Altezza da terra e sospensioni

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rick
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 80
Iscritto il: giovedì 17 giugno 2004, 18:14
Località: Merano
Contatta:

Altezza da terra e sospensioni

Messaggio da Rick »

Qualche gionro fa ci siamo accorti che, affiancando i nostri due CN, il mio era di buoni 10 cm più basso, sia dal punto di vista sella, che serbatoio, manubrio, pedane, etc.
Ci abbiamo fatto caso perchè, mentre parlavamo del più e del meno organizzando cambio olio etc, io mi sono appoggiato alla sella del mio destriero, è questo si è rilassato di brutto.
Ciò forse spiegherebbe come mai da zero grattate in piega nella mia carriera motociclistica (molto corta), ne ho fatte ben due in due giorni consecutivi e una più su dell'altra (grattando il paracoppa).
Soprassendendo sulla vicenda grattata in piega (che già sono stato lapidato a sufficienza in "4 chiacchiere etc"), però l'episodio del rilassamento mi fa pensare.
Una buona spiegazione da parte di voi CN navigati, sarebbe che l'ammortizzatore è solo scarico e basta dargli una bella pompatina per risolvere il tutto (tale notizia gioverebbe di certo, olte che alla mia salute, anche al mio portafoglio).
Non ho ancora chiesto al meccanico Aprilia, perchè ultimamente mi sono accorto che non da affidamento (quando ho cambiato le gomme 3 settimane mi ha detto che dovevo urgentemente cambiare pasticche anteriori e posteriori perchè erano disintegrate; mi ha cambiato solo le posteriori perchè le anteriori dovevano arrivare. Meno male, perchè quando sono arrivate le ho cambiate io e mi sono accorto che l'unica differenza tra le nuove e le vecchie era solo di 1 mm - gran meccanico, senza dubbio).
Ora, io vorrei cambiare le molle anteriori come quelle del mio amico (che mi piaciono tanto come resa) ma questo fatto del posteriore mi lascia un pò....in allarme.
Secondo voi?
E se, nella sfigatissima ipotesi, dovessi cambiare il mono, cosa potrei montare e quanto mi costerebbe lo scherzetto?
Il mio CN ha solo 39.000 km.
L'altezza inferiore mi potrebbe dipendere da entrambe gli ammortizzatori (sfiga per sfiga....)?
Ciao
Andrea
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Devi solo aver rotto il precarico del mono. Rigenerarlo viene circa 120/130 euro.
Se vuoi montare un Bitubo chiedi a Pacifico quanto costa.
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Io, direi di fare una cosa.... scrivo un trattato sull'assetto... e sulle eventuali modifiche... così non scrivo la stessa cosa mille volte.. :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

CIao Rick... bella piega la tua... però stai attento ne!?!?

Dunque, in questo momento hai la moto seduta sul posteriore e se dovessi cambiare le molle ant con due più dure la moto si siederà ancora di più sul post...

quindi ti consiglio di valutare cosa fare sul mono post, eventualmente farti aggiungere le famose Biellette che alzano il post come nella versione RR e contemporaneamente a tutto questo metti le molle nuove... ed un olio adeguato. se poi, dopo aver fatto tutto, sfili anche le forcelle di una tacca... avrai una Caponord manegevolissima e stabile...

Sul mono puoi rivolgerti al tuo meccanico, oppure a rimini da un preparatore che ormai conosce il nostro mono alla perfezione (tutti lo mandano da lui... :giullare: :giullare: ) oppure, con un pò di buona volontà punti ad un allegerimento del tuo portafoglio sostituendo il mono originale con uno Bitubo (lo ritengo la soluzione migliore ed in assoluto quella definitiva... ma costosa :-? )... più il costo delle molle... le biellette, l'olio... :wink:

La soluzione 1 (rigenerare il mono, molle e biellette ) con non più di 350 €

La soluzione due (Bitubo, molle biellette) ... :roll: circa 780... :roll: :roll: circa ne!?!?

Però.... alla fine sarai strafelice... parola di Boss... 8)
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Rick
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 80
Iscritto il: giovedì 17 giugno 2004, 18:14
Località: Merano
Contatta:

Messaggio da Rick »

Ciao .
Grazie a Pacifico delle delucidazioni.
Purtroppo, a causa delle finanze, penso che mi limiterò a rigenerare il mono (questo sicuramente); per le biellette ci faccio il pensiero (anche perchè bisogna vedere quanto ci vuole per farsele arrivare, domani chiedo - suppongo che ci siano quelle originali Aprilia....), e le molle vediamo un pò.
Poi penso che per la prox stagione sicuramente monterò il bitubo. A proposito, che cosa compro?
In qualche post precedente ho trovato questo:

"Abbiamo una convenzione attraverso un negozio di Como, Motone Racing.
Il prezzo è aumentato di listino, ma lo sconto rimane invariato....
Devi contattare Giuseppe al numero 0315877085 e dirgli che fai parte del gruppo delle Caponord.... amico di Gaetano (meglio).
In una settimana te lo spedisce... "

E' sempre valido?

Il mio amico ha le molle anteriori della WP, o suggerite qualcosa di meglio (se esiste)?

Poi ho letto che basta sfilare gli steli anteriori di 1-2 tacche per rivoluzionare l'assetto. Scusate domanda idiota: come si fa???

Grazie
Andrea
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

compra la molla e fai revisionare il mono. La mia moto è come nuova ora. Spesa totale 150 euro.
Rick
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 80
Iscritto il: giovedì 17 giugno 2004, 18:14
Località: Merano
Contatta:

Messaggio da Rick »

Sono andato dal conce Aprilia della mia zona (quello di un paio di post più su).
Piccolo resoconto (peccato che non possiate vedere la mimica)
I=io G=genio della meccanica

I: ciao
G: Ciao, dimmi.
I: Ho un problema, mi si è rotto il precarico del mono.
G: ............... (e ci vorrebbe la mimica)
I: .....Si è rotto il precarico e la moto mi si è seduta sul posteriore
G: ............Ah, si, l'alternatore !!!
I: (noto i miei cojones che fanno capolino dai jeans e cercano di defilarsi; li blocco) No, hai presente l'ammortizzatore posteriore, quello con il mollone, dietro sul forcellone?
G: ...... Ah perde olio!!!!
I: (stavolta i cojones riescono a fuggire e si dirigono verso l'RSV 1000 in esposizione; beati loro) No, si è depressurizzato il serbatoio del gas; bisognerebbe ricaricarlo e rimetterlo in pressione.
G: ..... No, queste cose noi non le facciamo (manco gli avessi chiesto il cu....) Devi smontarlo e portarlo "giù".
I: Vabbè, ho capito, ciao

Ma vedi te chi mette mano alle moto......

Aiuto...........
Oggi il mio amico chiede al meccanico della Ducati se può rigenerarlo. Altrimenti devo vedere come tirare avanti.
Aspetto ausili (risposte, sugerimenti, etc)
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Potresti benissimo rivolgerti a quelli di rimini, di cui non ricordo mai il sito.... ma ruotagrassa o qualcun'altro lo sà.... gli telefoni, prendi accordi, lo smonti e lo spedisci... a quanto sento sono anche veloci...

Per le biellette... puoi sempre ordinarle e metterle con estrema facilità anche a posteriori...

ottima scelta di generarlo.... se fatto a regola d'arte non si rompe più ed è perfetto.

COme sfilare le forcelle? Devi avere il cavalletto centrale e alzare la ruota ant... poi togli il parafango e la ruota... ora hai le forcelle libere.... poi devi svitare i due gruppi di tre viti di ogni forcella, quelle superiori leggermente fino a quando riesci a ruotare con le mani libere... sfili una forcella di un centimetro e mezzo dal bordo superiore e avviti dinuovo le viti, senza stringere troppo... poi prendi la misura con un calibro e rifai la stessa cosa all'altro stelo, e prima di stringere bene controlla che il perno ruota entri tra i due steli senza fatica... dopo di che stringi e rimonti tutto....

Più semplice a farsi che a dirsi.... :wink:

PS: Se poi hai la moto storta... non te la prendere con me... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Pacifico ha scritto:Potresti benissimo rivolgerti a quelli di rimini, di cui non ricordo mai il sito....
http://www.motorbikeperformance.it/

8) 8) 8)
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

elisocofra ha scritto:
Pacifico ha scritto:Potresti benissimo rivolgerti a quelli di rimini, di cui non ricordo mai il sito....
http://www.motorbikeperformance.it/

8) 8) 8)
:giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Troooooppoooooo prevedibile... :giullare: :giullare:

volevo dire ... chiedi al Francis.... poi ho cambiato per vedere quanto ci mettevi... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Minchia che ridere.... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Rick
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 80
Iscritto il: giovedì 17 giugno 2004, 18:14
Località: Merano
Contatta:

Messaggio da Rick »

Finalmente stamattina mi è arrivato il pacco con il mio mono rigenerato dalla Motorbike di Rimini: bello lucido lucido. Vabbè, pagati i 150 euro più la spedizione, ma sono contento come una Pasqua.
Giusto in tempo perchè lunedi devo partire in moto per 5 giorni di ferie motociclistiche con tutti gli annessi e connessi.
Stasera, con il mio socio, ci mettiamo in garage, rimontiamo tutto, e quando rimetto la moto sulla ruota posteriore SI SIEDE DI NUOVOOOO !!!!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: dondola che una bellezza, sembra il cavaluccio di quando ero piccolo!!!
Ci guardiamo in faccia, e proviamo a regolare il precarico: è bellissimo, tale e quale come quando l'avevo spedito per farlo aggiustare!!!
Ma che, ho pagato 150 euro per farmi pulire l'ammortizzatore??? :evil:
Ci guardiamo di nuovo in faccia. Vediamo un pò il tuo come va...
Niente, bello tosto, e il precarico duro che una bellezza.
Morale della favola: oltre a trovarmi 165 euro in meno sul conto, non ho risolto un bel niente. Domani mi sentono, però intanto io per lunedi l'ho preso in quel posto e pure alla grande.
Ma vaff.......

Andrea
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

e' strano, altre persone su questo forum si sono trovati benissimo da quello stesso meccanico.
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

Rick ha scritto:Finalmente stamattina mi è arrivato il pacco con il mio mono rigenerato dalla Motorbike di Rimini: bello lucido lucido. Vabbè, pagati i 150 euro più la spedizione, ma sono contento come una Pasqua.
Giusto in tempo perchè lunedi devo partire in moto per 5 giorni di ferie motociclistiche con tutti gli annessi e connessi.
Stasera, con il mio socio, ci mettiamo in garage, rimontiamo tutto, e quando rimetto la moto sulla ruota posteriore SI SIEDE DI NUOVOOOO !!!!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: dondola che una bellezza, sembra il cavaluccio di quando ero piccolo!!!
Ci guardiamo in faccia, e proviamo a regolare il precarico: è bellissimo, tale e quale come quando l'avevo spedito per farlo aggiustare!!!
Ma che, ho pagato 150 euro per farmi pulire l'ammortizzatore??? :evil:
Ci guardiamo di nuovo in faccia. Vediamo un pò il tuo come va...
Niente, bello tosto, e il precarico duro che una bellezza.
Morale della favola: oltre a trovarmi 165 euro in meno sul conto, non ho risolto un bel niente. Domani mi sentono, però intanto io per lunedi l'ho preso in quel posto e pure alla grande.
Ma vaff.......

Andrea

vedrai che ti rifaranno il lavoro gratis. è garantito 1 anno.
chiamali subitissimo!
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

:o

Peccato che non sei vicino.... a rimini... altrimenti glielo portavi e sicuramente te lo facevano in giornata... come minimo....

Certo, che a 5 giorni dalla partenza... :evil:

Facci sapere come và a finire... :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Rick
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 80
Iscritto il: giovedì 17 giugno 2004, 18:14
Località: Merano
Contatta:

Messaggio da Rick »

Sabato mattina ho chiamato la Motorbike, disponibilissimo, infatti ci siamo accordati in modo che lunedi mattina vado da loro e mi sistemano tutto. Probabilmente, trovandomi là, faccio sistemare anche il forcellone anteriore.
Il viaggio comunque è saltato, perchè questo fine settimana è stato tragico: due giorni due cadute in moto, la prima come passeggero, la seconda come pirla (ho fracassato la coppa olio del mio Z1000), ma talmente pirla che c'ho vergogna a raccontarlo.
Cmq questi due eventi mi hanno condizionato il fine settimana, non ho potuto fare delle cose che devo fare assolutamente (più avanti poi darò notizie), e quindi le devo rimandare a questa settimana (e ciao ferie). Cerco solo di andare alla motorbike per sistemare il CN prima di metterlo a nanna (eh, si, letargo anticipato, quest'anno).
vi farò sapere le vicende del mono.
Ciao
Andrea
Rick
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 80
Iscritto il: giovedì 17 giugno 2004, 18:14
Località: Merano
Contatta:

Messaggio da Rick »

Diamo a Cesare quel che è di Cesare.
Dopo lo sfogo di qualche post più su......
Sono stato in quel di Rimini presso l'officina della Motorbike Performances.
Soprassedendo sul caldo bestiale di Rimini e sull'altrettanto bestiale presenza di fig.......
I due ragazzi sono di una affabilità unica. Mi hanno sopportato praticamente tutta la mattina in officina, mente spiavo quello che facevano al mio CN. Non solo, mi spiegavano passo passo le varie modifiche nonchè tutte le nozioni tecniche relative alle sospensioni.
Risolto anche il problema del mono che era ancora a terra (errare umanum est), nonchè cambiate le molle anteriori con una modifica al pompaggio idraulico.
Adesso la moto sta incollata a terra che una bellezza.
Dopodichè mi hanno anche suggerito dove andare a mangiare (anche se onestamente mi sono perso e poi mi sono arrangiato in altro modo), mettendomi financo a disposizione un loro mezzo per arrivare nel frattempo presso la Kawasaki a prendere i pezzi di ricambio per il guaio che avevo combinato sabato (ho gentilmente rifiutato perchè mi incuriosiva di più vedere cosa facevano)
Peccato solo che per me arrivare là mi costa 500 km a botta, sennò le mani sul mio CN le farei mettere solo a loro (nonchè penso a mastro Fiore, anche se non ho mai avuto il piacere).
Cmq, mi sento di consigliarli vivamente.
Ciao a tutti
Andrea
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”