Spia EFI lampeggiante con codice "-1"...CIOE'?

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

mondaniel ha scritto:....
il meccanico, dopo aver visto questa cosa, mi ha gentilmente pregato di togliermi dalle scatole e che successivamente avrebbe collegato l'Axone e verificato il problema, ma con calma e tranquillità (sue testuali parole) e, probabilmente, fuori dalla mia vista. :x
continuo a non fidarmi di quest'officina, ma ormai la mia amata a 2 ruote è lì, in attesa di cure.
ussignùr....

... vabbè ... facci sapere... io ho dato un occhio allo schema elettrico... di mezzo c'è un relais, il kill switch, la centralina ed un fusibile da 15A... era buono ?

(mi gioco la diagnosi... 'centralina elettronica saltata')
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
J.Wallace
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 290
Iscritto il: domenica 6 marzo 2005, 14:25
Moto: Per ora a piedi :-((((
Località: Nizza Monferrato

Messaggio da J.Wallace »

mondaniel ha scritto:
....CUT....

...Mi ero portato appresso dei pezzetti di filo, una batteria a 12V ed il mio fido tester, morale della favola la pompa della benzina funziona perfettamente così come il suo relè, ma è la centralina che non dà il consenso alla stessa pompa di partire, interrompendo il circuito verso massa.
il meccanico, dopo aver visto questa cosa, mi ha gentilmente pregato di togliermi dalle scatole e che successivamente avrebbe collegato l'Axone e verificato il problema, ma con calma e tranquillità (sue testuali parole) e, probabilmente, fuori dalla mia vista. :x
continuo a non fidarmi di quest'officina, ma ormai la mia amata a 2 ruote è lì, in attesa di cure.
Fotocopia esatta di cio che è capitato a me, compresa la poca disponibilità dell'officina a valutare soluzioni alternative a quella che era stata la sua prima diagnosi (centralina ko...)
Ne avevo già parlato sul forum ad Aprile ed avevo scritto anche a Motociclismo in merito....
Io non so alla fine come mi sia stata riparata la moto in quanto l'intervento in garanzia di Aprilia ha fatto si che mi venisse resa a tempo di record perfettamente funzionante.
Ufficialmente il meccanico ha detto di avermi sostituito la centralina, cosa alla quale faccio fatica a credere in quanto il tutto è avvenuto in modi e tempi poco credibili....
Comunque, dalle prove che avevo effettuato io la pompa funzionava ed il relè si eccitava, ma nonostante questo la pompa non veniva alimentata; la sensazione che avevo io era che vi fosse qualche interruzione sulla linea tra relè (sotto la sella) e pompa (serbatoio) che ne impediva l'alimentazione, anche perchè mi sembra assurdo che la centralina possa mettere a massa la linea della pompa, e contemporaneamente eccitare la bobina del relè per darle alimentazione....
Fossi in te farei controllare bene i cablaggi alla ricerca di un morsetto lento o più semplicemente ossidato....

Fammi sapere poi come hai risolto perchè sarei curioso anch'io di avere una risposta definitiva su questo guasto
Ciao!
Jordi Wallace.
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

Ora mi ricordo di te.... :wink:

Guardando lo schema elettrico sembrerebbe che ci siano due 'uscite' della centralina che hanno a che fare con la pompa combustibile. Una che comanda il relais e l'altra che sembra un ritorno di massa per la pompa. Se la pompa è a posto, ed il relais commuta durante l'avviamento potrebbe essere come dici tu un semplice problema di connessione magari lato connettore verso la centralina (su P1-H1),oppure il fusibile...
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

salvadi ha scritto:Ora mi ricordo di te.... :wink:

Guardando lo schema elettrico sembrerebbe che ci siano due 'uscite' della centralina che hanno a che fare con la pompa combustibile. Una che comanda il relais e l'altra che sembra un ritorno di massa per la pompa. Se la pompa è a posto, ed il relais commuta durante l'avviamento potrebbe essere come dici tu un semplice problema di connessione magari lato connettore verso la centralina (su P1-H1),oppure il fusibile...
Dallo schema elettrico risulta che il relè "Pompa Benzina" viene eccitato dal relè "Arresto Motore" e che la centralina ha un pin d'ingresso E1 sulla bobina del relè "Pompa Benzina" (credo serva per sapere se esiste il consenso dal relè di arresto), mentre un pin di uscita H1 chiude verso massa la Pompa Benzina.
da non dimenticare che esiste il sensore di caduta che è direttamente collegato alla centralina; secondo me è la centralina stessa che non dà il consenso alla pompa benzina, proprio tramite quel pin di uscita H1.
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

Aggiornamento:
Stamane la mia Caponord si è messa in moto senza che nessuno facesse alcunchè, il meccanico ha collegato l'axone per verificare anomalie, nulla di niente; poi ha riprovato a spegnere e accendere la moto ed in alcuni casi il problema della spia EFI e della mancata accensione si ripresenta ma in quel frangente l'Axone non può dialogare con la centralina :evil: e quindi vederne la causa.
Ora ci stanno lavorando, speriamo bene.
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

imho un contatto ossidato o un filo spelato..
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

bikelink ha scritto:imho un contatto ossidato o un filo spelato..
Anche secondo me.. con tutto il fuoristrada che fai.. in mezzo al fango... ecc.... compreso lavaggi... mi sà che hai un pò di contatti ossidati o giù di li... io se fossi in te mi prenderei la moto in garage.. e controllerei tutti i cavi cavetti e prese.... in una giornata te la cavi... :giullare: :giullare: :giullare:

Bike.... ti ho mandato email..... vedi di fare quello che deve essere fatto.. :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

bikelink ha scritto:imho un contatto ossidato o un filo spelato..
Dopo che ho visto la Caponord rimettersi in moto, penso anche io che sia un contatto o il sensore di caduta, per strane coincidenze prededenti.
Tant'è che una volta in moto, anche a stuzzicare tutti i fili e connettori, non si spegne se non con la chiave.
E pensare che al prossimo tagliando volevo portarla da Fiore....mancava poco :x

Se stasera non hanno risolto, penso di portarmela a casa (sempre che riesca a rimetterla in moto), così la finisco di rompere.
e si, Paci, penso proprio che mi toccherà pulire col CRC-66 Marine tutti i contatti e spinotti + vasellina finale.
Dici che un giorno mi basta? :roll:
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

mondaniel ha scritto: e si, Paci, penso proprio che mi toccherà pulire col CRC-66 Marine tutti i contatti e spinotti + vasellina finale.
Dici che un giorno mi basta? :roll:
Se usi la vasellina.... :roll: secondo me fai prima e sarai felice come una pasqua.. :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

In questi giorni ho smontato mezza moto ed ogni volta che vedevo un connettore, anche del più semplice, notavo ossidazione... purtroppo il sotto sella non è sigillato ed entra acqua a non finire... soprattutto per chi ha il portatarga in carbonio...

Comunque... male non gli fà... :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

mondaniel ha scritto: ... così la finisco di rompere...
tutta esperienza per il prossimo a cui dovesse capitare... quindi se te la risolvi da te meglio così poi abbiamo la soluzione....
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
J.Wallace
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 290
Iscritto il: domenica 6 marzo 2005, 14:25
Moto: Per ora a piedi :-((((
Località: Nizza Monferrato

Messaggio da J.Wallace »

mondaniel ha scritto:Aggiornamento:
Stamane la mia Caponord si è messa in moto senza che nessuno facesse alcunchè, il meccanico ha collegato l'axone per verificare anomalie, nulla di niente; poi ha riprovato a spegnere e accendere la moto ed in alcuni casi il problema della spia EFI e della mancata accensione si ripresenta ma in quel frangente l'Axone non può dialogare con la centralina :evil: e quindi vederne la causa.
Ora ci stanno lavorando, speriamo bene.
Bene!
Praticamente la stessa cosa che è successa nel mio caso, solo che a me il meccanico ha provato a scucire un migliao di euro per restituirmi la moto! :evil: :evil: :evil:
P.S. avevi per caso lavato la moto poco tempo prima? Perchè a me il difetto si è presentato subito dopo averla lavata.

Lamps!
Jordi Wallace.
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

J.Wallace ha scritto:Bene!
Praticamente la stessa cosa che è successa nel mio caso, solo che a me il meccanico ha provato a scucire un migliao di euro per restituirmi la moto! :evil: :evil: :evil:
P.S. avevi per caso lavato la moto poco tempo prima? Perchè a me il difetto si è presentato subito dopo averla lavata.

Lamps!
Jordi Wallace.
L'avevo lavata 2 giorni prima, ma considera che la lavo spesso con l'idropulitrice perchè uso spesso al Caponord in fuoristrada e immancabilmente la imbratto con un ammasso di polvere e fango.
Oggi pomeriggio sono ritornato in officina, il provetto meccanico, che ieri era convinto fosse la pompa della benzina, ha detto che probabilmente è la centralina e che và sostituita, peccato che in quel momento stesse guardando i relè delle luci :evil:
Gli ho detto di lasciare perdere e che domani in giornata me la vado a riprendere; ma come si fa a lavorare senza conoscere la moto e non consultare nemmeno il manuale d'officina, che peraltro non hanno? :o
Pensa che gli ho stampato tutte le pagine inerenti l'impianto elettrico, in quanto il meccanico non sapeva dove mettere le mani e manco lo ha consultato. :evil:
Forse è meglio che lui torni a fare gli scooter :x
Ormai ho deciso, da domani me la curo io e se non dovessi risolvere, la porterò da mago Merlino...ahemmm... Fiore, così sarò tranquillo e potrò finalmente dormire.
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

Ora c'ho un altro problema, da chi porto la mia RXV che necessita di tagliando?
.....mi viene di smoccolare :x :x
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Una volta mi fu detto che la RRXV è una moto troppo specialistica e quindi non sarebbe stata venduta da chiunque.. ma solo da chi ci avrebbe saputo mettere mano...
Come mai ora non sai dove portarla?
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

mondaniel ha scritto: il provetto meccanico, che ieri era convinto fosse la pompa della benzina, ha detto che probabilmente è la centralina e che và sostituita
CVD... :roll: :roll: :roll:
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”