Centralina Power Commander per la CN

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Radarman
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 614
Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
Località: Pescara
Contatta:

Centralina Power Commander per la CN

Messaggio da Radarman »

Qualche giorno fa ho avuto modo di scambiare le cavalcature con il possessore di un TDM 900.

Scontata la "scomodità" della sella rispetto alle poltrone della nostra Capo sono rimasto colpito dalla differenza di manegevolezza in curva:
io ero in mezzo alla strada costretto a correggermi per curvare di più e lui, al contrario costretto a metà curva a rialzarsi !!! :-?

Ma fin qui niente che non sapessimo... :wink:

La grossa differenza l'ho notata nel motore: ELETTRICO!!!!!!!!!!
A quasiasi numero di giri, bastava aprire e lui senza alcun tentennamento andava.... sembrava che neanche spingesse!!
Oddio se devo dirla tutta non è che ti emozioni più di tanto in confronto al ruggito della capo quando passa i 6.000 giri però.....

Poi però vengo a sapere che li sotto c'era montata la centralina elettronica della Power Commander che sembra, almeno per la TDM, il rimedio di tutti i "mali". :o :o :o

Risultato... adesso sto cercando qualche info in + su questa ed ho già trovato il sito. Ma su questo si parla di tutti i modelli Aprilia eccetto che di Caponord.... ma noi con chi abbiamo in comune la centralina??? Forse con la futura??

Mi sapete aiutare??

Un saluto
Radarman.....

Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey
Immagine
.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Ciao Radarman....

Effettivamente, avevo anche io notato questa estate sul Passo Cisa, che una TDM 900 nel misto stretto mi diceva "ciao..........".

Pensavo fossi io una pippa (un po' lo sono).

La TDM é più maneggevole, certo..

quanto alla centralina, so per certo che la condividiamo con la Futura.

Le "RSV" l'hanno diversa, totalmente.

Credo la nostra sia della SAGEM, l'altra marca non la ricordo (o il contrario).

Per cui...... niente Power Commander. Il missile resta così come é.

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Radarman
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 614
Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
Località: Pescara
Contatta:

Maneggevole

Messaggio da Radarman »

Moma ha scritto:Ciao Radarman....
Effettivamente, avevo anche io notato questa estate sul Passo Cisa, che una TDM 900 nel misto stretto mi diceva "ciao..........".
Pensavo fossi io una pippa (un po' lo sono).
La TDM é più maneggevole, certo..
Ciao Moma,

forse mi sono espresso male.....

Io intendevo dire che la Capo è PIU' maneggevole della TDM in curva!!! :salta:

A prescindere dal manico di chi guida l'una o l'altra, ti confermo che io con la TDM non chiudevo bene le curve perchè abituato alla maggiore maneggevolezza della Capo. Lui, al contrario, era costretto a rialzare la Capo a centro curva per evitare di schiantarsi....

La mia impressione è stata da lui confermata, anzi ti riporto le sue impressione scritte su un altro forum:
"......Premetto che prima della TDM avevo una Varadero, scelta dalla moglie, molto comoda quanto pesante e poco agile nelle strade che frequentiamo noi. insomma buona per l'autostrada ed i lunghi trasferimenti.
La CapoNord è meno pesante del Varadero, e nettamente piu' agile. Resta una moto che non puo' essere paragonata al TDM, come non può essere paragonata al CBR.
Nei 10 Km che ho fatto devo dire che non mi è dispiaciuta affatto, la definirei una motocicletta onesta, che mantiene quello che promette.
La moglie è molto contenta perchè è molto comoda! ..."

Questo per chiarire quanto da me scritto....

Per quanto riguarda la centralina, se è la stessa della Futura qualche speranza c'é......

Un saluto.
Radarman.....

Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey
Immagine
.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Sono una pippa....

Messaggio da Moma »

Sono una pippa.......

anche nella grammatica/sintassi.

(comunque, sulla Cisa il TDM mi ha fatto "ciao Ciao".......).

Lamps
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Stefanozd
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 227
Iscritto il: martedì 7 gennaio 2003, 1:00
Località: RAVENNA

Messaggio da Stefanozd »

Ciao,
anchio mi sono interessato per la centralina Power Commander direttamente in USA e la risposta è stata questa:


Salve Stefano,
la centralina Power Commander per la Capo Nord è disponibile per il mercato
Italiano e la si può ordinare con il codice E906-211 da qualsiasi rivenditore
indicando il tipo di marmitte e filtro sono installati sulla moto, per poter inserire
già la mappa di funzionamento ideale.

In caso di necessità possiamo indicarle alcuni punti vendita nella sua zona.

Saluti
Ivan

Ivan Merighi, assistenza tecnica
Fast By Ferracci Europe srl - Via Ungheri, 3/c - 40012 Lippo - BOLOGNA - ITALY
Tel.+39-051-726849 Fax +39-051-726879
www.ferracci.it www.ferracci.com www.dynojet.com www.powercommander.com

dopo alcune chiarificazioni da me richieste ecco altre risposte:

A Ravenna ti puoi rivolgere a
NITRO
Viale Vittorio Veneto, 100
48016 Milano Marittima - RA
Tel. 0544-993251

NITRO è un Power Commander Authorized Dealer, centro che ha partecipato ai corsi sulle centraline Power Commander ed è in grado di fornire qualsiasi tipo di assistenza.

Altri indirizzi:
GE snc, Via R.Murri 1/3, RA, tel. 0544-502655
Motomania, Via Faentina 126, RA, tel. 0544-463208

In caso di ordine dovrà essere semplicemente comunicato che la moto ha marmitte e filtro originali.

I benefici sulla moto di serie sono in termini di fluidità di erogazione, ripresa, elasticità di erogazione del motore eliminazione dell'effetto ON/OFF nel chiudi/apri dell'acceleratore.

Rimuovendo una restrizione in gomma della scatola filtro (modifica reversibile al 100%) la moto acquista ulteriore prestazione senza alcuna controindicazione.

La Power Commander è consegnata già programmata con una mappatura che ottimizza il rapporto aria/benzina, il risultato è un aumento di prestazione, in nessun caso viene messa in pericolo la durata del motore.

Il prezzo di listino è di euro 372 + iva

Saluti
Ivan

Oggi o domani voglio parlare con il rivenditore, poiche mi è sembrato di capire che la centralina dal il meglio di se stesso se particolari come marmitta e filtri aria sono "PIU APERTI".
Vedremo
Stefanozd di Ravenna
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”