E' FINITA... alzo bandiera bianca... sono a pezzi

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Aldo, ti anticipo questo: quella stramaledetta manopola del precarico, secondo il Centro di Assistenza Bitubo di zona, non deve essere azionata
1) A Caldo
2) Con peso consistente sulla moto (passeggeri e/o Bagagli).

Il guasto é banale, come lo é per il Sachs: l'anello di tenuta ORING.
Il resto, lo scrivo nella apposita discussione.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

E' FINITA... alzo bandiera bianca... sono a pezzi

Messaggio da Pacifico »

Moma ha scritto:
Mi é scoppiato il precarico del BITUBO :evil: :evil:
E pare che la manovra sul precarico, c'entra qualcosa.

La cosa bella é che non sono il solo, ma qui facciamo solo pubblicità alle moto simmetriche :ridi:

Lamps.
Più che aprire post sulle rotture.... dovresti aprire un post sulle istruzioni all'uso delle moto... in generale... :giullare: :giullare: :giullare:

Io vi dò un consiglio spassionato... visto come usate le moto... e soprattutto come NON LE USATE.... :giullare: :giullare: :giullare:

Compratevi una BMW.... sono serio... queste moto e l'assistenza BMW è roba seria.... adatta al vostro concetto di utilizzo.... " Io compro, io salgo e giro la manopola... tutto il resto... sono azzi del conce... e se non mi assiste lo sputtano alla grande..." :giullare: :giullare: :giullare:

Non compratevi una moto che è piena di regolazioni, che si può adattare al vostro modo di guidare o di VIAGGIARE :giullare: :giullare: , non modificate con After market la vostra moto se poi non vi leggete le ISTRUZIONI D'USO :giullare: :giullare: lasciate perdere... la BMW fà al caso vostro....

Sono costose... ma volete mettere il MArchio? E l'assistenza? in 4 ore vi danno tutto.... prima di partire per un viaggio, voi la portate li e poi ci pensano loro... voi dovete solo girare la manopola.... ed anche quella del freno, mi raccomando... ed anche se durante il viaggio si rompe il cardano o si sganciano le borse o la moto non ne vuole sapere di accendersi o per qualsiasi altro motivo... non vi preoccupate... il più vicino concessionario vi verrà a prendere con il camioncino.... ve lo giuro.... non stò scherzando.... con le BMW non avrete nessun problema...

povera tuono ...incredibile! :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

La pubblicità alle moto simmetriche dovrebbe essere obbligatoria.... una ogni giorno.... per non mettersi a piangere di tutte le castronate che si leggono in questo forum...

Saluti e baci...
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Moma ha scritto:Aldo, ti anticipo questo: quella stramaledetta manopola del precarico, secondo il Centro di Assistenza Bitubo di zona, non deve essere azionata
1) A Caldo
2) Con peso consistente sulla moto (passeggeri e/o Bagagli).

Il guasto é banale, come lo é per il Sachs: l'anello di tenuta ORING.
Il resto, lo scrivo nella apposita discussione.
E c'era bisogno di chiederlo all'assistenza?.. :giullare: :giullare: :giullare:

Abbiamo scoperto l'acqua calda... e vaiiiiiiiiii.....

Va be... meglio che mi leggo i post sui gruppi di acquisto... che sono più interessanti... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Pacifico, acqua calda un cavolo.
Il Bitubo é scoppiato anche a te........ sicuramente perché usato inadeguatamente.
Forse anche tu avevi bisogno delle istruzioni :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Moma ha scritto:Pacifico, acqua calda un cavolo.
Il Bitubo é scoppiato anche a te........ sicuramente perché usato inadeguatamente.
Forse anche tu avevi bisogno delle istruzioni :wink:
E no caro Moma.... io l'ho detto fin dall'inizio, però forse è più facile dire che è scoppiato... così tutto capiscono quello che vogliono...

Quando il mecca, davanti a me, ha tolto l'oring ne è rimasto :o sbalordito perchè era lacerato... ma non pizzicato, semplicemente come se ci fosse stato una bolla all'interno... e quindi lo ha reputato DIFETTOSO... e tanto per non sbagliare, in diretta con Bitubo, sempre davanti a me... lo ha rispedito a Padova per un controllo... e ho saputo che hanno scartato una partita di Oring... E questo a soli tre mesi dal montaggio e con pochi km fatti, "Scoppiato" al primo viaggio in due, ad Arezzo dove eri presente...

Il bello è che per quel viaggio avevo appena precaricato la molla e al ritorno, nonostante il viaggio in due e con borse ed il mono "SCOPPIATO" :giullare: ... non mi sono accorto che era senza olio... Il Bitubo! :giullare:

Me ne sono accorto solo quando ho allentato la molla e riportato la manopola alla posizione di base.. girava a vuoto... :-?

Ad oggi, ho fatto 20000 km con tanti viaggi in due e stracarichi e non mi è mai successo niente... compreso OFF... :o

Comunque... sono cose che capitano.... basta non amplificarle più del dovuto.. non credi?... :wink:

Ps: Certo che avevo bisogno delle istruzioni.. ma io... le ho lette... :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

Ardo scrive
Mai sentito parlare di garanzia?
si ardo ma qui non è molto semplice. devi lottare per aver diritto alla garanzia, devi avere a che fare con gente incompetente, lavativa e ignorante in materia (parlo del mio concy :o )

sono stanco

Maxgiber scrive
A casa mia da 19000 a 32000 ce ne passano 13000, quale delle due cifre hai sbagliato?
per il primo cambio mono mi hanno fatto aspettare 4 mesi abbondanti .. ecco dove sta la differenza in km che hai riscontrato :(

un tizio scrive :-?
Scusate l' OT
per il faretto, se vuoi pago io e lo faccio spedire direttamente a me.


ecco l'avvoltoio di turno.. NO il faretto è mio e a costo che lo attacco sulla mia peugeout 205, magari come faretto supplementare di stop , è mio :giullare: :(

Pacifico scrive
E' da quando hai comprato la moto che ti dico di farti pagare il ricondizionamento
pacifico, la prima volta ho insistito per questa soluzione ma col mio concy e come parlare ad un rumeno conoscendo solo la lungua araba :o

prima dovrei spiegargli cosa significa ricondizionamento mono... poi dovrei spiegargli dettagliatamente cos'è rimini :giullare: :( e poi dovrei stressarmi nell ospegare perchè a rimini si e a catania no (c'è uno che fa ste cose, ma non è affidabile) :(



Moma scrive
Allora.. non contraddirti..... smanetti o no?
no, non mi sono contraddetto.. per smanettare ogni mattina intendevo che in sella toccavo subilo il comando del precarico e neanche facendogli fare mezzo giro mi accorgevo sempre che era bello tosto, duro :-? insomma funzionante (che stress dover controllare la manopola del precarico del mono ogni mattina, ma la prima esperienza mi ha lasciato sto segno.. ora non ne parliamo ) :-?

Moma scrive
Mi é scoppiato il precarico del BITUBO
:o

Ardo scrive
Difetto di progettazione del mezzo?
a questo punto mi viene il dubbio pure a me, difetto di telaio come concezione? distribuzione dei pesi?

Moma scrive
Il Bitubo é scoppiato anche a te
:o :o :o
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Pacifico ha scritto: Comunque... sono cose che capitano.... basta non amplificarle più del dovuto.. non credi?... :wink:
Stiamo dicendo la stessa cosa, ma a te sembrano amplificate. Boh.....
Forse ti senti responsabile per essere stato il promotore ed organizzatore del gruppo di acquisto..... nessuno ti sta dando responsabilità al riguardo.
Uno, due, tre ammo scoppiati ci possono stare. Non avrei dovuto scriverlo?

Va bene... vado a lavorare e vi lascio il forumme.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

boooooooooniiiiiiiiiiiii.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Moma ha scritto:
Pacifico ha scritto: Comunque... sono cose che capitano.... basta non amplificarle più del dovuto.. non credi?... :wink:
Stiamo dicendo la stessa cosa, ma a te sembrano amplificate. Boh.....
Forse ti senti responsabile per essere stato il promotore ed organizzatore del gruppo di acquisto..... nessuno ti sta dando responsabilità al riguardo.
Uno, due, tre ammo scoppiati ci possono stare. Non avrei dovuto scriverlo?

Va bene... vado a lavorare e vi lascio il forumme.
Oddio.... io responsabile.... :giullare: :giullare: :giullare: a me non me ne fotte una mazza... per me posso scoppiare tutti... l'esigenza di attivare la Bitubo è arrivata da tutti noi, non da Attila (caso mai) soltanto... :giullare:

Promotore di uno sconto maggiore... questo si... ma non lo vendo io, ne me ne occupo.... è roba comune...

E' il tono delle battute che mi istiga al confronto 8) ... non il mono.. :giullare: :giullare: e soprattutto i lati tecnici... che non tutti conoscono....

Io, poi, ho il racing quindi sono costretto ogni due anni almeno a farlo ricondizionare.... va be... machevelodicoafà...
:giullare:
Basta dire... "Scoppiato" che tutti capiscono... :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

liotru ha scritto:
ardo ha scritto:Difetto di progettazione del mezzo?
a questo punto mi viene il dubbio pure a me, difetto di telaio come concezione? distribuzione dei pesi?
e perchè qualcuno ci fa invece molta strada ?
Progettazione del mezzo diversa da esemplare ad esemplare ?

io penso che ci sia una certa predisposizione alla rottura data dalle normali lavorazioni che viene amplificata dall'uso che si fa della moto. Penso che molti km su percorso urbano o con molto caldo a bassa velocità lo 'cuociano' anzitempo.

perchè gli ammortizzatori devono essere sostituiti anche sulle altre moto (bmw comprese)?

qualche volta mi viene voglia di dare ragione a paci.... :roll:



:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

liotru ha scritto:
Ardo scrive
Difetto di progettazione del mezzo?
a questo punto mi viene il dubbio pure a me, difetto di telaio come concezione? distribuzione dei pesi?
una cosa sola, disquisisci pure su mono, scoppi, botti e quant'altro...

ma dire che la CN sia difettosa di telaio e/o distribuzione dei pesi...

Le altre pari categoria allora? Praticamente inqualificabili sotto questo aspetto!

Credo che una delle qualità indiscusse e riconosciute ad Aprilia, anche dai maggiori detrattori, sia la ciclistica!

Lamps "monoammortizzati"
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
Zippo_1981
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2281
Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
Moto: ETV 1000 Rally Raid
Località: Atessa (CH)

Messaggio da Zippo_1981 »

attila ha scritto:
liotru ha scritto:
Ardo scrive
Difetto di progettazione del mezzo?
a questo punto mi viene il dubbio pure a me, difetto di telaio come concezione? distribuzione dei pesi?
una cosa sola, disquisisci pure su mono, scoppi, botti e quant'altro...

ma dire che la CN sia difettosa di telaio e/o distribuzione dei pesi...

Le altre pari categoria allora? Praticamente inqualificabili sotto questo aspetto!

Credo che una delle qualità indiscusse e riconosciute ad Aprilia, anche dai maggiori detrattori, sia la ciclistica!

Lamps "monoammortizzati"
:ok: :ok: :ok: :ok: :ok:
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

anche secondo me la ciclistica di questa moto e' speciale. Come faranno tanti chili a rendersi gestibili come fosse uno scooter? magia della tecnologia italiana....
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Ragazzi... Ragazziiiiiiiiiiiiiiiii....

Ma che fate... controbattete sulle affermazioni di Liotru!?!? :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

A lui, andava benissimo una moto con il mono scoppio e il canotto lento... e quando gli hanno messo il mono buono la prima cosa che lo ha depresso è stao il fatto che non riusciva più a fare le Pinne... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

QUando ho provato la sua moto... in curva, gli cadeva lo sterzo all'interno facendogli chiudere troppo la curva... :giullare: :giullare:

Non vi preoccupate... Liotru sarà ei nostri ancora per molto.. :-?

:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Sulla ciclistica nulla da dire... anzi... sono il primo a decantare le lodi di tutte le moto italiane...

Mi sono forse espresso male... intendevo dire che, visto che ci sono moto che lavorano con gli stessi carichi e montano anche loro dei monoammortizzatori, non vorrei che il nostro mono lavorasse male a causa, che ne so, di un punto di fissaggio due cm più a destra o a sinistra...

Non datemi addosso... ma io avendo letto anche forum di GS, Varadero e Vstrom... non ho mai visto tali quantità di mono scoppiati... che si tratti di Bitubo o Sach.... eppure anche con quelle si va carichi come muli ed in leggeri fuoristrada.

Per rimanere in tema vi prego di non dire che però il Vara pesa di più, piega di meno e che la nosta è migliore e cavolate del genere... questo già lo so.... qui si sta parlando di monoammortizzatori....

Poi ognuno rispetti il parere dell'altro... del resto se ci chiamassimo tutti Fiorenzo non staremmo qui a parlarne....
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”