Aggiungo qualche considerazione...
Ieri... in fase di avvicinamento, in Autostrada, sembrava che tutto fosse facile ed immediato

... la moto rallentava alla grnade con una sicurezza e stabilità notevole... peccato che avevo olio da 10 negli steli (per fare Off) e quindi affondavo troppo

, ma le pinze lavoravano anche fin troppo bene... nessuna vibrazione, ne incertezze... pinzavo leggermente e la moto rallentava...
Poi, ho voluto provare in uscita dall'autostrada, a serravalle c'è una curva secca.... pinzo...e che minchia e minchia.... la moto praticamente mi si è fermata 5 metri prima di quello che pensavo....
Però, la leva è troppo lontana e non riesco a parzializzare

... non piego neanche le dita e l'escursione della stessa è minima... infatti oggi la avvicino al massimo... tanto più di 15 mm non si sposta..
Poi alla prima salita in libertà 8) .... ho cominciato a spingere e staccare.... le prime sono state una tragedia

.... io che sono abituato a frenare molto prima della curva in quel caso frenavo troppo e subito

... le forche andavano quasi a pacco e le gomme al limite

.... ho dovuto riprendere un ritmo più soft per resettarmi... certo è che quella leva lontana è proprio un disastro...
Dopo qualche curva... (con il Capirex dietro

)... comincio a riprendere il ritmo... e pian piano, curva dopo curva prendo più confidenza col freno

.... fino a quando, verso la fine della salita, rimango soddisfatto (parzialmente) ma con in mente tutte quelle modifiche che un impianto frenante del genere ti obbliga a fare...
In primis.. la regolazione della leva sulla propria mano è basilare... sembra una cosa da ridere ma bisogna trovare quella posizione che ti permette di parzializzare al massimo in qualsiasi situazione... soprattutto nelle emergenze...
La Forcella.... FOndamentale... Metterò olio di gradazione 20 e probabilmente due spessori, alle molle, di 15 mm.... quando si frena tanto e prima della curva, quindi in fase di inserimento, se si ha la forcella cedevole, la moto si scompone tanto... e quando lasci il freno per far scorrere la moto, la forcella si solleva perchè troppo compressa e il tutto si sbilancia... pensavo fosse la gomma che mollasse un pò... invece, al rientro, avevo ancora la pressione a 2.5 (assolutamente il minimo, altrimenti la deformi in frenata)... 8)
Devo anche chiedere che tipo di pasticche mi hanno messo.... risento tanto del calore

.... più si sono riscaldate più frenavano... tanto che alla fine della salita frenavo con un dito...
La pompa della frizione è stata una sorpresa

... Fantastica... meravigliosa, superlativa... che dire... DI PIU'

..... Mi bastava toccare leggermente la leva che cambiavo con una silenziosità incredibile

.... il cambio non lo sento più in assoluto... Poi, nei cambi marcia in salita la devi solo sfiorare che entra il rapporto successivo come risucchiato... Pauroso

... QUesto mi fà pensare a tante cose.... la prima che la nostra frizione non è servita da una pompa ideale... Se pinzo completamente rischi di cambiare sfiorando la leva del cambio... senza accorgermene
Va be... queste le mie prime considerazioni... e le prime modifiche che apporterò... probabilmente questa sera..
Dopo un primo giro.... ho detto a Capy... "senti, tu le hai e quindi prova... ma per me sono eccessive..." Dopo la prima salita seria... ho pensato" Minchia che libidine.... non le toglierò mai più"....

8)
