valvole ruota
- suki74
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1208
- Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
- Località: Stazzano
La prssione delle gomme se la controlli ogni 2/3 settimana di certo non fai una brutta azione, anzi. Facendo così tieni sotto controllo il mezzo e becchi subito una eventuale perdita senza correre il rischio di fare un sacco di km con le gomme con poca pressione e consumandole più del dovuto. Lamps.
- renero
- Vendo camicie colorate
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
- Località: Ostia (Roma)
.........ever.............
..........anche fossero 230km/h..........
..........se a quella velocità angolare la forza applicata all'estremità della valvola fosse tale da spezzare il suo stelo (considerando anche che la leva applicata è di circa 3 cm) o anche solo deformarlo in maniera apprezzabile ............... giuro che mi compro una BMW!!!!!
..........anche fossero 230km/h..........
..........se a quella velocità angolare la forza applicata all'estremità della valvola fosse tale da spezzare il suo stelo (considerando anche che la leva applicata è di circa 3 cm) o anche solo deformarlo in maniera apprezzabile ............... giuro che mi compro una BMW!!!!!
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
- Zippo_1981
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
- Moto: ETV 1000 Rally Raid
- Località: Atessa (CH)
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
- BlueNight
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1942
- Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
- Località: Imola
renero ha scritto:.........ever.............
..........anche fossero 230km/h..........
..........se a quella velocità angolare la forza applicata all'estremità della valvola fosse tale da spezzare il suo stelo (considerando anche che la leva applicata è di circa 3 cm) o anche solo deformarlo in maniera apprezzabile ............... giuro che mi compro una BMW!!!!!





Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
Pacifico ha scritto:la soluzione migliore?
Io ... mi sono comprato un buon compressore con 99 €.... me lo sono messo in garage... e ogni tre giorni mi diverto a controllare...![]()
![]()
Se parti in vacanza te lo proti sul carrellino?

e comunque qui si parla di falicità di arrivare al tappino... senza sporcarsi necessariamente le mani contro i raggi o scottarsi sui dischi incandescenti
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
Ragazzi siete troppo forti.
Facciamo una prima ipotesi... aiutatemi voi.... quanto peserà quella porcheria ricurva
.... 10 grammi? Facciamo 10 grammi e correggetemi se sbaglio....
A proposito... Ardo vatti a prendere i tamponi, sennò mi ti senti male ed è quasi ora di pranzo...
Ok.
Poniamoci sul riferimento non inerziale costituito dalla ruota (posteriore).
Forza centrifuga = mv2 / r (dicesi emmevuquadrofrattoerre)
m = massa = 10 g = 0,01 kg
v = 230 km/h = a circa 60 m/s; da cui v2 = 3.600 m2/s2
r = raggio di calettamento della valvola = a circa 30 cm = 0,3 m
allora:
Forza centrifuga = m v2/r = 0,01 * 3600 / 0,3 = 120 N (Newton)
120 Newton equivalgono a 12 kg (dodici kilogrammi)
Siete sicuri che quella porcheria
di valvola regga sempre e comunque ad un carico di 12 kilogrammi??? 8)
Comunque si fa per giocare...
Lamps.
P.s.: ancora una volta il BOSS (il solo ed unico) si è dimostrato un grande saggio.
Blue, tanto per cominciare non essere precox.... e aspetta a ridereBlueNight ha scritto:renero ha scritto:.........ever.............
..........anche fossero 230km/h..........
..........se a quella velocità angolare la forza applicata all'estremità della valvola fosse tale da spezzare il suo stelo (considerando anche che la leva applicata è di circa 3 cm) o anche solo deformarlo in maniera apprezzabile ............... giuro che mi compro una BMW!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()

Ing. Renero, vediamo se riesco a ricordarmi come si fa 8)renero ha scritto: .........ever.............
..........anche fossero 230km/h..........
..........se a quella velocità angolare la forza applicata all'estremità della valvola fosse tale da spezzare il suo stelo (considerando anche che la leva applicata è di circa 3 cm) o anche solo deformarlo in maniera apprezzabile ............... giuro che mi compro una BMW!!!!!

Facciamo una prima ipotesi... aiutatemi voi.... quanto peserà quella porcheria ricurva

A proposito... Ardo vatti a prendere i tamponi, sennò mi ti senti male ed è quasi ora di pranzo...



Ok.
Poniamoci sul riferimento non inerziale costituito dalla ruota (posteriore).
Forza centrifuga = mv2 / r (dicesi emmevuquadrofrattoerre)
m = massa = 10 g = 0,01 kg
v = 230 km/h = a circa 60 m/s; da cui v2 = 3.600 m2/s2
r = raggio di calettamento della valvola = a circa 30 cm = 0,3 m
allora:
Forza centrifuga = m v2/r = 0,01 * 3600 / 0,3 = 120 N (Newton)
120 Newton equivalgono a 12 kg (dodici kilogrammi)
Siete sicuri che quella porcheria

Comunque si fa per giocare...
Lamps.
P.s.: ancora una volta il BOSS (il solo ed unico) si è dimostrato un grande saggio.

- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Ever.... sei un grande..... volevo fare la stessa ossrvazione... ma non sòeverrunning ha scritto: Ing. Renero, vediamo se riesco a ricordarmi come si fa 8)![]()
Facciamo una prima ipotesi... aiutatemi voi.... quanto peserà quella porcheria ricurva.... 10 grammi? Facciamo 10 grammi e correggetemi se sbaglio....
A proposito... Ardo vatti a prendere i tamponi, sennò mi ti senti male ed è quasi ora di pranzo...
![]()
![]()
![]()
Ok.
Poniamoci sul riferimento non inerziale costituito dalla ruota (posteriore).
Forza centrifuga = mv2 / r (dicesi emmevuquadrofrattoerre)
m = massa = 10 g = 0,01 kg
v = 230 km/h = a circa 60 m/s; da cui v2 = 3.600 m2/s2
r = raggio di calettamento della valvola = a circa 30 cm = 0,3 m
allora:
Forza centrifuga = m v2/r = 0,01 * 3600 / 0,3 = 120 N (Newton)
120 Newton equivalgono a 12 kg (dodici kilogrammi)
Siete sicuri che quella porcheriadi valvola regga sempre e comunque ad un carico di 12 kilogrammi??? 8)
Comunque si fa per giocare...
Lamps.
P.s.: ancora una volta il BOSS (il solo ed unico) si è dimostrato un grande saggio.




Scusate.... ma poi.... quando si ha una cosa del genere... non si dovrebbero aggingere tanti grammi in equilibratura?...
Io la ritengo una soluzione pessima.... meglio una valvola angolare come quella di Ardo... comodissima. Ce l'ho anche io!

Ardo... certo che me lo porto... ne ho uno portatile, che pesa 1 Kg e mezzo... soprattutto quando vado in Off da solo.... sai com'è!

- renero
- Vendo camicie colorate
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
- Località: Ostia (Roma)
..........dunque.....
La "porcheria" pesa sul bilancino da spacciatore
8,6 grammi compresa la parte filettata da inserirsi nella ruota e la base, che ai fini dell'effetto cetrifugo non contano. Ergo la tua stima è abbondantemente pessimista.
Per il momento ho buttato giù una cosina in ansis per vedere quanto regge un cilindretto di alluminio di quello spessore e ci staremmo abbondantemente dentro anche se la qualità del materiale fosse davvero pessima (siamo al 20% del carico di rottura)
Sono comunque convinto che il materiale sia migliore di quanto ho ipotizzato....e in ogni caso ci staremmo dentro anche se la tua stima non fosse pessimista.
Quando ci vediamo per una birra Ever?? dai che in zona c'è pure Maul, io mi trascino appresso moma e facciamo scendere Giga dai castelli
P.S. Sull'argomento sicurezza non gioco....sono serissimo!
La "porcheria" pesa sul bilancino da spacciatore

Per il momento ho buttato giù una cosina in ansis per vedere quanto regge un cilindretto di alluminio di quello spessore e ci staremmo abbondantemente dentro anche se la qualità del materiale fosse davvero pessima (siamo al 20% del carico di rottura)
Sono comunque convinto che il materiale sia migliore di quanto ho ipotizzato....e in ogni caso ci staremmo dentro anche se la tua stima non fosse pessimista.
Quando ci vediamo per una birra Ever?? dai che in zona c'è pure Maul, io mi trascino appresso moma e facciamo scendere Giga dai castelli

P.S. Sull'argomento sicurezza non gioco....sono serissimo!
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
Lo so... lo sorenero ha scritto:..........dunque.....
.......e in ogni caso ci staremmo dentro anche se la tua stima non fosse pessimista.
Quando ci vediamo per una birra Ever?? dai che in zona c'è pure Maul, io mi trascino appresso moma e facciamo scendere Giga dai castelli
P.S. Sull'argomento sicurezza non gioco....sono serissimo!

Era solo per riderci sopra
ma anche per dire che alla fin fine quella valvola siffatta è inutile 8)
Meglio lasciare l'originale.
Inoltre è vero quello che dice Pacifix... l'equilibratura andrebbe rifatta con la valvola curva...
Renero per la birra sono sempre disponibile.... quando non sono impegnato.
La verità è che per lavoro (in questo periodo) mi faccio almeno 2/3 giorni a settimana fuori Roma, ed il week-end lo faccio quasi sempre fuori Roma.
Un vagabondo

Lamps.
- renero
- Vendo camicie colorate
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
- Località: Ostia (Roma)
oddio.......sull'equilibratura sono daccordo con te.....infatti la feci contestualmente al montaggio.......sulla comodità che dire..........io mi ci trovo un pò meglio ma poi alla fine sono solo scimmie
Per la birra.......quando puoi manda una mela che ci organizziamo ....è sempre un piacere
Ciao Bello



Per la birra.......quando puoi manda una mela che ci organizziamo ....è sempre un piacere

Ciao Bello
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."