
E mò che c'ha?
Eppure l'altra volta credevo di aver risolto

Ci penso un attimo e decido di andare direttamente a verificare l'eccitazione del relè di "arresto motore" che è quello, se tutte le sicurezze sono a posto, che deve eccitarsi.
Tolgo la sella guidatore, non ce la faccio, è più forte di me, con la testa del cacciavite mollo una randellata proprio sopra il relè citato e, come d'incanto, la pompa carburante comincia a girare e la spia EFI si spegne

Morale della favola: mi sono accorto che questi relè sono esposti a delle temperature molto elevate, soprattutto per chi, come me, usa la moto a velocità molto ridotte ma col motore sotto sforzo, classica guida in fuoristrada o in città con traffico e voglia di tornare presto a casa.

Il relè ha fatto nuovamente cilecca qualche altra volta, ma con le dovute "spiegazioni" è sempre ripartito, sicuramente da cambiare non più affidabile.