INNESTO BENZINA DISASTROSO
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Con obiettività, premetto:
nel caso la moto fosse assicurata (furto/incendio) la vedo difficile, poter ottenere un risarcimento da parte di Aprilia.
Poi, sicuramente sarà stato l'innesto benzina disastroso, ma non capisco (dalla lettura del racconto) come (prima del rilievo da parte dell'ispettore Aprilia) il meccanico abbia potuto diagnosticare la rottura del particolare, che poi era completamente distrutto (bruciato) quando la CN é stata vista dalla casa madre.
Per cui, sono anche io seriamente preoccupato della cosa (venerdì sarò dal Conce per ordinare il particolare fornito alle RALLY RAID, anche se non conosco il numero d'ordine - ma lo troverò) ma....
ci andrei cauto dall'attribuire al 100% l'incendio a questo argomento.
Per lo meno, da quanto é stato scritto e salvo precisazioni.
In ogni caso, tutta la mia solidarietà per quanto é successo.
E' un dato di fatto che la CN scalda come una bestia e tutto l'"amba aradam" relativo all'iniezione/alimentazione sta proprio proprio lì, sopra il vulcano (che non é proprio una gran bella cosa).
Lamps.
nel caso la moto fosse assicurata (furto/incendio) la vedo difficile, poter ottenere un risarcimento da parte di Aprilia.
Poi, sicuramente sarà stato l'innesto benzina disastroso, ma non capisco (dalla lettura del racconto) come (prima del rilievo da parte dell'ispettore Aprilia) il meccanico abbia potuto diagnosticare la rottura del particolare, che poi era completamente distrutto (bruciato) quando la CN é stata vista dalla casa madre.
Per cui, sono anche io seriamente preoccupato della cosa (venerdì sarò dal Conce per ordinare il particolare fornito alle RALLY RAID, anche se non conosco il numero d'ordine - ma lo troverò) ma....
ci andrei cauto dall'attribuire al 100% l'incendio a questo argomento.
Per lo meno, da quanto é stato scritto e salvo precisazioni.
In ogni caso, tutta la mia solidarietà per quanto é successo.
E' un dato di fatto che la CN scalda come una bestia e tutto l'"amba aradam" relativo all'iniezione/alimentazione sta proprio proprio lì, sopra il vulcano (che non é proprio una gran bella cosa).
Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
- NIUBBO
- Messaggi: 14
- Iscritto il: lunedì 29 settembre 2003, 9:59
LA MOTO NON ERA ASSICURATA. IL MECCANICO QUANDO, CON MOLTA CAUTELA, VISTO CHE ERA ANCORA FUMANTE, HA SOLLEVATO IL SERBATOIO, HA CONSTATATO, CON ME DI FRONTE CHE L'ELEMENTO AD INCASTRO SUL RACCORDO DI PLASTICA NON ERA PERFETTAMENTE ATTACCATO, PUR ANCHE SE BRUCIATO. MENTRE IL RACCORDO DI FERRO ERA PERFETTAMENTE ANCORA IN SEDE.
HO SEMPRE TAGLIANDATO LA MIA CN DAL CONCESSIONARIO ED AVEVO APPENA SPESO 800 €. PER IL CAMBIO DELLE GOMME, CAVALLETTO CENTRALE E TAGLIANDO.
QUELLO CHE MI FA RABBIA E' LA TOTALE ASSENZA DI INFORMAZIONI DA PARTE DELL'AZIENDA E LA TOTALE NEGAZIONE DI OGNI EVENTUALE ALTRO CASO, QUANDO IN REALTA' QUI NE SON ESPOSTI ALMENO ALTRI DUE MOLTO PALESI.
HA CAMBIATO L'ELEMENTO SUL RALLY RAID, E PROBABILMENTE ANCHE SULLA VERSIONE 2004. SA CHE QUELL'ATTACCO E' PROBLEMATICO. DOVREBBE CAMBIARLI CON RICHIAMO A TUTTE LE MOTO VENDUTE|||||||||||||||
GRAZIE PER LA SOLIDARIETA'
HO SEMPRE TAGLIANDATO LA MIA CN DAL CONCESSIONARIO ED AVEVO APPENA SPESO 800 €. PER IL CAMBIO DELLE GOMME, CAVALLETTO CENTRALE E TAGLIANDO.
QUELLO CHE MI FA RABBIA E' LA TOTALE ASSENZA DI INFORMAZIONI DA PARTE DELL'AZIENDA E LA TOTALE NEGAZIONE DI OGNI EVENTUALE ALTRO CASO, QUANDO IN REALTA' QUI NE SON ESPOSTI ALMENO ALTRI DUE MOLTO PALESI.
HA CAMBIATO L'ELEMENTO SUL RALLY RAID, E PROBABILMENTE ANCHE SULLA VERSIONE 2004. SA CHE QUELL'ATTACCO E' PROBLEMATICO. DOVREBBE CAMBIARLI CON RICHIAMO A TUTTE LE MOTO VENDUTE|||||||||||||||
GRAZIE PER LA SOLIDARIETA'
-
- NIUBBO
- Messaggi: 14
- Iscritto il: lunedì 29 settembre 2003, 9:59
GIGABIKE, HAI RAGIONE, TU SEI STATO FORTUNATO, PENSA SE MI FOSSE SUCCESSO A 140 KM/H. NON LA RACCONTAVO PIU'. SEI L'AMICO DI RADELLI DI MOTOCICLISMO?
IN OGNI CASO SONO PRONTO COL LEGALE E ANCHE CON I MEZZI STAMPA PIU' VENDUTI PER DARE LA MASSIMA DIFFUSIONE ALLA COSA. E SOPRATTUTTO APRILIA DEVE CAMBIARE TUTTI I RACCORDI CON UN IMMEDIATO RIENTRO.
CIAO A TUTTI.
IN OGNI CASO SONO PRONTO COL LEGALE E ANCHE CON I MEZZI STAMPA PIU' VENDUTI PER DARE LA MASSIMA DIFFUSIONE ALLA COSA. E SOPRATTUTTO APRILIA DEVE CAMBIARE TUTTI I RACCORDI CON UN IMMEDIATO RIENTRO.
CIAO A TUTTI.
- Sgaio
- CURVO BENINO
- Messaggi: 499
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
- Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)
Richiamo...
No Naino, in Aprilia non esiste la comunicazione... Io ho letto sul sito del Ministero dei Trasporti che era in corso un richiamo di alcune Caponord per un errato valore di serraggio del volano... Il numero del mio telaio era compreso tra quelli riportati... Mai avuta una comunicazione da parte di Aprilia... Solo dopo un anno il concessionario (da me informato) ha verificato il problema...naino ha scritto:QUELLO CHE MI FA RABBIA E' LA TOTALE ASSENZA DI INFORMAZIONI DA PARTE DELL'AZIENDA E LA TOTALE NEGAZIONE DI OGNI EVENTUALE ALTRO CASO, QUANDO IN REALTA' QUI NE SON ESPOSTI ALMENO ALTRI DUE MOLTO PALESI.
HA CAMBIATO L'ELEMENTO SUL RALLY RAID, E PROBABILMENTE ANCHE SULLA VERSIONE 2004. SA CHE QUELL'ATTACCO E' PROBLEMATICO. DOVREBBE CAMBIARLI CON RICHIAMO A TUTTE LE MOTO VENDUTE|||||||||||||||
GRAZIE PER LA SOLIDARIETA'



...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… 

- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
-
- NIUBBO
- Messaggi: 59
- Iscritto il: martedì 1 luglio 2003, 11:06
- Località: cagliari
Minchia ragazzi, i problemi si fanno seri, qui non si rischia più solo di rimanere a piedi, ma di mettere a repentaglio la propria l'incolumità, quella del passeggero e dei socorritori.....Naino, tienici informati, anche io non posso che essere solidale con te e da oggi in poi narici allerta sintonizzate sul puzzo di benzina....
ma che ca**o!!!
salute a tutti

ma che ca**o!!!
salute a tutti
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Scusate, ma non vorrei che arrivassero allarmismi falsi.
Sembra, dico sembra, che il problema NON riguardi il pezzo, ma il montaggio o lo smontaggio.
Ad esempio se pulite il filtro aria dovete:
Togliere le fiancatine
Togliere i fermi sui rubinetti
Alzare piano e con cura il serbatoio e staccare i rubinetti prima di aver alzato troppo il serbatoio
Stessa cura nel rimetterli. Il pezzo non si rompe.
I due rubinetti di andata e ritorno costano in totale 3,00 euro
Lamps
Sembra, dico sembra, che il problema NON riguardi il pezzo, ma il montaggio o lo smontaggio.
Ad esempio se pulite il filtro aria dovete:
Togliere le fiancatine
Togliere i fermi sui rubinetti
Alzare piano e con cura il serbatoio e staccare i rubinetti prima di aver alzato troppo il serbatoio
Stessa cura nel rimetterli. Il pezzo non si rompe.
I due rubinetti di andata e ritorno costano in totale 3,00 euro
Lamps
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

- Sgaio
- CURVO BENINO
- Messaggi: 499
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
- Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)
Re: sgaio
Perchè dovrei cambiare moto? I difetti, sia di progettazione che di post-vendita, vanno sviscerati perchè con l'omertà non si cambia nulla! Oppure è meglio stare zitti e far credere che siano tutte rose e fiori per non fare la figura di chi è rimasto fregato? Purtroppo l'Aprilia non capisce che non basta vendere le moto, occorre anche seguirle bene perchè ormai con il passa parola e con la comunicazione globale si riesce a stanare qualsiasi magagna e un cliente scontento non fa certo una buona pubblicità... La Caponord è un'ottima moto affetta dai tipici problemucci all'italiana, vedi ammortizzatore sottodimensionato, pastiglie freni ridicole, impianto elettrico instabile e ora, anche l'innesto benzina che può provocare l'incendio della moto! Però, finchè non tocca la propria moto sembra quasi che siano solo lamentele ingiustificate come quelle di Ardocapo che poi passa pure per rompicoglioni. Poi quando capita il difetto ci si incazza (giustamente!) e si dice la verità su tutte quelle cose che prima erano solo problemi di altri... E così salta fuori che l'assistenza è impreparata (salvo pochi casi) e che il servizio post-vendita non fa il suo dovere... Ora, dopo 22.000 km so che la moto è eccezionale per il turismo in coppia (mia moglie è innamorata della sua "poltrona") ma, detto onestamente, tu Costantino, ti fideresti a fare un viaggio a Caponord? Vedi, io stavo accarezzando l'idea di andarci ma non so se lo farò con questa moto che porta pure il nome della località più ambita dai motociclisti: non so neanche se qualche ETV 1000 ci sia arrivata a Caponord... Accendere la moto tutte le mattine e vedere la lancetta del tachimetro che arriva a 180, o resettare la scritta EFI 1 che nessuno mi ha ancora spiegato cosa vuol dire, o aspettare che la sospensione posteriore ceda come è capitato a tutti... non è certo un bel modo di godersi la moto. L'Aprilia ha uno stupendo centro di progettazione e prove simulate (l'abbiamo visto all'AWM) ma viene quasi il sospetto che tutti quei bei giochini abbiano sostituito il collaudo su strada fatto da migliaia di km in varie condizioni. Quasi quasi preferisco la Guzzi, almeno non sbandiera una tecnologia da roulette russa ed i suoi difetti fanno parte delle sue caratteristiche...gigabike ha scritto:Ho come l'impressione che Sgaio stia per cambiare moto...


Vabbe', dopo questo sfogo, potrò solo far compagnia ad Ardocapo...

Ciao!

...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… 

- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
1) Per cortesia nello scrivere i msg usate i caratteri minuscoli altrimenti d'ora in avanti li cancelleremo...un po' di netetiquette non guasta. Grazie.
2) x Sgaio...di caponord a caponord...ce ne sono state...mi pare che tu ti faccia problemi che nella stragrande maggioranza non esistono.
tra breve un racconto di unbel viaggio sarà on line...
Se fai la manutenzione giusta non mi pare che le moto abbiano sti gran problemi. il particolare mi risulta essere usato anche da altre case e resiste ad alte pressioni.
3) se chi fa il tagliando o ci mette le mani lo fa in modo non corretto...si
puo' rompere...come tutto il resto...della moto...
io ad esempio sono rimasto a piedi con la camera d'aria rotta...(il giorno prima ero stato dal gommista....) guarda caso.....!
4) c'è gente che viaggia con mappature di altre moto...e dice che non ha freno motore o ha il minimo irregolare...
5) E' chiaro che se la moto è stata tagliandata solo da Aprilia, Aprilia deve intervenire, anzi , secondo me a rimetterci dovrebbe essere il concessionario...che ha fatto i lavori...
si chiama "Assumersi responsabilità".
2) x Sgaio...di caponord a caponord...ce ne sono state...mi pare che tu ti faccia problemi che nella stragrande maggioranza non esistono.
tra breve un racconto di unbel viaggio sarà on line...
Se fai la manutenzione giusta non mi pare che le moto abbiano sti gran problemi. il particolare mi risulta essere usato anche da altre case e resiste ad alte pressioni.
3) se chi fa il tagliando o ci mette le mani lo fa in modo non corretto...si
puo' rompere...come tutto il resto...della moto...
io ad esempio sono rimasto a piedi con la camera d'aria rotta...(il giorno prima ero stato dal gommista....) guarda caso.....!
4) c'è gente che viaggia con mappature di altre moto...e dice che non ha freno motore o ha il minimo irregolare...
5) E' chiaro che se la moto è stata tagliandata solo da Aprilia, Aprilia deve intervenire, anzi , secondo me a rimetterci dovrebbe essere il concessionario...che ha fatto i lavori...
si chiama "Assumersi responsabilità".
- scandar
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 101
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2002, 2:00
- Località: Napoli
- Contatta:
- Sgaio
- CURVO BENINO
- Messaggi: 499
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
- Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)
O forse sono uno dei pochi che li denuncia questi problemi... Confermo quello che ho detto: quando toccherà anche a te, vedremo...bikelink ha scritto:2) x Sgaio...di caponord a caponord...ce ne sono state...mi pare che tu ti faccia problemi che nella stragrande maggioranza non esistono.
Secondo te, Baroncelli di Trieste si è assunto le sue responsabilità quando, pochi km dopo il primo tagliando stavo perdendo la ruota anteriore a causa dei bulloni allentati ? Ha solo spedito un fax all'Aprilia segnalando il problema e per lui è finita lì... Mai avuta risposta!bikelink ha scritto:5) E' chiaro che se la moto è stata tagliandata solo da Aprilia, Aprilia deve intervenire, anzi , secondo me a rimetterci dovrebbe essere il concessionario...che ha fatto i lavori...
si chiama "Assumersi responsabilità".
Ma per piacere...
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… 

- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
Sgaio ha scritto:O forse sono uno dei pochi che li denuncia questi problemi... Confermo quello che ho detto: quando toccherà anche a te, vedremo...bikelink ha scritto:2) x Sgaio...di caponord a caponord...ce ne sono state...mi pare che tu ti faccia problemi che nella stragrande maggioranza non esistono.
Secondo te, Baroncelli di Trieste si è assunto le sue responsabilità quando, pochi km dopo il primo tagliando stavo perdendo la ruota anteriore a causa dei bulloni allentati ? Ha solo spedito un fax all'Aprilia segnalando il problema e per lui è finita lì... Mai avuta risposta!bikelink ha scritto:5) E' chiaro che se la moto è stata tagliandata solo da Aprilia, Aprilia deve intervenire, anzi , secondo me a rimetterci dovrebbe essere il concessionario...che ha fatto i lavori...
si chiama "Assumersi responsabilità".
Ma per piacere...
io credo che la tua moto abbia avuto dei problemi e giustamente tu li abbia denunciati.
Credi che gli altri non li denuncino ? perchè dovrebbero tacere ?
io sono il primo a lamentarmi quando la moto ha un problema...(vai indietro nel tempo e cerca... paraolio forcella anteriore x credere!)
Se e quando capiteranno a me...postero' sul forum e scrivero' ...figurati...ma per adesso mi godo il pegasino che ha 55000 km!
e se la moto mi desse dei problemi seri,non esiterei e la venderei sicuramente...perchè io meno di 200 km quando la prendo in mano non faccio.
Posso constatare e testimoniare vendo fatto in compagnia di Attila e ...e parecchie migliaia di chilomentri in tutte le condizioni possibili...che non ho l'ho mai visto dico mai afflitto da problemi simili ..
L'unica cosa di cui si preoccupa è il parabrezza...che copre quando ci sono 40 gradi con un tshirt..
Poi per quanto riguarda il concessionario secondo te cosa avrebbe dovuto comunicarti da Aprilia ? Che magari hanno mandato una lettera di richiamo ?
e te la mandassero in copia ? o che gli togliessero la rivendita ?
purtroppo rode...ma qui non c'entra il marchio...c'entra la testa delle persone che lavorano con le manine...e se guardi i forum delle verie marche...nessuno purtroppo si salva.
Non a caso molti concessionari sono multi marca...e le porcate le fanno in maniera democratica..
Ognuno ha le sue belle pecche...dalle costose Buell alle quali si spezzano i silent Block..del motore...e che non vengono richiamate...come ai TT che rimangono accelerati... alle bmw alle quali rimane il cambio bloccato..alle Honda Pan European( 16000 euro...) che non stanno in strada...e alcuni pare siano addirittura in causa.