qualcuno ha mai usato quest'affare?
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?Vi ... :B:SS:US:1
per cambiare olio freno anteriore
- philrazor
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 712
- Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
- Località: Roma
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
non ho la più pallida idea....
Probabilmente è una valvola per mantenere chiusa la possibilità che entri aria durante l'operazione di spurgo/cambio olio... probabilmente... ma
Sò soltanto che per cambiare L'olio dei freni, hai solo bisogno di un tubo per incanalare l'olio stesso un un contenitore... e basta... poi la procedura è talmente semplice..



Sò soltanto che per cambiare L'olio dei freni, hai solo bisogno di un tubo per incanalare l'olio stesso un un contenitore... e basta... poi la procedura è talmente semplice..

- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
io ci riesco
.... con un pò di allungamento di braccia
... però è fattibile...
Non devi riempire contemporaneamente il serbatoio, lo puoi fare a tratti... man mano che si svuota, chiudi la valvola, metti olio e pinzi di nuovo aprendo la valvola... due pompate e rimetti l'olio...
Naturalmente quando ad ogni pompata stai per arrivare a fine corsa, chiudi la valvola... prima di rilasciare la leva... altrimenti entra aria...
Buon lavoro... e copri con una pezza il serbatoio... non si sà mai...



Non devi riempire contemporaneamente il serbatoio, lo puoi fare a tratti... man mano che si svuota, chiudi la valvola, metti olio e pinzi di nuovo aprendo la valvola... due pompate e rimetti l'olio...
Naturalmente quando ad ogni pompata stai per arrivare a fine corsa, chiudi la valvola... prima di rilasciare la leva... altrimenti entra aria...
Buon lavoro... e copri con una pezza il serbatoio... non si sà mai...

- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Scusami.... ma tu è la prima volta che lo fai?.... Lascia stare le chiavi in dotazioni.. usa una 10 (se non ricordo male) di qualità.... un fai da te che si rispetti deve avere delle chiavi decenti... e che minchia e minchia...
Comunque... se hai l'impianto orginale... ti consiglio prima sulla pinza di Sx... e poi quella destra...
Devi fare uscire l'olio vecchio fino a quando non cambia colore (più chiaro)....
Ho paura!





Comunque... se hai l'impianto orginale... ti consiglio prima sulla pinza di Sx... e poi quella destra...
Devi fare uscire l'olio vecchio fino a quando non cambia colore (più chiaro)....
Ho paura!


- philrazor
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 712
- Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
- Località: Roma
ciao pacifico, sono, dunque, 7 anni che faccio manutenzione. ma l'olio ai freni non l'ho mai cambiato. Io in genere uso bussolotti, non chiavi, non ho un'afficina ultra accessoriata. Mi confonde un po' quale delle rondelle devo andare a girare per aprire lo spurgo: la rondella o la vite sopra? non so se mi spiego. Ho comunque il manuale officina, so che devo girare 1/4 la vite, e poi mentre che pompo lentamente, chiudo, poii riapro, ripompo, richiudo e cosi' via. Lo faccio prima a sx e poi a destra, seguendo il tuo consiglio. quando noto che il colore dell'olio e' chiaro, mi fermo li'. male che vada, frenera' uno schifo e allora magari mi faccio aiutare da un meccanico. che ne dici?
- paolo299
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 888
- Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
- Località: Montesilvano
posso darti un consiglio? procurati due belle siringone, le più grandi che puoi, e del tubo trasparente di diametro adatto alla valvola di spurgo (io ho trovato da un ferramenta quello per la benzina). Collega un pezzo di tubo abbastanza lungo alla valvola della pinza, e quindi alla siringa. Fallo lungo abbastanza in modo che puoi con l'altra siringa riempire il serbatoio sul manubrio. Apri la valvola, e aspira con la siringa. Man mano che il livello nella vaschetta cala, aggiungi dell'olio nuovo, in modo da non fare prendere aria al circuito. Quando la siringa di aspirazione è a fine corsa, chiudi la valvola, stacca il tubo e vuota la siringa. Riconnetti e ripeti, fino a quando hai cambiato tutto l'olio (dovresti vedere il fluido che cambia colore all'uscita della valvola). E' più semplica a dirsi che a farsi. Posso garantirti che è più comodo e rapido delle classiche pinzate sulla leva.
Altro consiglio: se ti si versa del fluido freni su parti in plastica, sciacqua tutto con abbondante acqua: è il modo migliore per evitare guai alle plastiche (purtroppo ne so qualcosa...)
Ciao!!
Altro consiglio: se ti si versa del fluido freni su parti in plastica, sciacqua tutto con abbondante acqua: è il modo migliore per evitare guai alle plastiche (purtroppo ne so qualcosa...)
Ciao!!
CapoNord Rossa
"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
"Solo i pesci morti vanno con la corrente"