Ammortizzatore Pegaso 2002
-
- NIUBBO
- Messaggi: 30
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 15:40
- Località: Rho
Ammortizzatore Pegaso 2002
Ciao a tutti una domandina, ho un Pegaso i.e. del 2002 volevo sapere se e' possibile alzare un po' il codone della moto agendo sull'ammortizzatore ,sono alto 1m87 e cosi com'e' mi va quasi un po' stretta
Modificando eventualmente l'ammortizzatore per alzarla si modifica anche il suo funzionamento?
Qualcuno l'ha fatto?
Modificando eventualmente l'ammortizzatore per alzarla si modifica anche il suo funzionamento?
Qualcuno l'ha fatto?
- duffyduck1
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
- Località: Agrigento
- Contatta:
L'unica modifica in tal senso che puoi fare è comprimere il mollone con le ghiere per spingere nella posizione di massima estensione...
L@mps
L@mps
http://landrider.altervista.org
"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91

- duffyduck1
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
- Località: Agrigento
- Contatta:
No.
Il mono ha la sua misura di massima estensione. Se lo schiacci, si accorcia fino al punto in cui non può più andare: punto di massima compressione.
Fai conto che non ci sia la molla: tu potresti tirare il mono quanto vuoi, ma oltre la sua estensione massima non va. Stesso discorso se lo schiacci.
Il compito della molla è quello di opporre resistenza allo schiacciamento.
Osserva il mono: se avviti le ghiere per comprimere la molla, il mono non cambia misura, ma la molla è più compressa. La molla più compressa spinge con più forza. Hai appena regolato il precarico.
Il peso tuo e della moto stessa schiaccerà il mono di meno, proprio perchè la molla fa più resistenza.
Poi il movimento in compressione ed estensione è influenzato dall'olio che c'è dentro, ma questo è un altro discorso
...
Spero di essere stato chiaro
L@mps
Il mono ha la sua misura di massima estensione. Se lo schiacci, si accorcia fino al punto in cui non può più andare: punto di massima compressione.
Fai conto che non ci sia la molla: tu potresti tirare il mono quanto vuoi, ma oltre la sua estensione massima non va. Stesso discorso se lo schiacci.
Il compito della molla è quello di opporre resistenza allo schiacciamento.
Osserva il mono: se avviti le ghiere per comprimere la molla, il mono non cambia misura, ma la molla è più compressa. La molla più compressa spinge con più forza. Hai appena regolato il precarico.
Il peso tuo e della moto stessa schiaccerà il mono di meno, proprio perchè la molla fa più resistenza.
Poi il movimento in compressione ed estensione è influenzato dall'olio che c'è dentro, ma questo è un altro discorso

Spero di essere stato chiaro

L@mps
http://landrider.altervista.org
"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91

- duffyduck1
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
- Località: Agrigento
- Contatta:
L'unico modo per modificare l'altezza della moto è cambiare mono.
Ad abbassare non ci sono problemi, perchè si segue il naturale movimento del forcellone; ad alzare non saprei: ho il sospetto che la catena striscerebbe sulla parte superiore del forcellone
Tieni presente che mezzo cm di differenza del mono comporta una variazione di altezza di oltre 2 cm!!
L@mps
Ad abbassare non ci sono problemi, perchè si segue il naturale movimento del forcellone; ad alzare non saprei: ho il sospetto che la catena striscerebbe sulla parte superiore del forcellone

Tieni presente che mezzo cm di differenza del mono comporta una variazione di altezza di oltre 2 cm!!
L@mps
http://landrider.altervista.org
"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91

- maxbunker
- Diversamente dinamico
- Messaggi: 2559
- Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
- Località: Roma
- Contatta:
Ma se invece di intervenire sul mono, si interviene sulle leve del forcellone?duffyduck1 ha scritto:L'unico modo per modificare l'altezza della moto è cambiare mono.
Ad abbassare non ci sono problemi, perchè si segue il naturale movimento del forcellone; ad alzare non saprei: ho il sospetto che la catena striscerebbe sulla parte superiore del forcellone
Tieni presente che mezzo cm di differenza del mono comporta una variazione di altezza di oltre 2 cm!!
L@mps


Nella foto presa da e-bay per una pegaso pre-cube, si vedono le due leve dell'insieme della sospensione posteriore.
E' possibile trovarle di maggiore o minore lunghezza ? O eventualmente farle o farle fare ad hoc?

Certo che intervenendo sulla leva centrale, forse c'e' piu' margine ...
Tanto per sognare, si avrebbe la possibilita' di alzare o meno la "pegasotta" in funzione dell'utilizzo ...
L@mps
Max

- duffyduck1
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
- Località: Agrigento
- Contatta:
Boh!
Proprio non saprei, bisognerebbe smontare e provare...
L@mps
Proprio non saprei, bisognerebbe smontare e provare...
L@mps
http://landrider.altervista.org
"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91

- harlock
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 182
- Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2005, 0:10
- Località: Roma
- Contatta:
- maxbunker
- Diversamente dinamico
- Messaggi: 2559
- Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
- Località: Roma
- Contatta:
Ciao.harlock ha scritto:Riprendo questo post perchè mi sono ritrovato a leggerne uno analogo per la CN.
< ... >
Provo a cortocircuitare due topic, pegaso & caponord ...

LE FAMOSE..... BIELLETTE.... UNA VOLTA PER TUTTE!
Vediamo come prosegue ...

L@mps

Max
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Le biellette della pegaso sono completamente diverse da quella della cn

L'unica alternativa è o sfruttare le differenze in lunghezza delle varie versioni oppure farsele costruire ricavandole dal pieno
n pù bisogna anche prevedere l'inserimento di un cuscinetto a aghi che la cn non ha
Di sicuro le biellette delle versioni 92 -94 sono più lunghe delle versioni 95 - 96
Quindi se una versione 92 - 94 volesse alzare il retrotreno potrebbe montare le biellete delle versioni 95 - 96
Non sò le differene di lunghezza frà le versioni cube e i.e. però.....
Chi le misura ?
Bastano due moto affiancate e un calibro.........
Un saluto

L'unica alternativa è o sfruttare le differenze in lunghezza delle varie versioni oppure farsele costruire ricavandole dal pieno
n pù bisogna anche prevedere l'inserimento di un cuscinetto a aghi che la cn non ha
Di sicuro le biellette delle versioni 92 -94 sono più lunghe delle versioni 95 - 96
Quindi se una versione 92 - 94 volesse alzare il retrotreno potrebbe montare le biellete delle versioni 95 - 96
Non sò le differene di lunghezza frà le versioni cube e i.e. però.....
Chi le misura ?
Bastano due moto affiancate e un calibro.........
Un saluto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- maxbunker
- Diversamente dinamico
- Messaggi: 2559
- Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
- Località: Roma
- Contatta:
Grazie Sergio !!!sergio ha scritto:Le biellette della pegaso sono completamente diverse da quella della cn
< ... >
L'unica alternativa è o sfruttare le differenze in lunghezza delle varie versioni oppure farsele costruire ricavandole dal pieno ...
< ... >
Come sempre estremamente gentile e puntuale.
Appena terminati i lavori della casa (infiniti ...sergio ha scritto:< ... >
Chi le misura ?
Bastano due moto affiancate e un calibro.........

L@mps

Max