istallazione mi e' costata 50 euro.

se trovi uno specialista di sospensioni nella tua citta' affidati a lui. chiedigli se si puo' ricondizionare l'ammortizzzatore. il precarico si puo' senz'altro aggiustare per pochi soldi, e con una molla nuova ti assicuro che avrai una moto che sembra nuova.

ripeto, la mia molla non e' progressiva. la moto secondo me e' troppo pesante per una molla progressiva.

pensa che ho la maniglia del precarico tutta completamente mollata ora per girare in citta', ed il posteriore sta su bene. la forcella mi e' stata sfilata infatti di una tacca.

una volta rifatto l'ammortizzatore posteriore sentirai la mancanza di forcelle che siano all'altezza... almeno cosi' mi e' capitato a me.

ciao ed auguri.
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

....e vai così!
Felice di sapere che da Alex non hanno cambiato modo di lavorare.........appena il mio mi abbandonerà tornerò a trovarlo :D sia per il mono che per la forcella.
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”