L'ebbrezza della spia EFI accesa
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 183
- Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 20:14
- Località: Roma
Allora la mia moto ha un piccolo difetto, quando stai in accelerazione tra i 3200/3800 giri trattiene e si sente puzza di benzina, dopo averla ritirata dal mecca che ha fatto un controllo e una messa a punto del CO, mentre passeggiavo mi si e' accesa la spia EFI ed e' comparso al posto dell'orologio la scritta EFI 1,questa scritta esce solo quando attacchi i fili per l'auto diagnosi, per cui era anormale che uscisse questa scritta senza quell'operazione.Non ho proprio capito quale sarebbe il problema della tua moto....
La spia EFI non è accesa; ma allora perchè la metti in autodiagnosi?
Forse mi sono perso qualcosa. Comunque fa niente...
Lamps.
poi e' uscita un'altra scritta EFI -1, per cui l'ho portata dal mecca che si e' assicurato dopo vari controlli degli eventuali, errori ed e' arrivato alla conclusione che sicuramente c'e' un falso contatto sui fili dell'autodiagnosi.
Per quanto riguarda il fatto che la moto zoppica sembra che sia un'altra cosa che cercheremo di scoprire al pi' presto, la cosa strana e che non lo fa sempre.
Va meglio ora?


Un saluto Gianfranco
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
Ok.Gunny57 ha scritto:
Allora la mia moto ha un piccolo difetto, quando stai in accelerazione tra i 3200/3800 giri trattiene e si sente puzza di benzina, dopo averla ritirata dal mecca che ha fatto un controllo e una messa a punto del CO, mentre passeggiavo mi si e' accesa la spia EFI ed e' comparso al posto dell'orologio la scritta EFI 1,questa scritta esce solo quando attacchi i fili per l'auto diagnosi, per cui era anormale che uscisse questa scritta senza quell'operazione.
poi e' uscita un'altra scritta EFI -1, per cui l'ho portata dal mecca che si e' assicurato dopo vari controlli degli eventuali, errori ed e' arrivato alla conclusione che sicuramente c'e' un falso contatto sui fili dell'autodiagnosi.
Per quanto riguarda il fatto che la moto zoppica sembra che sia un'altra cosa che cercheremo di scoprire al pi' presto, la cosa strana e che non lo fa sempre.
Va meglio ora?![]()
![]()
Un saluto Gianfranco

La scritta EFI 1 o EFI-1 compare quando la moto ti si è precedentemente spenta anomalmente. In genere scompare se spegni il quadro e riaccendi.
Non è indice di niente; è successo qualche volta anche a me. Comunque mettere un giro di nastro (anche per tenerli fermi) sui due connettori dell'autodiagnosi non fa male.
Quanto all'altra cosa.... non saprei proprio. Però la contestuale puzza di benzina, mi farebbe pensare ad una "esitazione" della pompa ( o dell'iniettore): controllati i relativi connettori elettrici?
Lamps.
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 183
- Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 20:14
- Località: Roma
Il mecca l'ha tenuta 3 giorni dove ha verificato la pressione della benzina e tutti i vari controlli, non trovando nulla , la cosa che mimanda in bestia e che delle volte lo fa e delle volte no facendo funzionare la moto che e' una bellezza, pazienza l'importante che non mi lasci a piedi. Venerdi avro' modo di provarla per 800 km di andata e altretanti al ritorno il tutto in 3 giorni vedremo. Un saluto
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
il tuo mi pare l'atteggiamento di chi non vuole risolvere i problemi o tentare di farlo... evidentemente è più comodo lamentarsi sul forum...Gunny57 ha scritto:Si lo so, ma non posso lasciargliela 3/4 giorni e poi ripartire da Roma per il ritiro quanto mi costa? Purtroppo non e' cosi vicino. Lamps
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
ex-Pegaso3
Mandi
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 183
- Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 20:14
- Località: Roma
Non e' che non voglio risolvere i problemi, ma hai iodea quanto costa venire su da Roma e poi scendere per poi risalire per il ritiro della oto e poi il costo del meccanico? alora se lo risolvo qui bene altrimenti amen vorra' dire che la terro al di sotto o al di sopra dei giri incriminati.il tuo mi pare l'atteggiamento di chi non vuole risolvere i problemi o tentare di farlo
Non mi sto' lamentando ma solo mettere al corrente la comunita' di quello che mi sta succedendo al CN, puo' darsi che a qualcuno che gli e' capitato e poi risolto possa darmi qualche dritta, non serve a questo un forum? se questo ti sembra lamentarsi ok va bene cosi. Un saluto... evidentemente è più comodo lamentarsi sul forum...
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
il viaggio lo avevi già in preventivo quindi ti costerebbe il solo viaggio per risalire a riprenderla (treno 50€, 30€ di autostrada e 40€ di benzina)Gunny57 ha scritto:
Non e' che non voglio risolvere i problemi, ma hai iodea quanto costa venire su da Roma e poi scendere per poi risalire per il ritiro della moto
Gunny57 ha scritto: e poi il costo del meccanico?

adesso capisco.... evidentemente fino ad ora non l'hai portata da meccanici...
cioè la terrai male...Gunny57 ha scritto: allora se lo risolvo qui bene altrimenti amen vorra' dire che la terro al di sotto o al di sopra dei giri incriminati.
Gunny57 ha scritto: Non mi sto' lamentando

m'era parso...
una specie di documentario.... "come dei meccanici improvvisati possono rovinare una moto" ?Gunny57 ha scritto: ma solo mettere al corrente la comunita' di quello che mi sta succedendo al CN
non mi risulta che nessuno sul forum sia riuscito a risolvere i problemi con la forza del pensiero.... mi pare che l'abbiano tutti portata da un buon meccanico (per quanto possibile)Gunny57 ha scritto: puo' darsi che a qualcuno che gli e' capitato e poi risolto possa darmi qualche dritta
mi pare che almeno 10 persone ti abbiano date tutto lo stesso consiglio....Gunny57 ha scritto: non serve a questo un forum?
no!... il tuo è lamentarsi e basta e stare lì a rodersi il fegato per una moto che non va bene...Gunny57 ha scritto: se questo ti sembra lamentarsi ok va bene cosi.

PS: penso che abbandonerò questo 3d.....
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
ex-Pegaso3
Mandi
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2016
- Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40
ciao raga,oggi ho preso la mia piccina dal box e l'avviamanto a stato fantasticosalvadi ha scritto:io ripeto il mio consiglio...
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=11170
(adesso che ci penso, anche a me si era accesa la EFI con codice 1.... la circostanze erano :
- moto lasciata al sole delle 13
- messa in moto senza aspettare la fine del check iniziale
ho fatto i miei 18km per recarmi al lavoro senza avere fastidi, ho spento, ho riacceso ed il codice era scomparso...)








- Capofelice
- Ciòiccencino
- Messaggi: 3105
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
- Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
- Contatta:
non ho capito come fai a vedere efi 1 se non colleghi i due connettori sotto la sella ...vabbè comunque efi 1 dovrebbe essere "tutto nella norma" ma dato che la batteria è quella incriminata è probabile che la spia si e accesa èerchè ha rilevato un abbassamento di tensione ma non ha tenuto in memoria il codice ... ti consiglio di controllare se è carica quindi tieni sotto controllo il regolatore...mi sa che
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2016
- Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40
ciao e grazie x avermi risposto!infatti i connettori sono collegati!forse il mecca li ha lasciati cosi dopo il chek!Capofelice ha scritto:non ho capito come fai a vedere efi 1 se non colleghi i due connettori sotto la sella ...vabbè comunque efi 1 dovrebbe essere "tutto nella norma" ma dato che la batteria è quella incriminata è probabile che la spia si e accesa èerchè ha rilevato un abbassamento di tensione ma non ha tenuto in memoria il codice ... ti consiglio di controllare se è carica quindi tieni sotto controllo il regolatore...mi sa che
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2016
- Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40