Senza aprire un'altra discussione e senza inquinare ulteriormente quella delle biellette, riprendo questa che è stata molto esaudiente... anche sulla base delle risposte di fiore in 1a pagina... in più aggiungo la foto della piastra che si trova vicino al pignone che a me si è recisa ed a BLUNORD si è consumata
e faccio notare a Zippo che secondo il manuale d'officina la parte indicata come slitta è questa
e non ne sono troppo sicuro che Aprilia abbia consiglieto di eliminare
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Tengo a precisare che la parte che ho indicato come "siltta", come ricambio in officina viene chiamata pattino... esattamente come viene chiamato questo
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Ardocapo ha scritto: Senza aprire un'altra discussione e senza inquinare ulteriormente quella delle biellette, riprendo questa che è stata molto esaudiente... anche sulla base delle risposte di fiore in 1a pagina... in più aggiungo la foto della piastra che si trova vicino al pignone che a me si è recisa ed a BLUNORD si è consumata
e faccio notare a Zippo che secondo il manuale d'officina la parte indicata come slitta è questa
e non ne sono troppo sicuro che Aprilia abbia consiglieto di eliminare
non facciamo confusione!!
PRIMO
non ho detto che Aprilia consiglia di eliminare la slitta!!...ho parlato di un fermo metallico vicino al pignone! quello secondo il mio meccanico va eliminato anche sotto consiglio Aprilia...la slitta è da tutt'altra parte e serve a tutt'altra cosa!
SECONDO
sul mio CN c'è un piccolo rullo sul quale appoggia la parte della catena SOTTO, e quello secondo me girando veloce crea questo rumore che sparisce quando accelero (sarà perchè la catena accelerando si tira), e mi senbra di aver capito che era lo stesso cilindretto di cui parlava capirex in prima pagina...la slitta è sopra e non mi sono neanche accorto di averla...ora vado in garage a fargli le foto!!
parto con la digitale...arrivo in garage che dista 300m da casa mia...faccio per scattare...pile scariche!
allora ho guardato bene e ho visto che la slitta sopra c'è l'ho! mentre sotto anzichè avere una slitta ho solo sto cilindretto...per far capire ad Ardo cosa intendo ho preso la sua foto e ho cerchiato e indicato con una freccia la zona....in quel punto la moto di Ardo ha una slitta mentre nella mia c'è solo un cilindro che gira attorno a dove c'è quella brugola nel cerchio...
ora che ho visto come è la versione di Ardo posso pensare di fare la modifica...
SECONDO
sul mio CN c'è un piccolo rullo sul quale appoggia la parte della catena SOTTO, e quello secondo me girando veloce crea questo rumore che sparisce quando accelero (sarà perchè la catena accelerando si tira), e mi senbra di aver capito che era lo stesso cilindretto di cui parlava capirex in prima pagina...la slitta è sopra e non mi sono neanche accorto di averla...ora vado in garage a fargli le foto!!
Zippo.. non c'è bisogno della foto....
Quel rullo sotto la catena in uscita lo devi far togliere al più presto e far mettere quella slitaa con foro dell'ultima foto di Ardocapo... diventa tutto silenzioso...
Alzando la moto con le biellette, soprattutto nella versione RR, quel rullo dà molto fastidio e girando male rovina anche la catena...
Vai da Felice e fattelo ordinare... vedrai che qualsiasi rumore di catena sparisce...
Zippo_1981 ha scritto:
...ho parlato di un fermo metallico vicino al pignone! quello secondo il mio meccanico va eliminato anche sotto consiglio Aprilia...la slitta è da tutt'altra parte e serve a tutt'altra cosa!
A questo punto non mi resta che pensare che il fermo sia quello color ottone che ho cerchiato vicino al pignone.... che come ricambio si chiama "guidacatena"
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Zippo_1981 ha scritto:
...ho parlato di un fermo metallico vicino al pignone! quello secondo il mio meccanico va eliminato anche sotto consiglio Aprilia...la slitta è da tutt'altra parte e serve a tutt'altra cosa!
A questo punto non mi resta che pensare che il fermo sia quello color ottone che ho cerchiato vicino al pignone.... che come ricambio si chiama "guidacatena"
penso di si...infatti il meccanico mi diceva che serviva a non far saltare la catena nel caso fosse allentata!
capyrex ha scritto:Scusate per il linguaggio ma non so come chiamarlo..quel maledetto rullino della catena di trasmissione!!!!
Si perche sulla mia Capy è rumorosissimo, nel senso che la catena, nel suo scorrere, lo tocca e lo fa girare, in modo non continuo e il rumore generato è davvero fastidioso!!
L'unico rimedio che ho trovato non è molto ortodosso.....tirare la catena come una balestra...scherzo..ma è un particolare che mi infastidisce molto specie con un casco jet e con la catena non in perfetta tensione.
A qualcuno di voi capita questa sciocchezza(ma fastidiosa)???
Grazie in anticipo, ci vediamo sul Muraglione!!
...se ho capito bene di che parte si tratta ora ne esiste una nuova, con conformazione diversa, che elimina il problema...
è: silent block mm 20 15-2 M6x16 codice 8144061 prezzo 2,62€
Ragazzi scusate ma dove lo trovo questo pattino tendicatena, al posto del rullo?
ciao a tutti,
so che sono passati tre anni dall'ultima pubblicazione sul tema ma mi appresto solo ora a mettere le biellette a una capona e non riesco proprio a trovare il pattino per la catena di cui parlate, qualcuno ha per caso un codice o on link?
Ciao, il codice ricambio del pattino è AP8144168, lo trovi nel "Catalogo parti di ricambio"
che puoi scaricare nell'area tutorial
Avendo una Caponord un giro su quelle pagine è consigliato