dubbio...smontare cruscotto
- bluethunder
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
- Moto: Yamaha XT1200ZE
- Località: San Giuliano Terme (PI)
dubbio...smontare cruscotto
Una domanda...ho ordinato un parabrezza nuovo (MY02) per una innaffiata di benzina che me l'ha rovinato (non so quando arriverà...forse il problema non si porrà mai...magari cambio 2-3 moto nel frattempo....)...a seguito di una caduta dell'anno scorso una delle 6 viti che lo tengono gira praticamente a vuoto...si deve essere rotto qualcosa dietro....mi sa che per smontarlo (e rimontarlo) dovrà essere smontato il cruscotto per accedere alla parte "posteriore" del cupolino....è manovra "fattibile" senza cadere in esaurimento nervoso con vitine-che-si spanano, guarnizioni-che-si-rompono e non-si-sa-dove-erano-, allineamenti-impossibili, fili ciondoloni moto inutilizzabile oppure mi conviene farlo rimontare al Conce?
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
Io l'ho fatto una volta x pulire l'interno del parabrezza e mi si e' sganciata una vite cadendo nel retro. Smontato tutto e ripresa la vite.
Cmq smontalo pure trankuillamente stando attento a nn fare manovre azzardate.
Armati di santa pazienza
Cmq smontalo pure trankuillamente stando attento a nn fare manovre azzardate.
Armati di santa pazienza

BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
dubbio...smontare cruscotto
C'è un bel po di vitine da smontare, ma è fattibile, con un minimo di pazienza non c'e problema.bluethunder ha scritto:Una domanda...ho ordinato un parabrezza nuovo (MY02) per una innaffiata di benzina che me l'ha rovinato (non so quando arriverà...forse il problema non si porrà mai...magari cambio 2-3 moto nel frattempo....)...a seguito di una caduta dell'anno scorso una delle 6 viti che lo tengono gira praticamente a vuoto...si deve essere rotto qualcosa dietro....mi sa che per smontarlo (e rimontarlo) dovrà essere smontato il cruscotto per accedere alla parte "posteriore" del cupolino....è manovra "fattibile" senza cadere in esaurimento nervoso con vitine-che-si spanano, guarnizioni-che-si-rompono e non-si-sa-dove-erano-, allineamenti-impossibili, fili ciondoloni moto inutilizzabile oppure mi conviene farlo rimontare al Conce?
Bisogna solo stare attento di non stringere le vite troppo forte per il rimontaggio.
- bluethunder
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
- Moto: Yamaha XT1200ZE
- Località: San Giuliano Terme (PI)
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
dubbio...smontare cruscotto
Con molta probabilità, si é sfilato uno di questi supporti in gomma (che sono stati chiamati, fantasticamente, silent block o gomminibluethunder ha scritto: ...a seguito di una caduta dell'anno scorso una delle 6 viti che lo tengono gira praticamente a vuoto...si deve essere rotto qualcosa dietro....

il principio di funzionamento, é un pò come quello degli "stop" da muro: il tassello si gonfia con l'inserimento della vite, attuando la tenuta. Senza la vite, il tassello cade facile all'interno del cupolino. Per questo motivo, io consiglio (nella fase di montaggio del trasparente) di trovare la filettatura del tassello senza premere eccessivamente verso l'interno , almeno finché non si é certi che la vite abbia "preso" sul tassello stesso.
D'accooooooordo??????

Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- bluethunder
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
- Moto: Yamaha XT1200ZE
- Località: San Giuliano Terme (PI)
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta: