
INNESTO BENZINA DISASTROSO
- Averno
- NIUBBO
- Messaggi: 11
- Iscritto il: martedì 2 settembre 2003, 19:12
- Località: Reggio Emilia
Confermo l'anomalia, anche a me la moto, da nuova, ha trasudato benza lungo il telaio dalla parte destra, e anche quando non si vedeva puzzava comunque di benzina, soprattutto a caldo. E' stato uno dei mille problemi che ho avuto, uno di quelli risolti.
Averno
____________________
ETV1000 06/2003 dust.
____________________
ETV1000 06/2003 dust.
- paolo299
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 888
- Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
- Località: Montesilvano
è esattamente quello che ho avuto anch'io. Pare mancasse un o ring.Confermo l'anomalia, anche a me la moto, da nuova, ha trasudato benza lungo il telaio dalla parte destra, e anche quando non si vedeva puzzava comunque di benzina, soprattutto a caldo. E' stato uno dei mille problemi che ho avuto, uno di quelli risolti.
CapoNord Rossa
"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
- nonholenduro
- PIEGO BENE
- Messaggi: 582
- Iscritto il: venerdì 4 luglio 2003, 16:55
- Località: Roma
- Contatta:
Anch'io vittima della rottura del raccordo benzina, per fortuna non ero in viaggio ed ero quasi in prossimità di Luigi di Ariccia, ovviamente ho dovuto lasciare la moto (il problema si è manifestato lo scorso venerdì pomeriggio) l'altroieri ho ritirato la moto, intervento in garanzia ed udite udite, il caro luigi mi ha fatto trovare la moto lavata ( io gliela avevo consegnata superimpolveratissima). Il mio nuovo raccordo è in plastica (quelli in metallo pare che vadano a ruba...forse è meglio che me ne procuri uno prima che scada la garanzia ed al prossimo tagliando me lo faccio montare).
Devo ringraziare Abrracchi - Alessandro che mi ha accompagnato a casa il pomeriggio venerdì pomeriggio con la sua CN rosso fuoco.
Spero ci si possa vedere al più presto anche per un minitour in giornata nei pressi di Roma. Confermo che non potrò esserci in queli di toscana il prossimo Week End per causa di forze maggiori & lavoratrici.
Lampeggi
Devo ringraziare Abrracchi - Alessandro che mi ha accompagnato a casa il pomeriggio venerdì pomeriggio con la sua CN rosso fuoco.
Spero ci si possa vedere al più presto anche per un minitour in giornata nei pressi di Roma. Confermo che non potrò esserci in queli di toscana il prossimo Week End per causa di forze maggiori & lavoratrici.
Lampeggi
Ecco la sostituta della CN 



- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Spero che qulacuno porti il pezzo di ricambio anche al raduno in Toscana, non si sa mai (tocco le palle)
Lamps
Lamps
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
Innanzitutto quel componente è lo stesso, ma proprio intercambiabile , di quello di tutti i modelli 916/996. Anzi loro ne hanno due uno nero e uno bianco (Per distinguere la mandata e il ritorno) . Quindi è composto da una struttura in plastica e un or. In fase di smontaggio o montaggio, potrebbe anche essere di platino ma molti mi rovinano Or e qui si hanno delle perdite(Qualsiasi materiale sia fatto è Or che fa tenuta).
Vi assicuro che di suo tiene minimo 10 bar, noi giriamo a 3 quindi è totalmente sicuro per la pressione, ma non sopporta chiaramente strattoni o forzature di nessun tipo.
Più che un problema del pezzo in se, per quanto migliorabile sia, per me l'unico grosso neo come affidabilità è chi ci gira attorno..............di suo sicuramente non si rompe.
Ciao Fiore
Vi assicuro che di suo tiene minimo 10 bar, noi giriamo a 3 quindi è totalmente sicuro per la pressione, ma non sopporta chiaramente strattoni o forzature di nessun tipo.
Più che un problema del pezzo in se, per quanto migliorabile sia, per me l'unico grosso neo come affidabilità è chi ci gira attorno..............di suo sicuramente non si rompe.
Ciao Fiore
- Dominator
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1720
- Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
- Località: Saronno (VA) Insubria
- Contatta:
Seguite quello che c'è scritto sul libretto di istruzioni...
Togliete la sella, le due viti davanti, sollevate appena il serbatoio e portate indietro in modo da aporggiarlo sulla cassa filtro, sul lato freno post. staccate il connettore della pompa benzina, e sgnaciate i due raccordi per la benzina.
Vi accorgerete a quel punto che per romperli ci vuole poco, basta strattonare malamente il tubo...
Togliete la sella, le due viti davanti, sollevate appena il serbatoio e portate indietro in modo da aporggiarlo sulla cassa filtro, sul lato freno post. staccate il connettore della pompa benzina, e sgnaciate i due raccordi per la benzina.
Vi accorgerete a quel punto che per romperli ci vuole poco, basta strattonare malamente il tubo...
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
L'espressione inteligennnteeeee
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 652
- Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
- Località: Aprilia
Dominator ha scritto:Seguite quello che c'è scritto sul libretto di istruzioni...
Vi accorgerete a quel punto che per romperli ci vuole poco, basta strattonare malamente il tubo...
Ragazzi, io ho smontato il serbatoio già tre volte, da solo e seguendo le istruzioni del mauale. Non mi è sembrato che il connettore fosse così fragile e, naturalmente, l'ho trattatto con tutta la delicatezza possibile. Non so se in officina abbiano usato la mia stessa delicatezza, però loro lo hanno smontato 2 volte, io 3 quindi siamo a 5 senza problemi. (grattatona!!

<>|<>
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Ciao Fiore. Capito che come "zampognari" noi Caponordisti siamo perfetti e che se il raccordo é di plastica o metallo cambia poco.....si insomma
Mi sentirei meglio se lo sapessi di metallo, sotto le natiche.
Se ti capita a tiro in officina, posti per tutti noi il numero del particolare? Poi ci attrezzeremo per la speciale pinza stringi-fascette....
Lamps.



Mi sentirei meglio se lo sapessi di metallo, sotto le natiche.
Se ti capita a tiro in officina, posti per tutti noi il numero del particolare? Poi ci attrezzeremo per la speciale pinza stringi-fascette....
Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
- NIUBBO
- Messaggi: 14
- Iscritto il: lunedì 29 settembre 2003, 9:59
CARI AMICI FINALMENTE VI HO TROVATO!
DAL 13 AGOSTO STO VIVENDO UN'INCRDIBILE AVVENTURA.
PREMETTO CHE SONO INNAMORATO DEL CAPONORD HO FATTO CIRCA 20000 CHILOMETRI IN DUE ANNI, MA QUEL GIORNO LA MOTO MI HA TRADITO! ECCO IL SUNTO DI CIO' CHE MI E' ACCADUTO:
IN CODA IN COSTIERA AMALFITANA, A 2 KM DA AMALFI IMPROVVISAMENTE LA MOTO SBUFFA, PERDE POTENZA, E IO, PER TENERLA SU DI GIRI ACCELLERO. SI INCENDIA IL MOTORE. SPENGO LA MOTO CON L'INTERRUTTORE "ON/OFF" E ALLONTANO IMMEDIATAMENTE MIA MOGLIE. NELLA SFIGA, LA FORTUNA VUOLE CHE IL FATTO ACCADA DI FRONTE AD UN FIORAIO, IL QUALE MOLTO SOLERTE SI PRESTA CON SECCHI DI BENZINA A SPEGNERE LA MOTO. NATURALMENTE NON SI SPEGNE NULLA, E AL TERZO SECCHIO IL FIORAIO SI LIMITA SOLAMENTE A PORGERMI L'ACQUA, MENTRE IO CORRO IL PERICOLO AVVICINANDOMI ALLA MOTO CON I SECCHI.
TUTTO CIO' IN UNA GIORNATA DI CODA SPAVENTOSA. QUINDI A REPENTAGLIO NON C'E' SOLAMENTE LA MIA VITA, MA QUELLA DI TUTTE LE PERSONE NELLE AUTO ADIACENTI. QUANDO ERO ORMAI ESAUSTO PERCHE' IL FUOCO NON ACCENNAVA A SPEGNRSI, FORUTNATAMENTE UNO SCOOTERISTA HA PRESO UN'ESTINTORE DA UN PULLMAN ED HA SPENTO IL FUOCO.
MORALE DELLA FAVOLA:
TORNO A CASA FACCI UN IMMEDIATA MAIL AL CUSTOMER CARE, IL QUALE MI SUGGERISCE DI PORTARE LA MOTO AL CONCESSIONARIO, (APRIVA IL 25.08), COSI' HO FATTO ARRIVARE A TREVISO LA MOTO PAGANDO DI TASCA MIA A BORDO DI UN FURGONE. IL MECCANICO DOVE ERA RICOVERATA HA SUBITO RILEVATO LA DIAGNOSI: L'INNESTO RAPIDO HA CEDUTO ED E' FUORIUSCITO CARBURANTE
IL 26.08 UN PRIMO TECNICO APRILIA VISITA IL RELITTO DAL CONCESSIONARIO;
IL 05.09 A FRONTE DEL SILENZIO PIU' ASSOLUTO TELEFONO E MANDO UNA RACCOMANDATA A MEZZO FAX AL RESPONSABILE DELL'UFFICIO LEGALE APRILIA, IL QUALE MI RIMANDA ALLA SUPERVISIONE TECNICA DELLA MOTO IN CASA A NOALE;
08.09 VERIFICA DELLA MOTO, MA NATURALMENTE IL TECNICO NON RIESCE A DETERMINARE LE CAUSE DELL'INCENDIO A CAUSA DELLA DISTRUZIONE DI OGNI INDIZIO POSSIBILE DA PARTE DEL FUOCO.
IL 15.09 SCRIVO AL SIGNOR BEGGIO ILLUSTRANDO TUTTE LE MIE VICISSITUDINI. NON HO ANCORA RICEVUTO RISPOSTA!!!!!!
SE TUTTI NOI CI ALLEIAMO HO GIA' PARLATO COL REDATTORE DI MOTOCICLISMO, MI STO METTENDO IN CONTATTO CON STRISCIA LA NOTIZIA E VALERIO STAFFELLI, PER FAR VALERE LE NOSTRE RAGIONI.
NON SI POSSONO FARE MOTO COSI' BELLE E LASCIARCI NELLE PESTI QUANDO QUALCOSA NON VA!!!
ORA NON MI BASTA PIU' IL RISARCIMENTO DELLA MOTO, MA VOGLIO ANCHE I DANNI MORALI OLTRE ALLE SPESE SOSTENUTE E ALLA MANCATA VACANZA IN SCOZIA!!!!!!!!!
IL MIO E-MAIL: afeole@interbusiness.it
DAL 13 AGOSTO STO VIVENDO UN'INCRDIBILE AVVENTURA.
PREMETTO CHE SONO INNAMORATO DEL CAPONORD HO FATTO CIRCA 20000 CHILOMETRI IN DUE ANNI, MA QUEL GIORNO LA MOTO MI HA TRADITO! ECCO IL SUNTO DI CIO' CHE MI E' ACCADUTO:
IN CODA IN COSTIERA AMALFITANA, A 2 KM DA AMALFI IMPROVVISAMENTE LA MOTO SBUFFA, PERDE POTENZA, E IO, PER TENERLA SU DI GIRI ACCELLERO. SI INCENDIA IL MOTORE. SPENGO LA MOTO CON L'INTERRUTTORE "ON/OFF" E ALLONTANO IMMEDIATAMENTE MIA MOGLIE. NELLA SFIGA, LA FORTUNA VUOLE CHE IL FATTO ACCADA DI FRONTE AD UN FIORAIO, IL QUALE MOLTO SOLERTE SI PRESTA CON SECCHI DI BENZINA A SPEGNERE LA MOTO. NATURALMENTE NON SI SPEGNE NULLA, E AL TERZO SECCHIO IL FIORAIO SI LIMITA SOLAMENTE A PORGERMI L'ACQUA, MENTRE IO CORRO IL PERICOLO AVVICINANDOMI ALLA MOTO CON I SECCHI.
TUTTO CIO' IN UNA GIORNATA DI CODA SPAVENTOSA. QUINDI A REPENTAGLIO NON C'E' SOLAMENTE LA MIA VITA, MA QUELLA DI TUTTE LE PERSONE NELLE AUTO ADIACENTI. QUANDO ERO ORMAI ESAUSTO PERCHE' IL FUOCO NON ACCENNAVA A SPEGNRSI, FORUTNATAMENTE UNO SCOOTERISTA HA PRESO UN'ESTINTORE DA UN PULLMAN ED HA SPENTO IL FUOCO.
MORALE DELLA FAVOLA:
TORNO A CASA FACCI UN IMMEDIATA MAIL AL CUSTOMER CARE, IL QUALE MI SUGGERISCE DI PORTARE LA MOTO AL CONCESSIONARIO, (APRIVA IL 25.08), COSI' HO FATTO ARRIVARE A TREVISO LA MOTO PAGANDO DI TASCA MIA A BORDO DI UN FURGONE. IL MECCANICO DOVE ERA RICOVERATA HA SUBITO RILEVATO LA DIAGNOSI: L'INNESTO RAPIDO HA CEDUTO ED E' FUORIUSCITO CARBURANTE
IL 26.08 UN PRIMO TECNICO APRILIA VISITA IL RELITTO DAL CONCESSIONARIO;
IL 05.09 A FRONTE DEL SILENZIO PIU' ASSOLUTO TELEFONO E MANDO UNA RACCOMANDATA A MEZZO FAX AL RESPONSABILE DELL'UFFICIO LEGALE APRILIA, IL QUALE MI RIMANDA ALLA SUPERVISIONE TECNICA DELLA MOTO IN CASA A NOALE;
08.09 VERIFICA DELLA MOTO, MA NATURALMENTE IL TECNICO NON RIESCE A DETERMINARE LE CAUSE DELL'INCENDIO A CAUSA DELLA DISTRUZIONE DI OGNI INDIZIO POSSIBILE DA PARTE DEL FUOCO.
IL 15.09 SCRIVO AL SIGNOR BEGGIO ILLUSTRANDO TUTTE LE MIE VICISSITUDINI. NON HO ANCORA RICEVUTO RISPOSTA!!!!!!
SE TUTTI NOI CI ALLEIAMO HO GIA' PARLATO COL REDATTORE DI MOTOCICLISMO, MI STO METTENDO IN CONTATTO CON STRISCIA LA NOTIZIA E VALERIO STAFFELLI, PER FAR VALERE LE NOSTRE RAGIONI.
NON SI POSSONO FARE MOTO COSI' BELLE E LASCIARCI NELLE PESTI QUANDO QUALCOSA NON VA!!!
ORA NON MI BASTA PIU' IL RISARCIMENTO DELLA MOTO, MA VOGLIO ANCHE I DANNI MORALI OLTRE ALLE SPESE SOSTENUTE E ALLA MANCATA VACANZA IN SCOZIA!!!!!!!!!
IL MIO E-MAIL: afeole@interbusiness.it
- Sgaio
- CURVO BENINO
- Messaggi: 499
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
- Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)
Mi sembrava che qualcosa non andava...naino ha scritto:ERRATA CORRIGE: I SECCHI ERANO D'ACQUA, NON DI BENZINA!!!!!!!!!!

Sono solidale con te, figurati che io stavo per perdere la ruota anteriore dopo il primo tagliando ma dopo proteste e fax non ho avuto alcuna risposta valida dall'Aprilia: mi hanno solo invitato a cambiare concessionario...

...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… 

- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
aiuto
Ragazzi, massimo sostegno a Naino.
che iniziativa vogliamo prendere? Qua c'è da fargli ridare una moto nuova!
Mi vengono i brividi se penso che in Grecia poteva succedermi la stessa cosa...
che iniziativa vogliamo prendere? Qua c'è da fargli ridare una moto nuova!
Mi vengono i brividi se penso che in Grecia poteva succedermi la stessa cosa...
Dategli il gas, non fate la guerra.