MANGIA OLIO.......
- nero650
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1080
- Iscritto il: giovedì 4 marzo 2004, 21:54
- Moto: Tuareg 660 Evo
- Località: Trieste
- Contatta:
MANGIA OLIO.......
Chi mi dice se mi devo preoccupare?
La mia CN 2005 al tagliando dei 7.000 si era bevuta 1/2 Kg d'olio. Oggi a 13.000 Km alle soglie del prox tagliando è già stata rabboccata per un litro portando il livello al massimo. Mi devo cominciare a preoccupare o è un peccato veniale del nostro motore? A scanso di equivoci non c'è nessuna perdita.
Grazie in anticipo per le risposte.
Ciao
Nero650
La mia CN 2005 al tagliando dei 7.000 si era bevuta 1/2 Kg d'olio. Oggi a 13.000 Km alle soglie del prox tagliando è già stata rabboccata per un litro portando il livello al massimo. Mi devo cominciare a preoccupare o è un peccato veniale del nostro motore? A scanso di equivoci non c'è nessuna perdita.
Grazie in anticipo per le risposte.
Ciao
Nero650
Bye -Bye
Nero650 ( Pegaso 650 i.e. - Caponord 1000 - Dorsoduro 750 - KTM Adenture R 1190 - Tuareg 660 Evo )
Nero650 ( Pegaso 650 i.e. - Caponord 1000 - Dorsoduro 750 - KTM Adenture R 1190 - Tuareg 660 Evo )
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma



Un litro d'olio rabboccato???
Mi preoccuperei un pò.....

Il Rotaxone ha un consumo d'olio praticamente NULLO...
Però OKKIO a come controlli il livello. Io ho rabboccato solo una volta dopo 4-5.000 km, ma solo perchè avevo misurato a freddo ( a freddo il livello scende sotto al minimo, ma va controllato a caldo !!).
Lamps.
- nero650
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1080
- Iscritto il: giovedì 4 marzo 2004, 21:54
- Moto: Tuareg 660 Evo
- Località: Trieste
- Contatta:
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Per mantenere il livello di "massimo" tra un tagliando e l'altro, mezzo litro ci può anche stare. Oltre mi sembra tantinello.... Ma probabilmente, comunque entro tolleranze. Buona l'idea di provare a cambiare marca di olio.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
- suki74
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1208
- Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
- Località: Stazzano
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
-
- NIUBBO
- Messaggi: 52
- Iscritto il: martedì 21 marzo 2006, 13:53
- Località: cinisello balsamo
la mia ha bevuto 1/2 kg dai 1000 ai 3500 km , non mi sono preoccupato piu' di tanto, essendo nuova ho pensato che abbia bisogno di un po' di assestamento . ora a 4500 sono di nuovo in prossimità del minimo , speriamo bene che si assesti alla svelta ...speriamo . per il resto una goduria dopo aver montato il pignone da 16 . ciao a tutti . bruno dentista no BMW . P.S. la rsv che avevo prima non consumava neanche un grammo .
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Visto che a nessuno viene in mente, aggiungo che anche il consumo di olio dipende dalla stile di guida.
In particolare, l'olio tende a risiedere nella cassa filtro, maggiormente con la guida brillante
(Fiore Docet).
In particolare, l'olio tende a risiedere nella cassa filtro, maggiormente con la guida brillante
(Fiore Docet).
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- nero650
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1080
- Iscritto il: giovedì 4 marzo 2004, 21:54
- Moto: Tuareg 660 Evo
- Località: Trieste
- Contatta:
Interessanti le considerazioni che fate:
L'olio è quello che usa Fiore 15-50 la marca non la so.
Guida brillante direi di si, molto uso del cambio parecchie scaldatine soprattutto con le temperature di questi giorni.
Grazie a chi mi consiglia di guardare nella cassa del filtro dell'aria.....come si fa?
L'olio è quello che usa Fiore 15-50 la marca non la so.
Guida brillante direi di si, molto uso del cambio parecchie scaldatine soprattutto con le temperature di questi giorni.
Grazie a chi mi consiglia di guardare nella cassa del filtro dell'aria.....come si fa?
Bye -Bye
Nero650 ( Pegaso 650 i.e. - Caponord 1000 - Dorsoduro 750 - KTM Adenture R 1190 - Tuareg 660 Evo )
Nero650 ( Pegaso 650 i.e. - Caponord 1000 - Dorsoduro 750 - KTM Adenture R 1190 - Tuareg 660 Evo )
- piero677
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 197
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 15:31
- Località: Roma
- bluethunder
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
- Moto: Yamaha XT1200ZE
- Località: San Giuliano Terme (PI)
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Io ho sempre usato, prima di Fiore, il 10 / 40 della Motul, 5100. Mai avuto problemi di nessun genere, mai mangiato olio... e se devo essere sincero riscaldava anche meno...elisocofra ha scritto:Si, ma oltre a la viscosità, conta anche la qualità e la marca, ho visto differenze importanti da una marca a l'altra.everrunning ha scritto:Giusta osservazione....elisocofra ha scritto:
Si puo sapere che olio usi ?
Non è che hai messo un 15W-40?
