Cavalletto centrale CN
-
- NIUBBO
- Messaggi: 24
- Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 9:16
- Località: Monza
Cavalletto centrale CN
Cerco cavalletto centrale CN.
Tutti i rivenditori contattati in zona Milano ne sono sprovvisti, lo hanno in ordina da tempo, non sanno se e quando arriverà.
Grazie
Tutti i rivenditori contattati in zona Milano ne sono sprovvisti, lo hanno in ordina da tempo, non sanno se e quando arriverà.
Grazie
- philrazor
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 712
- Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
- Località: Roma
qui a roma lo trovi. vai su www.portaportese.it e clicca su rubriche - veicoli - accessori di ricambio. metti nel meccanismo ricerca la parola caponord e cerca. lo trovi di sicuro.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 86
- Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 23:33
A proposito di cavalletto centrale, un mio amico che ha comprato insieme a me una CN '04 nuova, si era fatto montare il cavalletto centrale.
Dopo averci fatto un giro piuttosto lungo, tipo mezza giornata, è tornato a casa e ha provato a metterla sul cavalletto, ma questo era diventato incandescente e pertanto si era deformato. Portata la moto dal concessionario ha fatto presente la cosa e gli è stato risposto che erano a conoscenza del problema in quanto c'era una partita di cavalletti "difettosi" e che erano in attesa di una nuova partita da Aprilia.
Robba che se non fosse un amico fidato stenterei a crederci.
Dopo averci fatto un giro piuttosto lungo, tipo mezza giornata, è tornato a casa e ha provato a metterla sul cavalletto, ma questo era diventato incandescente e pertanto si era deformato. Portata la moto dal concessionario ha fatto presente la cosa e gli è stato risposto che erano a conoscenza del problema in quanto c'era una partita di cavalletti "difettosi" e che erano in attesa di una nuova partita da Aprilia.
Robba che se non fosse un amico fidato stenterei a crederci.
Pedrone l'afrikano
- liotru
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
- Località: Catania
assurdo, quando leggo ste cose..........bestiele...Tutti i rivenditori contattati in zona Milano ne sono sprovvisti, lo hanno in ordina da tempo, non sanno se e quando arriverà
e si parla di M I L A N O e non si sa quando arrivano i pezzi ....
non oso immaginare che pazienza debbano avere i sardi O___O
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania
Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)
ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
--
Forza Catania
Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)
ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
-
- NIUBBO
- Messaggi: 24
- Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 9:16
- Località: Monza
liotru ha scritto:assurdo, quando leggo ste cose..........bestiele...Tutti i rivenditori contattati in zona Milano ne sono sprovvisti, lo hanno in ordina da tempo, non sanno se e quando arriverà
e si parla di M I L A N O e non si sa quando arrivano i pezzi ....
non oso immaginare che pazienza debbano avere i sardi O___O
Aggiungo che tutti i concessionari contattati mi hanno raccontato la storiella (purtroppo vera) della riorganizzazione del magazzino praticata dal Gruppo Piaggio, lamentandosi della incapacità dei Dirigenti nel pianificare l'evento.
A loro dire fare il trasloco nella prima parte dell'anno vuol dire non sapere che quello è il periodo in cui il settore delle moto vende di più.
Lasciare le officine senza pezzi di ricambio o accessori nel periodo giugno - agosto è da inconscienti.
Un concessionario mi ha anche detto che se può cambia marca!!!
Fate voi, comunque di cavalletti centrali non se ne trovano nè nuovi nè usati nè nei negozi nè nei marcatini.
- AlbertoCN
- CURVO BENINO
- Messaggi: 446
- Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 14:33
- Località: Desio
Forse questa storia si presenta ciclicamente, sulla mia CN 02 il cavalletto centrale ha ceduto sulla zampa laterale e per fortuna me ne sono accorto in tempo.... so di un'altra CN che ha lo stesso problema.... pezzi nuovi/usati non se ne trovano ..... proverò a farlo saldare in qualche modo per andare in vacanza "tranquillo"Pedrone ha scritto: ...c'era una partita di cavalletti "difettosi" e che erano in attesa di una nuova partita da Aprilia.
Robba che se non fosse un amico fidato stenterei a crederci.

- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
Il problema e che se non hai la tecnica per mettere la moto sul cavaletto centrale, a volte spingi e forzi cosi tanto sul cavaletto che a la fine si rompe.AlbertoCN ha scritto:Forse questa storia si presenta ciclicamente, sulla mia CN 02 il cavalletto centrale ha ceduto sulla zampa laterale e per fortuna me ne sono accorto in tempo.... so di un'altra CN che ha lo stesso problema.... pezzi nuovi/usati non se ne trovano ..... proverò a farlo saldare in qualche modo per andare in vacanza "tranquillo"Pedrone ha scritto: ...c'era una partita di cavalletti "difettosi" e che erano in attesa di una nuova partita da Aprilia.
Robba che se non fosse un amico fidato stenterei a crederci.
Ne ho visto forzare come dei pazzi su quel cavaletto per metterci la moto sopra che l'hanno piegato in una volta.
Se invece hai la tecnica, la moto, sul cavaletto centrale, ci vada da sola, con due dita, leggera come una piuma, ed in questo caso è impossibile piegare o rovinare il cavaletto.
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Francis... ce la stai menando da quel dì con questa tecnica di alzata sul cavalletto.... ci stai girando intorno da anni... ogni tanto la tiri fuori.... va be!elisocofra ha scritto:Il problema e che se non hai la tecnica per mettere la moto sul cavaletto centrale, a volte spingi e forzi cosi tanto sul cavaletto che a la fine si rompe.AlbertoCN ha scritto:Forse questa storia si presenta ciclicamente, sulla mia CN 02 il cavalletto centrale ha ceduto sulla zampa laterale e per fortuna me ne sono accorto in tempo.... so di un'altra CN che ha lo stesso problema.... pezzi nuovi/usati non se ne trovano ..... proverò a farlo saldare in qualche modo per andare in vacanza "tranquillo"Pedrone ha scritto: ...c'era una partita di cavalletti "difettosi" e che erano in attesa di una nuova partita da Aprilia.
Robba che se non fosse un amico fidato stenterei a crederci.
Ne ho visto forzare come dei pazzi su quel cavaletto per metterci la moto sopra che l'hanno piegato in una volta.
Se invece hai la tecnica, la moto, sul cavaletto centrale, ci vada da sola, con due dita, leggera come una piuma, ed in questo caso è impossibile piegare o rovinare il cavaletto.
Ma al posto di dire se abbiamo la tecnica o meno....
CE LA VUOI DIRE STA' MINCHIA DI TECNICA PER ALZARE LA CAPONORD COME UNA PIUMA?






















































Ps: Meno male che l'ho tolto..


- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
Beh, difficilmente si puo spiegare, al massimo si puo dimostrare. E poi, sai come sono, la mia modestia mi impedisce di dare lezioni almeno che siano gli altri a pregarmi di farloPacifico ha scritto:
Ma al posto di dire se abbiamo la tecnica o meno....
CE LA VUOI DIRE STA' MINCHIA DI TECNICA PER ALZARE LA CAPONORD COME UNA PIUMA?




- AlbertoCN
- CURVO BENINO
- Messaggi: 446
- Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 14:33
- Località: Desio
Beh Francis, io non conosco la tua tecnica anche se una volta ti ho visto fare delle strane contorsioni
ma 250 kg di moto li metti sul cavalletto facendo pressione con il piede sul cavalletto stesso e agevolando il movimento della moto aiutandola con la mano sul telaietto della pedana passeggero... oppure sul maniglione. Sbaglio qualche cosa??
p.s.
non volermene a male ma credo che anche l'altezza/corporatura delle persone possa influisce sulla "tecnica"...


p.s.



-
- NIUBBO
- Messaggi: 86
- Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 23:33
Se posso dare il mio contributo al corretto uso del cavalletto centrale la tecnica migliore prevede l'applicazione di una forza verticale verso l'alto col la mano aggrappata al maniglione. Contemporaneamente si spinge col piede sulla staffa del cavalletto.
L'istinto invece porterebbe a tirare la moto verso il posteriore, ma così facendo lo sforzo è maggiore e ci può anche scappare la scorreggina
Cordiali lampeggi
L'istinto invece porterebbe a tirare la moto verso il posteriore, ma così facendo lo sforzo è maggiore e ci può anche scappare la scorreggina

Cordiali lampeggi
Pedrone l'afrikano
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1956
- Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
- Località: Forlimpopoli
Pedrone ha scritto:Dopo averci fatto un giro piuttosto lungo, tipo mezza giornata, è tornato a casa e ha provato a metterla sul cavalletto, ma questo era diventato incandescente e pertanto si era deformato
















Il cavalletto si deforma perchè il materiale con cui è stato costruito è sottodimensionato per il peso della moto e il tipo di leveraggio del cavalletto stesso.
Quindi:
MATERIALE-PESO-LEVA
Ciao Imolese

PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
Stef, sono a la mia seconda Caponord et ti posso assicurare che anche mettendola sul centrale per milioni di volte, il cavaletto non si deformerebbe.Stefalco ha scritto:Pedrone ha scritto:Dopo averci fatto un giro piuttosto lungo, tipo mezza giornata, è tornato a casa e ha provato a metterla sul cavalletto, ma questo era diventato incandescente e pertanto si era deformato![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Il cavalletto si deforma perchè il materiale con cui è stato costruito è sottodimensionato per il peso della moto e il tipo di leveraggio del cavalletto stesso.
Quindi:
MATERIALE-PESO-LEVA
Ciao Imolese

-
- NIUBBO
- Messaggi: 24
- Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 9:16
- Località: Monza
Ho un conoscente alto 1,65 cm che issa sul cavaletto centrale, senza alcun sforzo, una Honda Goldwing. Il cavalletto ovviamente non si piega o deforma sotto i quasi 400 Kg di peso del mostro!AlbertoCN ha scritto:non volermene a male ma credo che anche l'altezza/corporatura delle persone possa influisce sulla "tecnica"...![]()
Se lo sforzo di issaggio è eccessivo non dipende dalla tecnica (alquanto facile da apprendere) ma da un problema nello studio della forma e della posizione del cavalletto (si veda: progettazione).
Se si piega vuol dire che il materiale è pessimo (si veda:risparmio)!
IO LA SO'elisocofra ha scritto:Beh, difficilmente si puo spiegare, al massimo si puo dimostrare. E poi, sai come sono, la mia modestia mi impedisce di dare lezioni almeno che siano gli altri a pregarmi di farloPacifico ha scritto:
Ma al posto di dire se abbiamo la tecnica o meno....
CE LA VUOI DIRE STA' MINCHIA DI TECNICA PER ALZARE LA CAPONORD COME UNA PIUMA?
![]()
![]()
![]()


Grazie Francis
