Minimo a 2000 giri. RESET centralina?
- Dado74
- NIUBBO
- Messaggi: 93
- Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:59
- Località: Acqui Terme
- J.Wallace
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 290
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2005, 14:25
- Moto: Per ora a piedi :-((((
- Località: Nizza Monferrato
Ciao!Dado74 ha scritto:Il quesito è lecito ma la situazione poco probabile. Il problema, ripeto già verificatosi, è stato risolto esclusivamente mediante AXONE, nessun intervento sui corpi farfallati.
Comunque martedì alle 12 dovrebbero ridarmi la moto....e alle 23 partenza per la Corsica.....
Sembra che ne abbiano a bizzeffe di centraline usate da far fuori!
Per caso il prezzo di favore che ti è stato fatto è di 500 Euro tutto compreso?
A me era stata proposta la stessa cosa, poi dopo aver scritto ad Aprilia per la garanzia ed aver chiesto aiuto sul forum (grazie ancora Attila...) Il meccanico di Asti mi invitava ad andare a ritirare la moto con la centralina nuova in quanto Aprilia aveva preso a cuore la mia questione ed aveva provveduto ad inviargliela a tempo di record....
Tutto sarebbe finito li se Aprilia non fosse stata troppo zelante a telefonarmi 15 gg dopo per invitarmi a recarmi presso il concessionario di Alba (unico ufficiale della zona...) che aveva appena ricevuto da loro la centralina nuova da sostiture sulla mia moto e che necessitava della mia centralina guasta per restituirla all'Aprilia.
Quelli che inizialmente erono solo pesanti sospetti, diventavano certezza quando constatavo che effettivamente la centralina che ho attualmente sotto la moto non è nuova, ma è quasi sicuramente la mia vecchia centralina solo un po' sporcata di grasso per dare l'impressione di essere stata appena sostituita.
La moto adesso va comunque bene, il difetto che presentava era quasi sicuramente imputabile a qualche cavo spelato che faceva massa sotto il serbatoio o vicino al monoammortizzatore.... Il meccanico stesso alle mie rimostranze sulla natura del difetto e sulla sua possibile causa non è stato in grado di darmi spiegazioni attendibil; Io non faccio l'elettrauto, ma faccio l'elettricista, e di relais, centraline e consensi qualcosina ne capisco anch'io.....
L'unico consiglio che posso darti a questo punto è di controllare bene la centralina che ti sostituiscono se è veramente un' altra rispetto alla tua o se è sempra la tua semplicemente ripulita in modo da sembrare un'altra....
Sperando che tutto si risolva per il meglio, ti auguro una buona Corsica che ne vale veramente la pena (ci sono stato 1 mese fa...)
Ciao!
J.Wallace
- J.Wallace
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 290
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2005, 14:25
- Moto: Per ora a piedi :-((((
- Località: Nizza Monferrato
Ciao!Dado74 ha scritto:Il quesito è lecito ma la situazione poco probabile. Il problema, ripeto già verificatosi, è stato risolto esclusivamente mediante AXONE, nessun intervento sui corpi farfallati.
Comunque martedì alle 12 dovrebbero ridarmi la moto....e alle 23 partenza per la Corsica.....
Sembra che ne abbiano a bizzeffe di centraline usate da far fuori!
Per caso il prezzo di favore che ti è stato fatto è di 500 Euro tutto compreso?
A me era stata proposta la stessa cosa, poi dopo aver scritto ad Aprilia per la garanzia ed aver chiesto aiuto sul forum (grazie ancora Attila...) Il meccanico di Asti mi invitava ad andare a ritirare la moto con la centralina nuova in quanto Aprilia aveva preso a cuore la mia questione ed aveva provveduto ad inviargliela a tempo di record....
Tutto sarebbe finito li se Aprilia non fosse stata troppo zelante a telefonarmi 15 gg dopo per invitarmi a recarmi presso il concessionario di Alba (unico ufficiale della zona...) che aveva appena ricevuto da loro la centralina nuova da sostiture sulla mia moto e che necessitava della mia centralina guasta per restituirla all'Aprilia.
Quelli che inizialmente erono solo pesanti sospetti, diventavano certezza quando constatavo che effettivamente la centralina che ho attualmente sotto la moto non è nuova, ma è quasi sicuramente la mia vecchia centralina solo un po' sporcata di grasso per dare l'impressione di essere stata appena sostituita.
La moto adesso va comunque bene, il difetto che presentava era quasi sicuramente imputabile a qualche cavo spelato che faceva massa sotto il serbatoio o vicino al monoammortizzatore.... Il meccanico stesso alle mie rimostranze sulla natura del difetto e sulla sua possibile causa non è stato in grado di darmi spiegazioni attendibil; Io non faccio l'elettrauto, ma faccio l'elettricista, e di relais, centraline e consensi qualcosina ne capisco anch'io.....
L'unico consiglio che posso darti a questo punto è di controllare bene la centralina che ti sostituiscono se è veramente un' altra rispetto alla tua o se è sempra la tua semplicemente ripulita in modo da sembrare un'altra....
Sperando che tutto si risolva per il meglio, ti auguro una buona Corsica che ne vale veramente la pena (ci sono stato 1 mese fa...)
Ciao!
J.Wallace
- Dado74
- NIUBBO
- Messaggi: 93
- Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:59
- Località: Acqui Terme
Ciao Wallace,
per il momento non mi hanno proposto la sostituzione della centralina, è un mia idea.
Non ho molta esperienza con centraline e varie ma, in base alla mia esperienza, non riesco a capire quali possano essere le cause che mandano in "palla" la centralina.
Alcuni utenti del forum hanno avuto lo stesso mio problema e, per quel che ho letto, a nessuno si è presentato due volte nel giro di cinque mesi...
Bah! Provo ancora questa volte e, intanto, cerco qualche centralina usata a buon prezzo..... non si sà mai!!
A proposito, quanto può valere una centralina usata?
Grazie e buon weekend!!
per il momento non mi hanno proposto la sostituzione della centralina, è un mia idea.
Non ho molta esperienza con centraline e varie ma, in base alla mia esperienza, non riesco a capire quali possano essere le cause che mandano in "palla" la centralina.
Alcuni utenti del forum hanno avuto lo stesso mio problema e, per quel che ho letto, a nessuno si è presentato due volte nel giro di cinque mesi...
Bah! Provo ancora questa volte e, intanto, cerco qualche centralina usata a buon prezzo..... non si sà mai!!
A proposito, quanto può valere una centralina usata?
Grazie e buon weekend!!
- suki74
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1208
- Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
- Località: Stazzano
Per quanto concerne i corpi farfallati dopo 20.000 km li ho puliti ma non necessitavano di alcuna manutenzione. Il problema che mi si è verificato questo inverno è da imputarsi al fatto che ho acceso la moto per un paio di secondi e ho subito spento riaccendedola solo dopo alcuni giorni. Come già scritto risolto il problema con l'axone. Ciao.
- Dado74
- NIUBBO
- Messaggi: 93
- Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:59
- Località: Acqui Terme