Telepass e porta oggetti
- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
Telepass e porta oggetti
Qualcuno di voi usa il telepass???
Se si, vi funziona all'interno del portaoggetti situato sopra il serbatoio???
Lamp
Se si, vi funziona all'interno del portaoggetti situato sopra il serbatoio???
Lamp
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
Lo saprai già, ma nel caso non lo sapessi, diverse case hanno fatto il supporto per il telepass per le moto.
Ti segnalo:
http://www.givi.it/caschi_borse_bauli_a ... 71&lang=it
C'è su ebay a 19 euro
Ti segnalo:
http://www.givi.it/caschi_borse_bauli_a ... 71&lang=it
C'è su ebay a 19 euro

Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
grazie a kenny per la segnalazione, che gia conoscevo e vorrei evitare poichè penso che il problema sia dovuto al funzionamento del telepass.
Credo che la pedana che serve a capire se sta passando una macchina o un tir non senta il peso della moto e quindi non si apre la sbarra.
L'ipotesi l'ho letta dai cuginetti della Capo Nord!!!
Comunque continuo a passare di lato alla sbarra quando non si apre (di solito in uscita, molto strano!!!) e loro con la fotina della targa risaliranno alla moto.
Lo sò l'altra soluzione sarebbe quella di cominciare ad ingrassarmi ma vorrei evitare
Lampzzzz
Credo che la pedana che serve a capire se sta passando una macchina o un tir non senta il peso della moto e quindi non si apre la sbarra.
L'ipotesi l'ho letta dai cuginetti della Capo Nord!!!
Comunque continuo a passare di lato alla sbarra quando non si apre (di solito in uscita, molto strano!!!) e loro con la fotina della targa risaliranno alla moto.
Lo sò l'altra soluzione sarebbe quella di cominciare ad ingrassarmi ma vorrei evitare

Lampzzzz
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
http://www.telepass.it/AutostradeETIWeb ... lepassMoto
Quindi, mi sembra strano che non funzioni con le moto...
Solo che leggendo:"Le porte Telepass abilitate anche per il transito delle moto sono evidenziate da un’apposita segnaletica orizzontale di colore giallo, posta a terra indicante tre simboli della moto tracciati in sequenza. Tali porte, inoltre, sono equipaggiate con sbarre di dimensioni ridotte, di tipo “pivottante”, dotate di un terminale sferico in gomma, in modo tale da consentire il transito delle moto in assoluta sicurezza"
Potrei pensare che non tutte le porte sono abilitate al telepass con le moto.
Quindi, mi sembra strano che non funzioni con le moto...
Solo che leggendo:"Le porte Telepass abilitate anche per il transito delle moto sono evidenziate da un’apposita segnaletica orizzontale di colore giallo, posta a terra indicante tre simboli della moto tracciati in sequenza. Tali porte, inoltre, sono equipaggiate con sbarre di dimensioni ridotte, di tipo “pivottante”, dotate di un terminale sferico in gomma, in modo tale da consentire il transito delle moto in assoluta sicurezza"
Potrei pensare che non tutte le porte sono abilitate al telepass con le moto.

Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
Come ho già scritto, so per esperienza personale che non isola il gps, ma il telepass non lo uso mai, quindi non lo so.
Sempre sul sito telepass.it ho trovato i vari modi di installazione, e tra gli altri è in elenco il montaggio nel portaoggetti, purché di materiale plastico.
Ora non credo che il portaoggetti della PS sia in piombo, ma d'altra parte non capisco perché chi ha provato a "fallito".
Corsia sbagliata?
Sempre sul sito telepass.it ho trovato i vari modi di installazione, e tra gli altri è in elenco il montaggio nel portaoggetti, purché di materiale plastico.
Ora non credo che il portaoggetti della PS sia in piombo, ma d'altra parte non capisco perché chi ha provato a "fallito".
Corsia sbagliata?

Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
- project12
- NIUBBO
- Messaggi: 32
- Iscritto il: lunedì 10 aprile 2006, 12:23
- Località: legnano
Telepass e porta oggetti
Redert ha scritto:Qualcuno di voi usa il telepass???
Se si, vi funziona all'interno del portaoggetti situato sopra il serbatoio???
Lamp
Ciao, io lo uso abitualmente è sempre nel vano portaoggetti del serbatoio... funziona quasi sempre, ogni tanto però trovo corsie che non alzano la sbarra. Comunque il consiglio è di stare sulla destra della corsia telepass... in ogni caso come detto non sempre và ma in percentuale il 90% delle volte no problem!!!
Lampsssssssssss
P12
- coach
- FRENO BENE
- Messaggi: 350
- Iscritto il: martedì 23 aprile 2002, 2:00
- Località: Novi Ligure
- Contatta:
Azz! E' per quello che a me funziona sempre?Redert ha scritto:...
Lo sò l'altra soluzione sarebbe quella di cominciare ad ingrassarmi ma vorrei evitare
....

All'inizio ho notato una cosa: ogni volta che non funzionava, aprendo il cassettino, guardacaso il telepass si era "capottato" (sottosopra).
Ho provato a tenerlo sempre in posizione con del nastro e ha sempre funzionato.
Adesso tipicamente passo lento, apro il cassettino, e tengo il telepass con la mano sinistra in buona posizione... ma mi sento di sconsigliare questa procedura.
Ciao.
Coach
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
Io per disperazione cmq il telepass l'ho riconsegnato, anche se andavo a 2 km/h sotto il casello la sbarra non si apriva e mi è arrivata l'ultima fattura da 300 euro
Praticamente erano tutte voci da 50 euro con descrizione "CU non autorizzata".
Chiamo le autostrade e mi spiegano che la moto spesso non veniva riconosciuta in ingresso ma solo all'usita...
...la sera quando tornavo a casa da lavoro registrava un ingresso presso lo stesso casello e quindi CU=conversione ad U non autorizzata
Ma li mort... loro e non vi dico per sanare la situazione c'era addirittura un conversione ad U con un 4 assi (autoarticolato).
Alla fine gli ho dovuto pagare la fattura poi loro mi faranno un bonifico di 260 euro...
...si perchè in realtà la fattura doveva essere di 40 euri
Occhio al telepass e non vi fate fregare, non comprate l'attrezzo per montarlo sopra al volante poichè la situazione non cambia.
Lampeggi


Praticamente erano tutte voci da 50 euro con descrizione "CU non autorizzata".
Chiamo le autostrade e mi spiegano che la moto spesso non veniva riconosciuta in ingresso ma solo all'usita...
...la sera quando tornavo a casa da lavoro registrava un ingresso presso lo stesso casello e quindi CU=conversione ad U non autorizzata


Ma li mort... loro e non vi dico per sanare la situazione c'era addirittura un conversione ad U con un 4 assi (autoarticolato).
Alla fine gli ho dovuto pagare la fattura poi loro mi faranno un bonifico di 260 euro...
...si perchè in realtà la fattura doveva essere di 40 euri

Occhio al telepass e non vi fate fregare, non comprate l'attrezzo per montarlo sopra al volante poichè la situazione non cambia.
Lampeggi