forcella CN cercasi consigli

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Roby.... ti ricordi quando provai la tua moto quella sera ?.. e ti dissi che avevi le molle vecchie?.... E da allora ........non hai mai controllato? :evil:

:giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Se mi permetti, ti consiglio di ordinare, dal sito Toratech, le molle per la Caponord progressive .... mi sono trovato benissimo.... le trovi a pag. 502 del catalogo on line.... ma è dura scaricarlo con 59k....

Ho capito... aspe che ti dico tutto... :wink:
Ultima modifica di Pacifico il sabato 21 ottobre 2006, 18:46, modificato 1 volta in totale.
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Molle per forcella Wirth Aprilia Caponord Euro 87,93
progressive e più dure delle originali
- nessun fine corsa
- migliori reazioni
- facile sostituzione alle originali
- con certificato TÜV
- reale miglioramento dell'assetto

cod. 01-040-0462-0

Telefona a:

Touratech Italia srl
Via Brennero 340
38100 Trento

Italia
Telefono: 0039 0461 822100
Fax: 0039 0461 826204
Posta elettronica: info@touratech.it


Di solito sono molto veloci.... e mi raccomando... ogni tanto ascolta IL BOSS.... :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

non ho capito una cosa ....si parla di gomme BW ....ma io che ho le tourance sono un disgraziato?? o per fare le prove devo rapinare un gommista.

comunque quella dei centimetri di cedimento del mono è vera ...io ho regolato il mio a tutto duro da manuale e la moto la sento troppo rigida ...prima era regolato nel mezzo e la gestivo meglio ...mi sa che torno a quella configurazione (almeno per me)
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

The Doktor G ha scritto:........ ogni tanto ascolta IL BOSS.... :wink:



......egregio.....come avrà già appurato pendo spesso dalle sue labbra....... :wink: :wink: :wink:





:giullare: :giullare: :giullare: :giullare:


grazie per le info...

lamps
robycops
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Eccole....

Immagine
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Per precisare le mie forche sono ancora dove mamma Aprilia le ha messe e le sosp. sia ant. che post. sono ancora le originali. Quella dei 5mm sfilati era una regolazione che avevo fatto sulla mia vecchia moto (sv650s del '99) e pur essendo pochi mm mi ricordo di una differenzia sostanziale nella guida.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
bobo-sisco
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 22:25

Messaggio da bobo-sisco »

5 mm su una moto da strada non sono pochi, c'è molta meno tolleranza di una enduro
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

suki74 ha scritto:Per precisare le mie forche sono ancora dove mamma Aprilia le ha messe e le sosp. sia ant. che post. sono ancora le originali. Quella dei 5mm sfilati era una regolazione che avevo fatto sulla mia vecchia moto (sv650s del '99) e pur essendo pochi mm mi ricordo di una differenzia sostanziale nella guida.
Azzo Suki.... non hai mai toccato la tua Caponord e poi dici che 5mm di sfilaggio fanno la differenza perchè le hai provate su una moto stradale? :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

COme ho già detto.... bisogna provare fisicamente le cose prima ... :wink:

Probabilmente, una tacca, non farà differenza a nessuno.... SULLA CAPONORD :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

ho sfilato....avrei dovuto farlo prima.....

....la moto entra in curva in modo perfetto, come su un binario....
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

ho sfilato....avrei dovuto farlo prima.....

....la moto entra in curva in modo perfetto, come su un binario....
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Ma quanto hai sfilato?
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

suki74 ha scritto:Ma quanto hai sfilato?
2 tacche + 3 millimetri......una Bomba!!!!

...il test sulle valli bresciane ha dato risultati incredibili....ho sverniciato tutto e tutti... :wink: :wink: :wink: :wink:



la moto entra in curva da sola, forse "anticipando" leggermente la traiettoria; le BW e l'olio nuovo nelle forcelle hanno fatto il resto...la stabilità è eccezzionale :D :D :D

.... mi sono trovato così bene tanto da farmi dubitare sulla sostituzione delle molle... :o :o :o
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

robycops ha scritto:

la moto entra in curva da sola, forse "anticipando" leggermente la traiettoria; le BW e l'olio nuovo nelle forcelle hanno fatto il resto...la stabilità è eccezzionale :D :D :D

.... mi sono trovato così bene tanto da farmi dubitare sulla sostituzione delle molle... :o :o :o
Posso permettermi di darti un consiglio?.... Cambia le molle... assolutamente... 8)

Abbassando l'avantreno peggiorerai l'affondamento, anche se ora la trovi più reattiva...

Con le molle nuove, avrai, da fermo, l'avantreno più alto e quando frenerai la moto non affonderà come adesso... e la renderai decisamente più sicura in frenata.

E con le molle nuove non avrai più quell'effetto di anticipo.... anzi, troverai un equilibrio perfetto... e poi hai il Bitubo, se non sbaglio... quindi, per te... è una scelta obbligata...

Credimi... per 90€ hai solo da guadagnarci.... :wink:

Ciao bello..
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”