potrebbe voler dire anche il contrario!Pacifico ha scritto:265 visite/letture... 6 sole persone che commentano...![]()
Gli deve rosicare non poco agli altri...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
KIT FRENI DISCACCIATI PER CAPONORD. SIMMETRIA! CON FOTO.
- Zippo_1981
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2281
- Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
- Moto: ETV 1000 Rally Raid
- Località: Atessa (CH)
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
- mondaniel
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1896
- Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
- Località: Prato
- Contatta:
Vero, ma quello originale segue la linea della moto, quindi è più simmetricaPacifico ha scritto:A dir la verità... caro Daniele... a me stonano tutte e due... il portaborse non l'ho mai digerito in nessuna moto, neanche quello centrale... Ma il turismo esige certi sacrifici... e poi, in OFF... sai che ti dico... ripara alla grande...![]()
- prestipino
- NIUBBO

- Messaggi: 26
- Iscritto il: venerdì 29 ottobre 2004, 10:02
- Località: Avezzano (AQ)
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Sono pasticche diverse da quelle delle pinze originali, ma si trovano con una facilità estrema.... di tutte le mescole... anche ai Bar...
Credo che sia una cosa scontata che il disegno sia diverso, però sono tra le più usate e quindi le più facili a trovare in qualsiasi conce... ed After market.... tanto per darti una misura... tutte le Bremo a 4 pistoncini hanno le stesse... Ducati in particolare...
E cosa importante... hanno un costo basso, anche quelle da pista...
Credo che sia una cosa scontata che il disegno sia diverso, però sono tra le più usate e quindi le più facili a trovare in qualsiasi conce... ed After market.... tanto per darti una misura... tutte le Bremo a 4 pistoncini hanno le stesse... Ducati in particolare...
E cosa importante... hanno un costo basso, anche quelle da pista...
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Il sensore legge il disco... quindi zero problemi.... molto probabilmente, se pinzi forte lo attivi prima... però non credo che disturbi gran che... anzi... ti evita il bloccaggio nelle staccate violente... che sono facilissime da fare...Stefanob ha scritto:e per chi ha l'ABS ?
Pacifico i miei complimenti !
Oggi le ho provate seriamente in un tratto...
Sono soddisfattissimo del risultato... a fine giornata riuscivo a parzializzare... che soddisfazione!
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Aggiungo qualche considerazione...
Ieri... in fase di avvicinamento, in Autostrada, sembrava che tutto fosse facile ed immediato
... la moto rallentava alla grnade con una sicurezza e stabilità notevole... peccato che avevo olio da 10 negli steli (per fare Off) e quindi affondavo troppo
, ma le pinze lavoravano anche fin troppo bene... nessuna vibrazione, ne incertezze... pinzavo leggermente e la moto rallentava...
Poi, ho voluto provare in uscita dall'autostrada, a serravalle c'è una curva secca.... pinzo...e che minchia e minchia.... la moto praticamente mi si è fermata 5 metri prima di quello che pensavo....
Però, la leva è troppo lontana e non riesco a parzializzare
... non piego neanche le dita e l'escursione della stessa è minima... infatti oggi la avvicino al massimo... tanto più di 15 mm non si sposta..
Poi alla prima salita in libertà 8) .... ho cominciato a spingere e staccare.... le prime sono state una tragedia
.... io che sono abituato a frenare molto prima della curva in quel caso frenavo troppo e subito
... le forche andavano quasi a pacco e le gomme al limite
.... ho dovuto riprendere un ritmo più soft per resettarmi... certo è che quella leva lontana è proprio un disastro...
Dopo qualche curva... (con il Capirex dietro
)... comincio a riprendere il ritmo... e pian piano, curva dopo curva prendo più confidenza col freno
.... fino a quando, verso la fine della salita, rimango soddisfatto (parzialmente) ma con in mente tutte quelle modifiche che un impianto frenante del genere ti obbliga a fare...
In primis.. la regolazione della leva sulla propria mano è basilare... sembra una cosa da ridere ma bisogna trovare quella posizione che ti permette di parzializzare al massimo in qualsiasi situazione... soprattutto nelle emergenze...
La Forcella.... FOndamentale... Metterò olio di gradazione 20 e probabilmente due spessori, alle molle, di 15 mm.... quando si frena tanto e prima della curva, quindi in fase di inserimento, se si ha la forcella cedevole, la moto si scompone tanto... e quando lasci il freno per far scorrere la moto, la forcella si solleva perchè troppo compressa e il tutto si sbilancia... pensavo fosse la gomma che mollasse un pò... invece, al rientro, avevo ancora la pressione a 2.5 (assolutamente il minimo, altrimenti la deformi in frenata)... 8)
Devo anche chiedere che tipo di pasticche mi hanno messo.... risento tanto del calore
.... più si sono riscaldate più frenavano... tanto che alla fine della salita frenavo con un dito...
La pompa della frizione è stata una sorpresa
... Fantastica... meravigliosa, superlativa... che dire... DI PIU'
..... Mi bastava toccare leggermente la leva che cambiavo con una silenziosità incredibile
.... il cambio non lo sento più in assoluto... Poi, nei cambi marcia in salita la devi solo sfiorare che entra il rapporto successivo come risucchiato... Pauroso
... QUesto mi fà pensare a tante cose.... la prima che la nostra frizione non è servita da una pompa ideale... Se pinzo completamente rischi di cambiare sfiorando la leva del cambio... senza accorgermene
Va be... queste le mie prime considerazioni... e le prime modifiche che apporterò... probabilmente questa sera..
Dopo un primo giro.... ho detto a Capy... "senti, tu le hai e quindi prova... ma per me sono eccessive..." Dopo la prima salita seria... ho pensato" Minchia che libidine.... non le toglierò mai più"....
8)

Ieri... in fase di avvicinamento, in Autostrada, sembrava che tutto fosse facile ed immediato
Poi, ho voluto provare in uscita dall'autostrada, a serravalle c'è una curva secca.... pinzo...e che minchia e minchia.... la moto praticamente mi si è fermata 5 metri prima di quello che pensavo....
Però, la leva è troppo lontana e non riesco a parzializzare
Poi alla prima salita in libertà 8) .... ho cominciato a spingere e staccare.... le prime sono state una tragedia
Dopo qualche curva... (con il Capirex dietro
In primis.. la regolazione della leva sulla propria mano è basilare... sembra una cosa da ridere ma bisogna trovare quella posizione che ti permette di parzializzare al massimo in qualsiasi situazione... soprattutto nelle emergenze...
La Forcella.... FOndamentale... Metterò olio di gradazione 20 e probabilmente due spessori, alle molle, di 15 mm.... quando si frena tanto e prima della curva, quindi in fase di inserimento, se si ha la forcella cedevole, la moto si scompone tanto... e quando lasci il freno per far scorrere la moto, la forcella si solleva perchè troppo compressa e il tutto si sbilancia... pensavo fosse la gomma che mollasse un pò... invece, al rientro, avevo ancora la pressione a 2.5 (assolutamente il minimo, altrimenti la deformi in frenata)... 8)
Devo anche chiedere che tipo di pasticche mi hanno messo.... risento tanto del calore
La pompa della frizione è stata una sorpresa
Va be... queste le mie prime considerazioni... e le prime modifiche che apporterò... probabilmente questa sera..
Dopo un primo giro.... ho detto a Capy... "senti, tu le hai e quindi prova... ma per me sono eccessive..." Dopo la prima salita seria... ho pensato" Minchia che libidine.... non le toglierò mai più"....
-
Maxgiber
- FRENO BENE

- Messaggi: 344
- Iscritto il: martedì 27 luglio 2004, 16:27
- Località: Cavriago (R.E.)
- Contatta:
Sono uno di quelli che fino ad ora ha letto ma non commentato.
Già nell'altro post sul gruppo d'acquisto dei dischi a margherita ho espresso il mio parere, per me non stanno bene esteticamente sul Caponord.
Ora andiamo perfino peggio, pur con l'aggiunta di due bellissime pinze; tutto viene rovinato e appesantito da quelle piastre.
Credo che l'anodizzazione scura risolverà ben poco, il problema è che le pinze sono lontano e verso il basso.
Non capisco cosa ha impedito a Discacciati di fare una piastra più corta per tenere le pinze più aderenti alla forcella.
Pacifico, perdonami ma la vedo così, anche se tutto sommato di moto così belle ce ne sono poche in giro.
Ti chiedevo alla fine qual'e il diametro dei pistoncini della pompa freno e della pompa frizione.
Bye!
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Max.... dal punto di vista estetico.... sono d'accordo con te... non sono il massimo ed appesantiscono la ruota... ma le staffe fatte così non avevano nessuna possibilità di essere fatte più piccole....Maxgiber ha scritto:
Sono uno di quelli che fino ad ora ha letto ma non commentato.
Già nell'altro post sul gruppo d'acquisto dei dischi a margherita ho espresso il mio parere, per me non stanno bene esteticamente sul Caponord.
Ora andiamo perfino peggio, pur con l'aggiunta di due bellissime pinze; tutto viene rovinato e appesantito da quelle piastre.
Credo che l'anodizzazione scura risolverà ben poco, il problema è che le pinze sono lontano e verso il basso.
Non capisco cosa ha impedito a Discacciati di fare una piastra più corta per tenere le pinze più aderenti alla forcella.
Pacifico, perdonami ma la vedo così, anche se tutto sommato di moto così belle ce ne sono poche in giro.
Ti chiedevo alla fine qual'e il diametro dei pistoncini della pompa freno e della pompa frizione.
Bye!
Loro si sono rifiutati di fare delle staffe esterne, come altri, le reputano troppo deboli.... quindi ne posizionare la pinza l'unica soluzione era quella.. la vite in basso è alla minima distanza possibile ...
Più che anodizzare, credo la vernicerò dello stesso colore dello stelo... più di così non riesco a migliorare il tutto...
Però... la frenata... 8)
Le pompe?... Quella freno 19 x 19.... quella frizione 16 x 19... quelle te le consiglio alla grande... con le pinze originali vanno benissimo...
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Cosa le Pompe?... Ardo... non scrivere post di prima mattina.... Vai qua...Ardocapo ha scritto:Si... ma si possono vedere?Pacifico ha scritto:Le pompe?... Quella freno 19 x 19.... quella frizione 16 x 19... quelle te le consiglio alla grande... con le pinze originali vanno benissimo...
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 18&start=0
Hai imparato a svitare i bulloni?
- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Mah.... io ho avuto un periodo nero con il lavoro, quindi sono stato ben poco sul forum. Pensi veramente che ci sia qualcuno che rosica? Non credo, anche se fosse, tieni conto che se cerchi "discacciati" sul gogolo o altri motori di ricerca, finisci qua e pertanto già la sola ricerca del motore equivale ad un contatto...Pacifico ha scritto:Zippo_1981 ha scritto:potrebbe voler dire anche il contrario!Pacifico ha scritto:265 visite/letture... 6 sole persone che commentano...![]()
Gli deve rosicare non poco agli altri...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
:devil::devil:
![]()
![]()
![]()
Conosco i miei polli... 8)
O credi veramente che ci siano 200 Cnisti rosicanti?
Cmq, bel lavoro...... io ce l'ho più o meno simile sulla Tuono
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
200 non di certo.... tre o quattro si...Moma ha scritto:
O credi veramente che ci siano 200 Cnisti rosicanti?
Cmq, bel lavoro...... io ce l'ho più o meno simile sulla Tuono![]()
Tu non hai sulla tuono lo stesso impianto.... ce l'hai meno potente...
Moma.... certe volte mi fai morire da ridere... a proposito... perchè non c'eri al basso Piemonte?
Cià...
Boss..

