Il ns cruscotto segnala il 6% in + sulla velocita'
(manuale d'officina, la ns Bibbia).
Ma sara' vero?

Domanda probabilmente oziosa, ma che mi tormenta da mesi.
Non ci dormo, penso gia' come montare un tachimetro digitale + affidabile....
Poi leggo di prove su strada dove (purtroppo) nn viene misurata la vel Max, ma dove viene misurata la differenza fra vel segnalata e reale a 50 ed a 100 Km/h:
Segnalata 50, reale 49
Segnalata 100, reale 97..
In nessuno dei 2 casi la differenza e' del 6%, anzi sembra che la discrepanza sia progressiva, nn percentuale

Alllora io (che cerco una fuga dalla grigia giornata lavorativa

Risultato:
Il ns cruscotto nn segnala il 106% della velocita', ma arrotonda x eccesso!

la ruota viene considerata probabilmente + lunga di ben 74mm ( 2 m), il rapporto finale viene anche ingrandito un po'...
x farla breve:
dati tecnici alla mano calcolo la velocita' con la seguente formula:
11,556 x N : 469,8158591 = Vel in KM/H
arrotondando viene fuori:
12 x N : 470 = Vel in KM/H
(decisamente + elegante, n'es pa?

dove N e' il NrGiri.
Bella pi@@a mentale, vero? Sono un esperto in materia

Pero' ci piglia abbastanza, molto meglio cmq di 'sto 6% che prorpio nn lo posso vedere!
Ed ora, se v'ha retto la pompa fino a qui, la gioiosa notizia:
considerando il limitatore posto sui 7100 Giri/min, il ns cavalluccio corre (teoricamente) sui 174 Km/h (segnalandone pero' + di 180..) che sono a loro volta meglio dei 165 dichiarati all'omologazione.
Tuto qui.
X il resto: nn c'ho 'na lira da invenstire nel PS, rosico pensando a voi in basso Piemonte e mi godo queste belle giornate d'autunno.
Buone strade a tutti e non massacratemi di commentacci, tanto ci penso io a demoralizzarmi
( mi basta lo specchio ogni, dico OGNI mattina

P.S.
E prima o poi ci risolvo pure la questione frecce.
Nn e' una promessa: e' una minaccia!
