Temperatura..

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

Come mi ha ricordato everrunning nell'altro post, vi racconto come, per il momento si è conclusa la cosa:
ho montato la nuova valvola termostatica, cambiando tutte le fascette sui tubi, ho sostituito il liquido di rafreddamento mettendo solo antigelo (uno di quei prodotti già pronti all'uso che in sostanza è già miscelato con acqua, credo) dell'arexons, ho ricollegato tutto ed ho constatato che, quando la temperatura arriva intorno ai 70° il tubo posto tra valvola e radiatore comincia a scaldarsi, quindi la valvola fa il suo lavoro, quando poi la temperatura arriva a 97° la ventola parte e in una 20 di secondi la riporta a 95 per poi spegnersi.
Mi sembra quindi che ora stia funzionando tutto, almeno la temperatura non si alza oltre i 97°. Solo mi sembrava di ricordare che qualcuno avesse detto che la ventola sarebbe rimasta accesa fino a che la temperatura non fosse scesa a 85/88°, sbaglio? :o

Comunque grazie a tutti per i consigli!:D
Cosa farei senza questo forum? :wink:
Lamps
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Ciao Fulvio, l'intervallo di intervento della ventola e' sostanzialmente corretto (sulla mia 97-93) e quindi ora non ti resta che scorazzare....
Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”