Spia EFI lampeggiante con codice "-1"...CIOE'?

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Spia EFI lampeggiante con codice "-1"...CIOE'?

Messaggio da mondaniel »

Oggi la mia Caponord mi ha lasciato a piedi, ma è stata così gentile nel farlo 200 metri dal mio concessionario Aprilia.
In pratica all'accensione del quadro e dopo il Check, mi lampeggia la spia EFI, il motorino di avviamento và ma non la pompa benzina mentre il motorino di avviamento "gira" ma non si mette in moto. :x
Il codice di errore è "-1", che vuol dire...è grave?
Premetto che l'interruttore rosso per lo spegnimento d'emergenza l'ho eliminato tempo fa, poi ho controllato il sensore di caduta e sembra essere a posto, ovviamente i fusibili sono sani.
Nel manuale d'officina dice di controllare tutti i sensori, però non trovo riportato questo codice d'errore "-1".
Qualcuno sà di cosa potrebbe trattarsi?
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

mi pare e sottolineo mi PARE che sia dovuto all'interuttore di emergenze in off. tu l'hai levato...potrebbe essere quindi un falso contatto del blocchetto accensione della chiave..
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

L'auto test si fa solo a moto accesa, quindi non basta girare la chiave, ma si deve spingere anche il pulsante di avviamento, quell'errore te lo da di routine perchè rileva che il motore non gira. quindi se non ti parte dovrebbe essere la pompa di benzina e comunque penso debba andare per tentativi, non so se l'axone funzioni anche col motore spento, ma non credo.

Sorry, comunque spero di esserti stato d'aiuto.
Buttati comunque sulla pompa di benzina e penso che andrai sul sicuro.

ciao
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

bikelink ha scritto:mi pare e sottolineo mi PARE che sia dovuto all'interuttore di emergenze in off. tu l'hai levato...potrebbe essere quindi un falso contatto del blocchetto accensione della chiave..
Stefalco ha scritto:Buttati comunque sulla pompa di benzina e penso che andrai sul sicuro.
Se prima era una mezza idea, ora è quella che mi martella di più, il blocchetto di accensione a chiave :roll:
Infatti ora che ci ripenso stamattina la moto è partita solo dopo che ho girato la chiave 2 volte, perchè alla prima non partiva.
Ho tentato di pulirlo iniettandoci del CRC 66 - Marine, ma niente da fare, quindi potrebbe essere andato uno dei suoi contatti.
Ormai aspetterò lunedì perchè è in officina ma prima di allora il meccanico non c'è :-?
Grazie per la celere risposta. :wink:
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

-1 è il codice del autotest quando i due cavetti sono collegati tra di loro, quelli a fianco della batteria. A volte, alcuni hanno avuto quel codice quando la batteria era quasi finita, o quando avevano problemi di falso contatto per umidità nel blochetto destro, e falso contatto attorno al pulsante rosso.

Tienici aggiornato se riesci a trovare la soluzione
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

elisocofra ha scritto:Tienici aggiornato se riesci a trovare la soluzione
Certamente lo farò; stò pensando anche al fatto che l'altro ieri ho tolto il serbatoio per cambiare il filtro dell'aria e pulire la scatola filtro e i corpi farfallati (che erano pieni di melma) perchè per una volta che porto la moto dal concessionario ufficiale Aprilia (quello del quale non mi fido neanche un pò, ricordate?) per un semplice cambio d'olio, questo me ne ha messo in eccesso, circa 500 grammi in più, tolto personalmente con una siringa :x , e non vorrei aver strapazzato il connettore della pompa della benzina.
Il vero problema è che ho paura di quell'officina Aprilia, speriamo bene :roll: (lunedì mi sà che in officina arriverò prima io che il meccanico)
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Daniele, sarà sicuramente una cazzata.

Ho avuto il tuo stesso problema per 5 minuti a Corfù. La notte precedente aveva piovuto come quasi mai era accaduto nell'isola, e mi sono dovuto alzare di corsa alle 5 del mattino per togliere la moto dal torrente (prima era una strada) in cui l'avevo parcheggiata.
Sentito Fiore telefonicamente, ho rimosso la sella e "spippolato" un pò di connettori nella zona. La pompa di iniezione si é rimessa a girare. Va detto che in questa situazione, il motorino di avviamente gira (cosa che non é con la logica della sicurezza antiavviamento). Pertanto, sicuramente un falso contatto o ossidazione, e ritengo non proveniente dal blocchetto di avviamento (non credo che il contatto della pompa sia separato in quella zona).

Facci sapere, ciao!
Moma.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

............e tanto per chiudere il giro quì c'è una serie completa di serrature (blocchetto completo, tappo sebatoio completo, serratura sgancio sella) disponibile presso................casa mia :giullare:
Semmai dovessi aver bisongo fammi sapere Daniele che tanto ci dobbiamo sentire per il fanalozzo :-)

In bossa al lupo,

Roberto
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

Aggiornamento:
stamane sono stato in officina e dalle misure che sono state fatte dal meccanico (io potevo fare solo l'osservatore) risultava che la pompa della benzina era alimentata ma non girava, quindi rotta.
tornando in ufficio ho parlato telefonicamente con Moma del problema, sembra che io sia il solo ad aver avuto questo tipo di guasto.
Poi, pensandoci bene, mi sono ricordato un particolare, la misura è stata fatta con connettore staccato, quindi senza carico...Cavolo, mi sono fiondato di nuovo in officina e, sotto lo sguardo del meccanico abbastanza scocciato, ho rifatto le stesse misure, ma stavolta col connettore della pompa connesso; infatti non c'è tensione!! :evil:
Mi ero portato appresso dei pezzetti di filo, una batteria a 12V ed il mio fido tester, morale della favola la pompa della benzina funziona perfettamente così come il suo relè, ma è la centralina che non dà il consenso alla stessa pompa di partire, interrompendo il circuito verso massa.
il meccanico, dopo aver visto questa cosa, mi ha gentilmente pregato di togliermi dalle scatole e che successivamente avrebbe collegato l'Axone e verificato il problema, ma con calma e tranquillità (sue testuali parole) e, probabilmente, fuori dalla mia vista. :x
continuo a non fidarmi di quest'officina, ma ormai la mia amata a 2 ruote è lì, in attesa di cure.
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

Daniele che dire..........Auguroni..........:D
Ma che ne dici di cercare un mecca degno della tua fiducia ? A quanto ho letto il tuo attuale è una delusione continua! :evil:
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

renero ha scritto:Daniele che dire..........Auguroni..........:D
Ma che ne dici di cercare un mecca degno della tua fiducia ? A quanto ho letto il tuo attuale è una delusione continua! :evil:
Per questo problema l'avrei portata in garage e controllato tutto il possibile, ma purtroppo la mia amata ha deciso di non ripartire proprio a 200mt da questo meccanico.
Non vorrei essere frainteso ( :lol: ) ma non stò dicendo che quest'officina non è all'altezza :-? , ma solo che io ho forti dubbi che lo siano. :roll:
Spero mi smentiscano, e quindi io possa riprendere un pò di quella fiducia persa molto tempo fa.
Inoltre qui c'ho comprato la RXV450, quasi costretto "dal "Product Manager Jr Enduro" perchè dice che l'officina in questione è in grado di fare assistenza degna delle RXV/SXV e di avvisarlo nel caso in cui le cose non venissero fatte al giusto modo, aiutando l'Aprilia a migliorare il servizio assistenza.
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

..e allora speriamo tutti che questa volta le impressioni siano sonoramente smentite :D
Un grosso in bocca al lupo.

Lamps,

R
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

mondaniel ha scritto:Aggiornamento:....
...., mi sono fiondato di nuovo in officina e, sotto lo sguardo del meccanico abbastanza scocciato, ho rifatto le stesse misure, ma stavolta col connettore della pompa connesso; infatti non c'è tensione!! :evil:
Mi ero portato appresso dei pezzetti di filo, una batteria a 12V ed il mio fido tester, morale della favola la pompa della benzina funziona perfettamente così come il suo relè, ma è la centralina che non dà il consenso alla stessa pompa di partire, interrompendo il circuito verso massa.
il meccanico, dopo aver visto questa cosa, mi ha gentilmente pregato di togliermi dalle scatole ......
Mondaniel, se non ricordo male il codice -1 appare (tra l'altro) quando l'interruttore rosso che sta vicino all'acceleratore, si trova nella posizione di spento, e quello (se non sbaglio...) fa mancare l'alimentazione elettrica alla pompa.
Quindi è possibile che quell'interruttore non faccia bene contatto.

Spero di esserti stato di qualche aiuto.

Lamps.

P.s. : hai notato per caso se la spia della riserva ti blinkava ? (in tal caso è il connettore elettrico sotto al serbatoio che non fa bene contatto - è successo a me, dopo aver rimontato il serbatoio dimenticando di collegare il connettore)
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

everrunning ha scritto: Mondaniel, se non ricordo male il codice -1 appare (tra l'altro) quando l'interruttore rosso che sta vicino all'acceleratore, si trova nella posizione di spento, e quello (se non sbaglio...) fa mancare l'alimentazione elettrica alla pompa.
Quindi è possibile che quell'interruttore non faccia bene contatto.
Si, come dicevo anch'io, un falso contatto al blochetto destro, uno del forum francese aveva i stessi sintomi ed era questo.
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

elisocofra ha scritto:
everrunning ha scritto: Mondaniel, se non ricordo male il codice -1 appare (tra l'altro) quando l'interruttore rosso che sta vicino all'acceleratore, si trova nella posizione di spento, e quello (se non sbaglio...) fa mancare l'alimentazione elettrica alla pompa.
Quindi è possibile che quell'interruttore non faccia bene contatto.
Si, come dicevo anch'io, un falso contatto al blochetto destro, uno del forum francese aveva i stessi sintomi ed era questo.
Mi si ruppe 2 anni fa e da allora viaggio con i fili saldati tra loro; comunque controllai se erano ancora ben saldati e purtroppo era così.
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”