E` risuccesso.... fusibile saltato

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

E` risuccesso.... fusibile saltato

Messaggio da pipo1961 »

Mi e` risaltato il fusibile "C" sul cruscotto, in pratica sono rimasto senza "niente", ne luci, ne frecce, ne clacson, ne indicazioni tutte del cruscotto, ne stop, mentre venivo su al casone sabato 20, sostituito fusibile, tutto acceso.

Domenica, mentre tornavamo verso Roma e` risuccesso.
Risostituito fusibile, tutto acceso.

Fino a sabato non mi era mai successo (7000 km)
non ho aggiunto accessori, se non l`antifurto ma da nuova(200 km)
nel momento del black out non ho azionato niente
il motore continua a funzionare regolarmente

bohhhhhh???????

Anche se non e` la sezione giusta, approfitto per salutare tutti i partecipanti al grande "giro"

Ave CNisti & PGsisti

PS. mi pare di aver capito che c`e` un "Fiore" tra noi
Avatar utente
abracchi
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 385
Iscritto il: giovedì 26 dicembre 2002, 1:00
Località: Roma

Messaggio da abracchi »

Piero,

non credo che ci sia nessun "Fiore" qui tra noi , Il tuo fiore è iscritto sul forum di yahoo aprilia1000.

http://it.groups.yahoo.com/group/Aprilia1000/

sei arrivato a casa senza che si rifulminasse tutto ?
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

No Ale, non e` risaltato niente,sono arrivato a casa piu` illuminato di un albero di natale, comunque Fiore e` intervenuto sul post " Fiore o chi per lui" sulla sezione CN. Ciao e salutami Spiderman
Ave CNista
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Sarà colpa delle luci

Messaggio da Moma »

Ciao Piero.

Innanzitutto, permettimi di informare tutti (chissà a chi interessa) che d'ora innanzi posterò solo di sera, che Abracchi dice che altrimenti in ufficio non lavoro (ma lui che fa?) :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

Domenica, dopo il secondo "change", hai viaggiato a luci spente. Sarebbe interessante ed anche un buon indizio capire se il problema risiede proprio li!

Comunque l'omo di panza é omo de sostanza (chi non c'era domenica non puo' capire).

Lamps maremmani.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Sviluppi......

Messaggio da pipo1961 »

Ciao Moma,
concordo pe l`omo de panza (e simpatia),
le luci sul raccordo le ho riaccese perche` iniziava ad imbrunire e.........
Un grosso saluto a Cecilia

Ieri sera, mentre cercavo di capire dove fosse il problema (fusibile C sul cruscotto con conseguente black out luci e strumentazione) saltato due volte durante il raduno toscano, mi sono accorto che non si accendevano gli abbaglianti, pero` sia azionando il pass che il commutatore ana/abb il rele si eccitava e la spia blu sul cruscotto si accendeva, ho provato a smadonnare ma niente, ho provato con qualche martellata qua e la ma niente, dopo un po` di pausa gli abbaglianti hanno ripreso a funzionare e a questa mattina ancora funzionano.
Consigli? suggerimenti?
Ma per cambiare una lampadina, o semplicemente controllare una connessione sul faro, bisogna smontare tutto il "ciborio"?

Ave CNisti
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Confermato anche da Pippino, al quale l'ho chiesto in Toscana. Avevo avuto il sospetto, mentre smontavo per prendere l'alimentazione del GPS e delle manopole riscaldabili.

Si, per sostituire lampadine anteriori o un semplice controllo, devi smontare la zona plasticosa intorno alla strumentazione.

Oppure, se conosci un nano del circo (con tutto il rispetto per la categoria) forse con le manine puo' farcela.

Scherzi a parte, chissà se qualche lampadina in pseudo-corto puo' averti generato il problema.

E' vero che "luci accese sempre" é sempre stato così per noi motociclisti, ma mi sa che sti' impianti/lampadine si stressano a lungo andare.

Buona caccia al tesoro.

Lamps
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
abracchi
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 385
Iscritto il: giovedì 26 dicembre 2002, 1:00
Località: Roma

Messaggio da abracchi »

moma moma....

io lo so perche non posti più durante il giorno...sei impegnato a rispondere alle aste :):)):)::)):D
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

Abra, ma ne sei sicuro ? :o
Ed io che mi preoccupavo per il povero Moma :ridi: li` sulla scrivania schiantato dal peso di tutto quel lavoro :bikelink: che il suo capo lo costringe a fare.
Bah!!!! non c`e` piu` religione......

Ave CNisti & PGsisti
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Ecco ora riesco a rispondere.

Ok! per sostituire le lampade anteriori bisogna togliere la parte interna del cupolino (le viti non finiscono mai e sono pure diverse nella filettatura e passo, quindi non intercambiabili tra loro).

Per quanto attiene al problema di PIPO consiglio di verificare gli assorbimenti di quella parte di circuito, togliendo il fusibile ed inserendo in serie un tester con portata almeno di 20A.

Provare poi ad inserire i diversi utilizzatori verifinado il carico in iù prove.

Controllare tutte le lampade anteriori e posteriori, controllare i connettori e gli eventualiu punti di contatto (se ossidati o lenti).

Potrebbe esserci un cavo scoperto che con le vibrazioni va in corto circuito, tutto è possibile, certo è un po rognoso fare tutte le verifiche del caso, ma sono sicuro che il problema si trova (potrebbe essere anche una lampada difettosa)

Si protrebbe battere anche tutto l'impianto elettrico (generatore, regolatore, diodi, ecc.ecc.) se hai pazienza.

Facci sapere

Simpaticamente PIPPINO
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Innanzitutto quel fusibile comanda solo determinati componenti.
Quindi basta che uno di questi componenti sia a massa, o meglio delle volte vadi a massa (Per un filo spelato ad esempio) ed il fusibile salta.
SE salta per esempio quando accendi i fanali abbaglianti, il guaio è di facile identificazione, come con altri componenti....e si interviene sul componente o cablaggio che porta a quel componente.

Ciao Fiore
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Fiore, ha ragione (come sempre) ad esere più selettivo di quello che ho suggerito, ma quello che accade a Pipo lo abbiamo vissutoin diretta, e la moto ha marciato contutto acceso per ore poi puf! tutto spento, non ha preso pioggia ne umdità, si tratta pur sempre di bassa tensione, quindi se non si tratta di eccessivo assorbimento di qualche utilizzatore di quella parte di circuito, ci deve essere un cortocircuito, che sfiga! però.

Pipo facci sapere.

PIPPINO
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

Ciao Fiore, come ho gia` spiegato e come il buon Pippi ha ricordato, il guasto e` avvenuto "da solo", nel senzo che io niente ho toccato (clacson-pas-abbaglianti/anabbaglianti-frecce-ecc.ecc)
Comunque sono prossimo al tagliando, se mi risolve il mecca bene, altrimenti "ghe pensi mi".
Ave CNisti
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

La causa del problema, "dovrebbe " essere il rele` luci abbaglianti.

Ave CNisti
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

facci sapere! naturalmente anche costo del pezzo..che lo mettiamo in tabella
paperinik65
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2003, 14:32
Località: Roma

Rottura fusibile.

Messaggio da paperinik65 »

Ciao a tutti, sono nuovo e spero di poter apportare qualche aiuto con le "esperienze" positive e negative avute con i guasti e gli interventi che ho fatto in due anni sulla mia CP.
Per il problema in questione, con il mio meccanico di fiducia (io vivo a Roma), abbiamo controllato insieme tutto l'impianto elettrico partendo dalla coda e arrivando ai fari: il risultato è stato che il corto è sparito quando abbiamo messo mano alla parte dell'impianto sotto il serbatoio. Fisicamente non abbiamo capito dove fosse il corto, ma in quella zona sono presenti dei connettori che con molta probabilità potevano avere un contatto leggermente sfilato e che andava a toccare il tubo del telaio. Abbiamo spinto dentro tutti i connettori e poi, per maggiore sicurezza, isolato il telaio incollandoci sopra (nella parte interna e quindi dall'esterno non si vede nulla), un pezzo di neoprene.
Altro consiglio per il fai da te: per ricercare il corto senza problemi si può sostituire il fusibile con una lampadina da 12 volt e legare il freno anteriore con un'elastico (nel mio caso appena toccavo i freni o accendevo le luci il fusibile partiva): la lampadina si accende e si spegnerà quando avrete eliminato il corto circuito.
Scusatemi se sono stato troppo prolisso. :oops:
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”