Ciao ragazzi,
mi si è rotta una delle due viti sotto il faro che vanno a infilarsi nel telaietto reggi-cupolino.
Monto il paracarene Hepko&Becker per cui quelle viti erano più lunghe per agganciare la struttura del paracarene stesso.
Una si è rotta nel tubo, per toglierla ho forato e rimaschiato ma (grande pirla!) ho rotto il maschio nel foro.
Il maschio l'ho quasi tolto ma il foro si è allargato troppo e quindi vorrei riportarci del materiale per poi rimaschiarlo.
Qualcuno sa se andare a saldare sul telaio può provocare danni all'elettronica della moto? (Centalina, regolatore, struentazione...)
Mi conviene smontare la centralina dell'iniezione prima?
A occhio smontare il cupolino e togliere completamente il telaietto sono lavori faraonici o sembra solo a me?
Grazie!
Saldatura telaietto anteriore
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 549
- Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50
Saldatura telaietto anteriore
Meglio EVA accesa che la EFI!!!
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Saldatura telaietto anteriore
Togliere tutto il telaietto è la cosa migliore... ci vuole solo un pò di pazienza per le tante viti che ci sono.... e poi ricordarsi dove rimmetterle...jekobay ha scritto:Ciao ragazzi,
mi si è rotta una delle due viti sotto il faro che vanno a infilarsi nel telaietto reggi-cupolino.
Monto il paracarene Hepko&Becker per cui quelle viti erano più lunghe per agganciare la struttura del paracarene stesso.
Una si è rotta nel tubo, per toglierla ho forato e rimaschiato ma (grande pirla!) ho rotto il maschio nel foro.
Il maschio l'ho quasi tolto ma il foro si è allargato troppo e quindi vorrei riportarci del materiale per poi rimaschiarlo.
Qualcuno sa se andare a saldare sul telaio può provocare danni all'elettronica della moto? (Centalina, regolatore, struentazione...)
Mi conviene smontare la centralina dell'iniezione prima?
A occhio smontare il cupolino e togliere completamente il telaietto sono lavori faraonici o sembra solo a me?
Grazie!
Io ti sconsiglio vivamente di saldare sulla moto.... ho avuto esperienze che stò ancora cercano di rimuovere dalla mia mente...

- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 549
- Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Saldatura telaietto anteriore
Devo dirti che la prima e l'ultima volta che ho saldato direttamente sulla moto ha preso fuoco ....jekobay ha scritto:Ciao ragazzi,
....................
Qualcuno sa se andare a saldare sul telaio può provocare danni all'elettronica della moto? (Centalina, regolatore, struentazione...)
...................
Grazie!


Non scherzo!!!
Il mecca ha fatto un salto olimpionico sopra la moto stessa (che era adagiata a terra per la saldatura del cavalletto) e ha raggiunto prontamente l'estintore.
Io nel frattempo avevo già guadagnato la porta dell'officina ed ero in strada.
Il mecca ha spento l'incendio prima che raggiungesse il serbatoio ....
Begli anni quelli!! Due cacciavite, un martello, 4 chiavi e facevi di tutto!!!
Altro che dinamometrica (che qualcuno usa starata senza saperlo!!!)
Altro che software!!!!
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio
