sicurezza: clacson

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Non modificare nulla, cambia solo il trasduttore (er clacson), pui montare anche una tromba, come ho fatto io, senza alcuna difficoltà e spendendo circa 14 euro, ottenendo risultati ottimi per farsi sentire e rispettare il codice.

PIPPINO
Pedrone
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 23:33

Messaggio da Pedrone »

IO ho comprato un avvisatore a disco della FIAMM 12V 440Hz.
Ho comprato anche un relè, ma non so casa farci? :roll:
Ha 5 connessioni!
Ma non posso montare direttamente il clacson? Che utilità ha il relè?

Grazie
Pedrone l'afrikano
Avatar utente
piero677
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 197
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 15:31
Località: Roma

Messaggio da piero677 »

Pedrone ha scritto:IO ho comprato un avvisatore a disco della FIAMM 12V 440Hz.
Ho comprato anche un relè, ma non so casa farci? :roll:
Ha 5 connessioni!
Ma non posso montare direttamente il clacson? Che utilità ha il relè?

Grazie
Il relè è necessario quando l'assorbimento dell'utilizzatore (in questo caso delle trombe o del clacson) è molto più alto rispetto al clascon originale...

Per capirci meglio:
senza relè:
le trombe sono collegate al posto dell'originale...
premo il pulsante e la corrente che passa per lo stesso pulsante (che però è la stessa che alimenta tutto l'impianto elettrico ... -filo verde-) arriva dirrettamente al clacson-trombe e il clacson... claxa e le trombe... "trombano" ;-)

con il relè:
le trombe sono collegate alla batteria, ma tra le trombe e la batteria c'è questo interrutttore pilotato (il relè appunto)
premo il pulsante del clacson e la corrente in questo caso arriva solo al relè, lo aziona e fa passare la corrente diretta dalla batteria al clacson-trombe... e al solito il clacson ... claxa e le trombe ... "trombano" ;-)

I vantaggi del relè sono:
1) all'impianto originale non viene "agganciato" alcun assorbimento non previsto quando schiacci il pulsante.
2) un eventuale corto circuito sulle trombe o sul clacson (o su un qualsiasi utilizzatore) non fa saltare il fusibile principale, ma solo il fusibile sul filo che dalla batteria porta corrente al relè... (a proposito, è sempre bene mettere un fusibile almeno da 10 con il relè)!
3) Se salta il fusibile specifico, sai qual'è il problema, se salta quello principale, non sai dove individuare il guasto!

gli svantaggi:
Il relè è un componente aggiuntivo e come tale, potrebbe essere soggetto ad usura!

Per il resto... relè o non relè, (non ho provato senza, ma) credo che le trombe trombino in entrambi i casi, è solo una questione di "pulizia" del lavoretto e forse "salvaguardia" degli altri utilizzatori pilotati e agganciati a quello stesso filo verde!
Se però considerate che le mie trombe assorbono 10 A... beh.. non so se con luci di posizione accese, frecce accese, (abbaglianti ed anabaglianti hanno il relè, quindi non sono "agganciati al filo verde")... beh, se non erro il fusibile principale è da 30A... se la somma delle correnti degli utilizzatori usati contemporaneamente, supera i 30 Ampere, beh, alla prima strombazzata, la moto e tutte le sue luci blu rosse e verdi, si spengono all'istante al salto del fusibile! ;-)
Io col relè sto più tranquillo... ormai ho 4 relè aggiuntivi per garantire il "sottochiave" e l'indipendenza dei miei accessori! :-)

:hallo:
Ciao

Piero677
Caponord 03 blue
"L'Ellenika"

E gira tutta la stanza.... cresce la panza... panza
tornado
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 157
Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Località: Imola

Messaggio da tornado »

Anche io ho montato o meglio, mi sono trovato montato (CN 2002 comprata usata due mesi fa), due trombe della FIAMM. Devo dire che si fanno sentire, anche se ho riscontrato un problema: spesso non suonano. Mi capita quando sono a bassi giri di motore (forse assorbono troppa corrente?).
Qualcuno mi sa dire il perchè? Non dovrebbe essere un problema di batteria (nuova di due mesi).
Ciao a tutti.
Tornado
Avatar utente
piero677
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 197
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 15:31
Località: Roma

Messaggio da piero677 »

tornado ha scritto:Anche io ho montato o meglio, mi sono trovato montato (CN 2002 comprata usata due mesi fa), due trombe della FIAMM. Devo dire che si fanno sentire, anche se ho riscontrato un problema: spesso non suonano. Mi capita quando sono a bassi giri di motore (forse assorbono troppa corrente?).
Qualcuno mi sa dire il perchè? Non dovrebbe essere un problema di batteria (nuova di due mesi).
Ciao a tutti.
No, è comunque strano che non emettano alcun suono Oppure che non si abbassino le luci sul quadro quando schiacci il pulsante del clacson (nel caso di un eccessivo assorbimento).
Prova a verificare i connettori!

:hallo:
Ciao

Piero677
Caponord 03 blue
"L'Ellenika"

E gira tutta la stanza.... cresce la panza... panza
tornado
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 157
Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Località: Imola

Messaggio da tornado »

Non sono stato preciso: le luci del quadro si abbassano!
Può essere che ci sia bisogno di un relè?
Tornado
Avatar utente
piero677
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 197
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 15:31
Località: Roma

Messaggio da piero677 »

tornado ha scritto:Non sono stato preciso: le luci del quadro si abbassano!
Può essere che ci sia bisogno di un relè?
Allora in questo caso, può essere!
Certo, non è detto che sia quello il problema, nel senso che il relè rende "indipendente" l'impianto della moto da quello delle trombe... ma, se anche col relè ti continua a dare gli stessi problemi, allora c'è da tenere sotto controllo la batteria e/o il regolatore di tensione!

:hallo:
Ciao

Piero677
Caponord 03 blue
"L'Ellenika"

E gira tutta la stanza.... cresce la panza... panza
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

tornado ha scritto:Non sono stato preciso: le luci del quadro si abbassano!
Può essere che ci sia bisogno di un relè?
Che io sappia, non ci sono trombe bitonali prive, sull'impianto, del relais....

Quindi mi stai dicendo che le hai alimentate direttamente con quei due filini che arrivano dall'impianto ? :ridi: :ridi:
lì ci vuole un bel relais e la 12V diretta dalla batteria, credimi.
Motivo per cui non sono passato alle trombe bitonali 8)
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
piero677
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 197
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 15:31
Località: Roma

Messaggio da piero677 »

Moma ha scritto: lì ci vuole un bel relais e la 12V diretta dalla batteria, credimi.
Motivo per cui non sono passato alle trombe bitonali 8)
Moma... quoque tu... paura dei relè??? ( o relae o relais... chissà come si scrive!) ;-)

Ma ci credi che sei stato proprio tu ad aprirmi in testa il magico mondo del relè il giorno che siamo andati a vedere la moto da Ennio???? Mi consigliasti di mettere con un relè (che allora non capivo che cavolo era) le manopole riscaldate sotto chiave! Da allora sulla mia moto sono magicamente comparsi 5 relè, numero in continuo aumento... ovviamente la batteria ne fa continuamente le spese... anzi... mi sa che sono io che faccio spese cambiando più spesso batteria! ;-)

:hallo:
Ciao

Piero677
Caponord 03 blue
"L'Ellenika"

E gira tutta la stanza.... cresce la panza... panza
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

No....diciamo che poiché già vari capicorda affollano il vano batteria, mi sono voluto risparmiare quello per il relais del clacson (o avvisatore acustico).
Cmq, con una sola trombetta l'impianto regge.
Pippino Docet!
Moma.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
tornado
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 157
Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Località: Imola

Messaggio da tornado »

Moma ha scritto:Cmq, con una sola trombetta l'impianto regge.
Pippino Docet!
Moma.
Hai ragione:ho provato con una sola tromba e l'impianto regge. Così evito di andare intorno all'impianto elettrico...
Ciao.
Tornado
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

tornado ha scritto:
Moma ha scritto:Cmq, con una sola trombetta l'impianto regge.
Pippino Docet!
Moma.
Hai ragione:ho provato con una sola tromba e l'impianto regge.
Ciao.
D'ACCOOOOOOORDOOOOO???

Immagine

:ridi:
Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

ummfff, leggendo questi messaggi sono rimasto con le idee confuse. Cosa consigli Moma? per favore... grazie!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Senza arrivare all'adozione di UNA sola tromba, ci sono in commercio validi clacson (che equipaggiano anche qualche giapponese blasonata :wink:) che hanno un sound decisamente migliore.

Attenzione solo a procurarsi aggeggi da 10 Cm. di diametro, perché se più grossi ci stanno a fatica nel posto previsto.
Phil.. é solo questione di preferenze personali.
Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

Grappa ha scritto:- Avvisatore a disco FIAMM mod. 037
K 100/H - 400Hz - 12V
- cod. a barre 8 008325 208509 (magari serve ??)

...
Io ho fatto il solito casino. ho acquistato un avvisatore a disco marchio Leb (almeno e' fabbricato in italia) K91 High.

secondo voi funzionera'? il diametro e' di 9cm. 12V. ha due buchetti dove vanno inseriti i fili....
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”