Che ruote mettere sul mio Pegaso Cube ?

Per i Pegaso dal 1992 al 2004
Avatar utente
Osiride
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 20 settembre 2003, 13:38
Località: Crotone

Messaggio da Osiride »

Scusate per il pastrocchio... i fumi della birra del sabato sera ... sono prontissimo a fare ammenda....
tepes
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 31
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 1:51
Località: Carmagnola, TO

ANAKEE

Messaggio da tepes »

Salve a tutti. Secondo me le migliori sono le ANAKEE. Tengono da paura, sono morbide come il burro e non si consumano. Un centauro che conosco ha fatto 5500Km in 2 settimane e le sue gomme sono ancora identiche alle mie che ci ho fatto solo 500Km.
Lamps a tutti.


:salta:
deco
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 28 agosto 2003, 10:25
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Messaggio da deco »

Non so se sono uguali a quelle sul sito, controllerò. Sono le stesse del depliant preso in fiera l'altra settimana. Tengono benissimo in curva perchè la sezione si orienta secondo l'inclinazione della moto. Non hanno la rigidità delle T66. Mi è successo più di una volta di sentire scappare il posteriore nelle pieghe un pò accentuate. Ho provato con queste e non mi è successo niente. :P :D
mircosoft
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 643
Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2002, 2:00
Località: Modena

Messaggio da mircosoft »

Ciao a tutti.
Io ho cominciato con il Pirelli MT80 pur avendo qualche pregio è sicuramente una gomma superata (non è neppure più in catalogo). Poi sono passato al Pirelli MT90 s/t, si è comportato molto bene su asciutto e bagnato, sulle superfici diverse dall'asfalto avevo invece grossi problemi che sono diventati ancora più grandi con l'usura del battistrada. Con questa gomma ho percorso circa 9500Km sfruttandola al 100%. Infine ho montato delle Metzeler Tourance e di queste sono abbastanza soddisfatto, su asfalto asciutto e bagnato se la cavano bene (forse un pelino peggio degli MT90) però sono sicuramente pneumatici molto solidi, mi hanno permesso migliaia di Km a pieno carico sulle strade di Corsica e Sardegna senza mostrare segni di cedimento. Sulle superfici non asfaltate se la cavano sicuramente meglio dei predecessori anche se non si può dire che infondano una grande sicurezza. Per ora sono arrivato a circa 7500Km con queste gomme ma credo che riusciro tranquillamente a superare quota 11000. Qualche dubbio sulle gomme che monterò la prossima volta ce l'ho... Ma credo che probabilmente proverò i Michelin Anakee e sarei proprio curioso di provare a piazzare un 110/80 R 19 all'anteriore tanto per vedere l'effetto che fa. Qualcuno di voi ha provato quella misura?
Avatar utente
Osiride
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 20 settembre 2003, 13:38
Località: Crotone

Messaggio da Osiride »

X MIRCOSOFT....
Attento quella misura non mi sembra contemplata sul libretto... quindi rischi il ritiro.
Lamps
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Grazie 1000 Deco, penso che siano cmq quelle del sito... :D

X Mircosoft: hai fatto un'ottimo intervento, dettagliato e sopratutto comparativo... 8) ....però mi hai ucciso!
Con le mt80 sono ora a 20000 km di puro maltrattamento... se mi dici che tourance e mt90 fanno solo quei km piango :cry:
X la misura che dici tu io non posso montarla xchè x la i.e. non è omologata :(
Tieni conto che x quella misura, alcune case, propongoni le radiali; assolutamente da preferire!!! :wink:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
mircosoft
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 643
Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2002, 2:00
Località: Modena

Messaggio da mircosoft »

Grazie sia a Socio che a Osiride per i commenti. L'idea di sperimentare le 110/80 19 veniva proprio dal fatto che queste gomme risultano omologate sul libretto della mia moto (Pegaso cube 99) che può montare 2 misure all'anteriore (100/90 19 e 110/80 19) e 2 al posteriore (130/80 17 e 140/70 17). Quindi direi che da un punto di vista legale non ci siano problemi. Mi picerebbe provare l'accoppiata 110/80 e 140/70 ma non esiste nessun pneumatico adatto in questa coppia di misure (almeno che io sappia)... O l'uno o l'altro. E naturalmente se farò una scelta di questo tipo sarà anche per poter disporre di una coppia di radiali (nella mirusa 100/90 19 nessuno fa radiali mentre 110/80 19 si). Sarei anche curioso di provare una coppia di pneumatici stradali come per esempio i Pirelli Sport Demon ma in tal caso dovrei rinunciare al radiale e al 110 all'anteriore. Qualcuno di voi ha per caso provato lo sport demon 100/90 davanti e 140/70 dietro?
Un'ultima nota per Socio79: forse l'Mt80 dura di più ma credo sia veramente l'unico pregio che gli concedo, tieni presente che quasi sempre ho il passeggero caricato e le gomme ne risentono molto... Se vuoi una gomma che tiene e che dura senza pretese di fuoristrada impegnativo, prova le Metzeler Tourance, sono convinto che se non le avessi maltrattate con circa 4000Km di strade isolane a pieno carico (circa 400/450Kg tra tutto, moto, pilota, passeggero, bauletto, zaini ecc.) sarebbero andate molto più in là. Le Anakee dovrebbero durare un po' meno da quello che ho sentito. E grazie per i complimenti! Un saluto a tutti!
Avatar utente
Osiride
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 20 settembre 2003, 13:38
Località: Crotone

Messaggio da Osiride »

Xmircosoft,
Se legalmente sei OK allora credo che non potrai che trovare giovamenti... ma se non sbaglio la 140/70 non è disponibile di tipo radial e credo che al posteriore una ruota radiale non puo' che fare bene in curva ha molta più aderenza che non una di tipo crociato ...
Comunque sperimentare di certo non guasta (unico problemino i soldini che costa la gomma!!! Ma che vuoi non si puo' avere tutto dalla vita!!)
LAMPS
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Unico radiale 140/70 17: Michelin Macadam 100! :teach:
Stradalissimo pneumatico ma assolutamente niente furistrada... si abbina bene con un Macadam 50 ant.
Quello che mi chiedo è: perchè fanno gomme radiali per fuoristrada (quando i puristi del genere lo sconsigliano x l'eccessiva rigidità), e fanno stradali convenzionali, proprio là dove serve una bassa deformabilità in piega, tipica del radiale???

Personalmente non rinucerei mai al post radiale!

X Mircosoft: se potessi anche io sceglierei assolutamente il radiale 110 x l'ant., nei limiti dei modelli prodotti...
Migliorerebbe, ma non penso però che sarà in quel caso un cambiamento molto sconvolgente, perchè, vista la sezione "piccola" della gomma ant., anche i convenzionali risultano cmq abbastanza rigidi!
Non ti so aiutare sui modelli 110 xchè, non potendo montarli , non mi sono mai documentato molto...

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
Osiride
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 20 settembre 2003, 13:38
Località: Crotone

Messaggio da Osiride »

Caro socio79... I misteri del marketing non possono essere penetrati da nessuno!! Comunque sono pienamente d'accordo con te su tutti i punti!!!
gianni
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 105
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Palermo

Messaggio da gianni »

Per me le Scorpion sono proprio orrende!!!!!!!
Sul misto sono decenti, ma in autostrada o strade veloci fanno ondeggiare la moto tantissimo!!!!
Le ho provate a pieno carico, da solo con il bauletto e senza .............. ma l'effetto è sempre uguale!!!!
Ho provato pure a variare la pressione ma niente da fare!!!
Quando saranno da cambiare( ho fatto 15.000Km e sono al 85%) provero le Anakee che sembrano promettere bene!!!
Saluti a tutti!!!
Avatar utente
scandar
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 101
Iscritto il: lunedì 29 luglio 2002, 2:00
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da scandar »

:cry: uffa non ci capisco niente che differenza c'e' tra gomme radiali e tradizionali :oops: io monto le scorpion e non mi trovo tanto male per come uso la moto (piego piano piano) pero se piego un pò di più si sente che perdono un pò di aderenza
EX Pegasista del -Luglio 2002-
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

spero di non dire un caz....ta
per radiale si intende il modo in cui sono intrecciate le maglie metalliche all'interno della gomma.
Lamps
Avatar utente
scandar
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 101
Iscritto il: lunedì 29 luglio 2002, 2:00
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da scandar »

si ma i vantaggi e gli svantaggi quali sono?
EX Pegasista del -Luglio 2002-
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

Principalmente i tipi di gomme sono 2, quelle a strati in crociati e quelle radiali così chiamate per la particolare disposizione delle tele di rinforzo.Le radiali di norma anno un' aspetto panciuto, se tu guardi la gomma radiale di una vettura sembra quasi sgonfia, mentre un pneumatico a struttura incrociata è + rigido meno panciuto. l due tipi di pneumatici differiscono tra loro per la disposizione delle tele. Quelli a struttura incrociata hanno una trama diagonale e ciascuna tela viene appunto, incrociata su quella precedente con un angolo compreso fra i 40° e gli 80° rispetto allasse di rotazione.
I radiali invece hanno le tele che girano la gomma da una parte all'altra del cerchione (iniziano dalla spalla esterna della ruota passano sotto il battistrada e arrivano dall' altra parte (spalla interna).
la costruzione incrociata dà buona rigidità generale ma consente al pneumatico di flettersi troppo facilmente in molte direzioni, mantenendo a contatto con la superfice stradale soltanto una piccola parte del battistrada :meno tenuta!
I radiali hanno i fianchi più flessibili per cui offrono una maggire superfice di contatto:= + aderenza.
fine.
Rispondi

Torna a “Pegaso 650”