freno post.... SPOMPATO !?!?

Telaio, freni, sospensioni, mono, assetti
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

In data 2002-06-06 18:36, jojo scrive:
A me è successa la stessa cosa (presumo).
Il pedale del mio freno posteriore improvvisamente arrivava a fine corsa senza manifestare nessun accenno di frenatura, come se non ci fosse più olio.
Il problema si risolveva pompando sulla leva del freno e dopo qualche stantuffata il freno ritornava normale come se si fosse riempita la vaschetta dell'olio di nuovo; solamente che l'olio non se ne era mai andato!!
Ho fatto lo spurgo del freno ed ho notato che c'era dell'aria allora sono andato dal concessionario e lui mi ha sostituito la pompa completamente in gsranzia.
Il problema era una guarnizione che si era rovinata.
Comunque per notizia l'Aprilia non fornisce la guarnizione ma la pompa completa per cui per un pezzo rovinato del valore di 500lire si devono spendere 100000lire se si ha la sfortuna che il problema venga fuori dopo i tre anni.
ciao
guarda che se cerchi in qualche negozio di oleodinamica trovi praticamente tutte le guarnizioni che servono :wink:
jojo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: martedì 12 marzo 2002, 1:00
Località: terni
Contatta:

Messaggio da jojo »

Questo non lo so' perchè visto che la moto era in garanzia ho ritenuto opportuno far fare il lavoro in una officina Aprilia.
Comunque cambiare la guarnizione o meglio trovare la guarnizione un po' più secca delle altre, smontare, rimettere l'olio, non è una operazione che tutti sanno fare.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao arrivo per ultimo a dire la mia .
Il dot 5 e meglio del 4 ovviamente ma ve la sentite di cambiarlo almeno una volta l'anno?
Una volta l'anno e indispensabile perchè e molto molto più igroscopico del dot 4.
Quello che può essere successo su quella discesa si può definire FADING praticamente a causa del forte surriscaldamento del freno posteriore l'olio va in ebbollizione producendo minuscole bollicine di gas che provocano quella sensazione di pedale che và a vuoto (pericolosissimo con il freno anteriore e meno male che il nostro e molto sovradimensionato)
Quello che io farei e sostituire l'olio subito con un buon olio dot 4 (ho sempre usato il Fiat o il Bendix costano poco e non spendete soldi inutili con prodotti in cui c'è scritto "Per moto " )montare nuove pasticche o brembo rosse sinterizzate o le normali brembo verdi.
Saluti a tutti e buone discese
Sergio
tizio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 226
Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2002, 2:00
Località: padova

Messaggio da tizio »

...e allora mi avevano informato correttamente, è proprio vero che dura poco, anche se non immaginavo così poco...sostituirlo 1 volta all'anno mi sembra decisamente esagerato!!!
Ho deciso, io il dot 5 non lo metterò!
Ragazzi, ho da + di qualche anno il dot 4 sia sulla macchina sia sulla moto , e in montagna ci vado tirando per bene senza risparmiare nè il motore nè i freni e problemi di fading non ne ho mai visti, anzi rispetto ad altre moto simili che ho avuto questa frena che è un piacere! fate voi!
Rispondi

Torna a “Ciclistica PEGASO”