
forcella CN cercasi consigli
- Capofelice
- Ciòiccencino
- Messaggi: 3105
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
- Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
- Contatta:
forcella CN cercasi consigli
la mia CN MY2004 esce (almeno la mia) con gli steli regolati nella posizione centrale (regolazione) avendo 3 posizioni vorrei sapere quali sono i pro e i contro se decidessi di modificare la configurazione originale ... insomma chi mi spiega cosa succede se regolo la forcella tutta in basso o tutta in alto ...e poi ... come si procede visto che non so come si fa e non vorrei portare la moto da pacifico per rimetterla in ordine 

dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
forcella CN cercasi consigli
Capofelice ha scritto:la mia CN MY2004 esce (almeno la mia) con gli steli regolati nella posizione centrale (regolazione) avendo 3 posizioni![]()


- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
Umberto devo dedurne che si parla di tacche alla fine dello stelo....
Come sempre sarò poco tecnico ma cercherò di farmi capire...
Se parli di "centro" intendi dire sicuramente che hai gli steli sfilati di due tacche... che secondo me è la condizione ottimale... sfilano l'altra tacca e quindi abbassando l'avantreno, la moto diventa molto più reattiva nelle curve strette e nei veloci cambi di direzione... se invece la "infili dentro fino ad una tacca, invece ne guadagna in stabilità sulle lunghe percorrenze... ecco perchè due tacche è la configurazione ottimale....
Come sempre sarò poco tecnico ma cercherò di farmi capire...
Se parli di "centro" intendi dire sicuramente che hai gli steli sfilati di due tacche... che secondo me è la condizione ottimale... sfilano l'altra tacca e quindi abbassando l'avantreno, la moto diventa molto più reattiva nelle curve strette e nei veloci cambi di direzione... se invece la "infili dentro fino ad una tacca, invece ne guadagna in stabilità sulle lunghe percorrenze... ecco perchè due tacche è la configurazione ottimale....
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:

Va be.. faccio il bravo...
Sfatiamo questa leggenda metropolitana che sfilando di tre tacche la CAPONORD diventa reattivissima e meno stabile sui dritti....
Sfatiamo queste dicerie soprattutto quando non si sono provate queste regolazioni....
Capofelice... senti a me.... Io ho la moto con il culone alzato al massimo e per 6 mesi ho mantenuto la forcella sfilata di tre tacche, come da foto...

In verità la terza tacca non esiste, non c'è proprio incisa sullo stelo... ma prendendo le misure te la immagini....

In questo assetto e con le Bridgestone Trial wing ci ho fatto tanto turismo, un pò di OFF, e qualche passeggiata allegra in montagna...
L'unica differenza che puoi PERCEPIRE, con l'ammortizzatore originale è che la moto ti appare leggermente più agile nelle manovre... e che nelle curve ti sia più semplice piegare... in più riesci più facilmente ad invertire l'inclinazione della moto nelle s .... diciamo che è più reattiva... ma direi che diventa più gestibile con minor sforzo... 8)
La Caponord, sfilando tre tacche, non tende a chiudere la curva, non perde assolutamente la stabilità ad alta velocità, riesci a gestirla meglio nel traffico, ti appare più agile in senso assoluto ma non da stravolgere la guida...
Poi, NON C'E' una regolazione ideale, ma c'è la tua regolazione... perchè tutto dipende da come ti piace a te guidare.... e l'unica cosa da fare in questi casi è provare... e provare le varie altezze è molto semplice....
Adesso io ho portato la forcella ad una tacca... solo per avere le pedane più in alto possibile... ma rimetterò l'assetto come prima... ne giova troppo la guida in scioltezza... NON SO' SE HO TRASMESSO IL MESSAGGIO
Poi, se hai voglia di provare le biellette... con 20€ ti togli anche lo sfizio...
quindi, quando parliamo di modificare l'altezza degli steli, non pensiamo di stravolgere l'assetto... perchè NON E' COSI'. La Caponord mantiene alla grande le sue principali caratteristiche.
Come fare?... Mettila sul cavalletto centrale, alza con un cric la moto da sotto il motore tanto da sospendere la ruota ant.. oppure metti un bel peso dietro. Smonti la ruota, e poi fai il lavoro su uno stelo svitando le tre viti che lo fissano alle piastre. Lo sfili della misura che vuoi e poi stringi le tre viti. prendi un calibro e misuri l'altezza del tappo rispetto alla piastra.
Fai lo stesso lavoro anche sull'altro stelo sfilando tanto quanto l'altro (col calibro). e dopo aver fissato lo stelo prova ad infilare il perno ruota e che entri senza strane angolazioni... dopo di che rimonti e ti fai un bel giro...
Perchè ho parlato di gomme?... perchè le gomme sono la stabilità della Caponord.... se si hanno le AVon o le Dunlop la stabilità ad alta velocità te la sogni.... altro che steli sfilati...

Poi, se qualcuno mi dice che la moto di Gigabike era troppo reattiva non ha detto niente... La moto di Gigabike come la mia hanno due ammortizzatori dietro che sono duri in confronto a quelli di serie e la moto rimane molto più alta dietro che non normalmente, e nella forcella c'è olio di gradazione 20 con molle progressive.... quindi c'è poco da fare esempi... con questi assetti la moto diventa reattivissima per altre ragioni e non per due tacche sfilate.
Voi dovete provare sulle vostre moto, perchè ogn'uno di noi ha un suo personale modo di guidare, poco strasmissibile agli altri... ed è anche poco comprensibile parlare teoricamente senza avere applicato le regolazioni alla singola moto.... perchè le reazioni saranno diverse.
Spero di non scatenare qualche ipertecnico... :ridi
- Capofelice
- Ciòiccencino
- Messaggi: 3105
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
- Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
- Contatta:
grazie Gaetà ...volevo solo capire e credo tu sia stato molto chiaro ...visto che la mia moto è come mamma l'ha fatta senza nessuna modifica e che va benissimo come è ora volevo sapere solo se quel tipo di regolazione poteva cambiare energicamente qualcosa ma a quanto leggo è quasi inutile agire sulle tacche ...un po di cultura non fa mica male vero?
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Che dirti Capo.... se sei sensibile alle variazioni di assetto... una tacca la senti.. ma non ti cambia la vita... e siccome è facile a farsi... quando vorrai e ne avrai il tempo... lo puoi sempre fare...Capofelice ha scritto:grazie Gaetà ...volevo solo capire e credo tu sia stato molto chiaro ...visto che la mia moto è come mamma l'ha fatta senza nessuna modifica e che va benissimo come è ora volevo sapere solo se quel tipo di regolazione poteva cambiare energicamente qualcosa ma a quanto leggo è quasi inutile agire sulle tacche ...un po di cultura non fa mica male vero?

- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Blunord... ha il mono di serie?.... e tu, hai il mono taroccato?Ardocapo ha scritto:Beh.... io fra la mia moto e quella di blunord la differenza la sento... lui non ha le due tacche sfilate...
Vuol dire che sono un in gamba?





Non puoi immaginare che differenza c'è...





- suki74
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1208
- Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
- Località: Stazzano
- pimacnrr
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1213
- Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
- Località: C S G ALSENO PC
- Contatta:
Assetto & forcelle
A parte i gusti, le sensibilità e le "modifiche....si può affermare -in linea generale- che sfilando gli steli, quindi abbassando l'avantreno, intoccato il posteriore ...non solo questa, ma la moto in generale, diventa sovrasterzante, o meglio tende a cadere all'interno ed occorre SPINGERE la manopola interna per rialzare la moto;suki74 ha scritto:Cmq, se se sfili gli steli anche di solo 5mm (che non sono tanti ,ma neache pochissimi) te ne accorgi eccome.
Ma forse è anche questione di sensibilità.
Facendo l'operazione contraria ovvero rientrare gli steli si alza l'avantreno, la moto diventa sottosterzante o meglio è più difficile da piegare, tende ad andare dritto.. quindi teoricamnete più direzionale, ma nel misto.....può risultare più dura..
E' però verissimo che le reazioni cambiano variando anche il posteriore e provando a caso ...uno potrebbe anche perdersi poi......nella nebbia.
Non si può affermare che è meglio l'uno puttosto dell'altra in quanto la guida della moto è un fattore di feeling con la stessa....quindi ad uno piace così, ad un'altro piace cosà... condivido chi sostiene che il bello è cercare la PROPRIA MISURA, sì come un vestito..anzi di più.
A titolo esemplificativo ed a parziale conferma di quanto dice Riki, a me è capitato di avere reazione diversa, SOLO con gomma nuova (SYNC) diventò sovrasterzante, inaspettatamente ed esageratamente..quindi ....figuriamoci....variando l'assetto.
Un mototourista ....convinto !


- pimacnrr
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1213
- Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
- Località: C S G ALSENO PC
- Contatta:
Bastian ?
Ma non so.............. che dice uno o l'altro, questo è..... al dilà dei gusti inequivocabilmente...........non è questione di essere o meno daccordo!Ardocapo ha scritto:Va beh... ma pacifico deve dire che non è vero...altrimenti non sarebbe lui....
Un mototourista ....convinto !


- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
La Caponord, sfilando tre tacche, non tende a chiudere la curva, non perde assolutamente la stabilità ad alta velocità, riesci a gestirla meglio nel traffico, ti appare più agile in senso assoluto ma non da stravolgere la guida...Ardocapo ha scritto:Va beh... ma pacifico deve dire che non è vero...altrimenti non sarebbe lui....
L'ho scritto in grassetto per farti capire il concetto....
ma lo sò che se tu non capisci per sono tutte cazzate...


Rileggete quello che dico.... poi, aggiungete che ogni tipo di gomma dà alla Caponord tipi diversi di reazioni all'anteriore... che il mono, a secondo di qual'è vi cambia l'assetto radicalmente, che dalle molle che si hanno ci sono reazioni all'anteriore diverse in situazioni diverse, che se avete le biellette o meno.... quanto pesate... ecc.. ecc...ecc.....ecc... e anche dallo stile di guida.....

Non si possono fare paragoni... ma si può solo parlare delle reazioni della propria moto...

Quindi, se Capofelice sfila gli steli come nella foto, avrà si una moto più reattiva, ma non avrà una Caponord che chiude la curva.... neanche se lo dice l'ingegnere in persona che ha proggettato la Caponord... Avrà solo una moto con un interasse più corto, una moto più incuneata, le pedane più basse e una agilità che prima era inferiore... La Caponord rimane equilibrata comunque, nei dritti stabilissima (dipende anche da che gomme ha) e niente azzi e mazzi.... Poi, se gli piacerà bene... altrimenti la rimette come prima...
8)
Già una RR è un mondo diverso....
SuKi.... ci dici che mono hai?...

Tanto per chiaccherare... se quando vi sedete sopra la moto, il mono cede di 10cm (parlo per eccesso), l'assetto avrà una certa geometria rispetto al piano stradale... se invece il mono cede di soli 5 cm la geometria sarà diversa e la moto si comporterà in maniera diversa... La stò facendo semplice, ma l'assetto condivide tante variati... Come ad esempio la densità dell'olio della forcella, che tenderà a mantenere l'avantreno più o meno alto...
Saluti e baci...
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
Non so di quanto scenda la mia... so solo che quando mi ci siedo io... la molla fa il segno della croce e le biellette si mettono a pregare....Pacifico ha scritto:Tanto per chiaccherare... se quando vi sedete sopra la moto, il mono cede di 10cm (parlo per eccesso), l'assetto avrà una certa geometria e quindi, la Caponord avrà una certa geometria rispetto al piano stradale... se invece il mono cede di soli 5 cm la geometria sarà diversa e la moto si comporterà in maniera diversa... La stò facendo semplice, ma l'assetto condivide tante variati... Come ad esempio la densità dell'olio della forcella, che tendrà a mantenere l'avantreno più o meno alto...
Saluti e baci...

Comunque, seriamente, stiamo dicendo tutti la stessa cosa (anche se ultimamente anche chiedere l'ora fa allungare le discussioni di 6 pagine *)
Nessuno ha scritto che la moto diventa ingovernabile o un cancello variando l'altezza degli steli...
Capofelice ha fatto una domanda ed in linea di massima la risposta, anche la mia, è sempre la stessa.... le variazioni nell'assetto, per quanto impercetibili siano, ci sono... e se uno ha un po' di sensibilità nella guida le sente...
Ovvio che un cm in più o in meno non ti stravolge l'assetto... la moto non si pianta nel terreno come se fosse una trivella.. quel cm lo valuti seriamente solo andando in pista... ma ad Umberto si spiegava solo il concetto... null'altro....
Ovvio che, come mi hai consigliato per le biellette, qualsiasi configurazione va provata su strada... un po' di strada non salire in sella e basta.... bisogna avere solo una giornata a disposizione e divertirsi sulle regolazioni....
Sbaglio anche in questo?
* sarà per questi motivi che avevano chiuso qde?
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
- robycops
- Giustiziere di trattorie
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
- Località: circondario di Crema
vabbè.......visto che sono all'opera sulle forcelle racconto...la sorpresa che mi sono trovato....

....sfilo le forcelle ...le apro per sostituire l'olio.....e SORPRESA!!! ci trovo dento il famoso distanziale; ma i modelli dal 2004 in poi non dovevano + avere questo coso? se non sbaglio la molla dovrebbe essere intera......boh, boh,....
...comunque....cambio olio con Castrol Fork Oil SAE20 e reinfilo le forcelle lasciando fuori le 2 tacche + 3 mm.....sostituisco la gomma con una Battle Wing ....e dopo un breve test mi preparo ad un giretto domani....
....ad un primo approccio la CN mi sembra molto + reattiva.....
una domanda: qualcuno ha il link delle molle Wirt, WP od altro?
grazie
lamps
robycops
PS: domani sera posterò le mie impressioni.



....sfilo le forcelle ...le apro per sostituire l'olio.....e SORPRESA!!! ci trovo dento il famoso distanziale; ma i modelli dal 2004 in poi non dovevano + avere questo coso? se non sbaglio la molla dovrebbe essere intera......boh, boh,....




...comunque....cambio olio con Castrol Fork Oil SAE20 e reinfilo le forcelle lasciando fuori le 2 tacche + 3 mm.....sostituisco la gomma con una Battle Wing ....e dopo un breve test mi preparo ad un giretto domani....



....ad un primo approccio la CN mi sembra molto + reattiva.....



una domanda: qualcuno ha il link delle molle Wirt, WP od altro?
grazie
lamps
robycops
PS: domani sera posterò le mie impressioni.
....avevo una CapoNord.....