Anche io ho pensato che ci volesse il Nulla Osta con firma originale e non sò se questo lo vorranno al momento del collaudo, speriamo beneciopper ha scritto:Ma il nullaosta te l'hanno mandato via email???
Qua a Forlì se non c'è la firma originale fatta a penna non ti accettano il nullaosta.
Nulla osta per pneumatici OFF Road per Caponord "Strada
- mondaniel
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1896
- Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
- Località: Prato
- Contatta:
- bluethunder
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2011
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
- Moto: Yamaha XT1200ZE
- Località: San Giuliano Terme (PI)
...scusate l'ignoranza.... ma la procedura è necessaria anche se volessi cambiare con pneumatici più "stradali"? (a prosposito nessuno che dia una dritta? ho scorso il forum letto centinaia di post ma non mi sono chiarito le idee, anzi....esiste o vale la pena per chi NON FA off-road cambiare con pneumatici più stardali?). Grazie ed un salutone
(
-6 alla rimozione del gesso)
(
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
-
ciopper
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 165
- Iscritto il: giovedì 22 settembre 2005, 0:12
- Località: Forlì
- Contatta:
Premetto che la caponord la sto per prendere.... se tutto va bene a giorni...bluethunder ha scritto:...scusate l'ignoranza.... ma la procedura è necessaria anche se volessi cambiare con pneumatici più "stradali"? (a prosposito nessuno che dia una dritta? ho scorso il forum letto centinaia di post ma non mi sono chiarito le idee, anzi....esiste o vale la pena per chi NON FA off-road cambiare con pneumatici più stardali?). Grazie ed un salutone
(-6 alla rimozione del gesso)
Cmq io non cambierei le gomme originali della caponord per metterne di più stradali; adesso che ho una z1000 quindi con gomme moooolto stradali ti posso dire che la moto solo se sente un pò di bagnato diventa pericolosa.
Secondo me per una moto da viaggio ci vuole un buon compromesso che di certo non troverai con gomme molto stradali.
lascio la palla a voi già possessori di caponord
ciao ciao
- mondaniel
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1896
- Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
- Località: Prato
- Contatta:
La procedura che stò eseguendo è solo per fare in modo di poter viaggiare in regola con pneumatici con un codice di velocità inferiore (in questo caso R = 170km/h), poi non importa se sono tassellati o stradali.bluethunder ha scritto:...scusate l'ignoranza.... ma la procedura è necessaria anche se volessi cambiare con pneumatici più "stradali"? (a prosposito nessuno che dia una dritta? ho scorso il forum letto centinaia di post ma non mi sono chiarito le idee, anzi....esiste o vale la pena per chi NON FA off-road cambiare con pneumatici più stardali?). Grazie ed un salutone
(-6 alla rimozione del gesso)
Per gomme più stradali non ci sono problemi legati al codice della strada, l'importante che corrispondano le misure e codici velocità come riportate sulla Carta di Circolazione.
Se non ricordo male è stato ampliamente discusso su pneumatici stradali.
Auguri per la rimozione del gesso
- mondaniel
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1896
- Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
- Località: Prato
- Contatta:
Aggiornamento:
Mercoledì 7 dicembre ho passato il collaudo, una fila di auto con me in coda (è piovuto tutto il tempo), il tutto solo per leggere il codice dei pneumatici che corrispondessero a quelli citati sul nulla osta dell'Aprilia.
Ed io che credevo chissà quali prove avrei dovuto passare...derapate, impennate, salti di carreggiata, staccate da GP...macchè!!
La carta di circolazione mi verrà restituita nel giro di circa 2 mesi, nel frattempo circolo con un foglio sostitutivo non valido per la circolazione fuori dall'Italia.
Mercoledì 7 dicembre ho passato il collaudo, una fila di auto con me in coda (è piovuto tutto il tempo), il tutto solo per leggere il codice dei pneumatici che corrispondessero a quelli citati sul nulla osta dell'Aprilia.
Ed io che credevo chissà quali prove avrei dovuto passare...derapate, impennate, salti di carreggiata, staccate da GP...macchè!!
La carta di circolazione mi verrà restituita nel giro di circa 2 mesi, nel frattempo circolo con un foglio sostitutivo non valido per la circolazione fuori dall'Italia.
-
ciopper
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 165
- Iscritto il: giovedì 22 settembre 2005, 0:12
- Località: Forlì
- Contatta:
Very good!!!!mondaniel ha scritto:Aggiornamento:
Mercoledì 7 dicembre ho passato il collaudo, una fila di auto con me in coda (è piovuto tutto il tempo), il tutto solo per leggere il codice dei pneumatici che corrispondessero a quelli citati sul nulla osta dell'Aprilia.
Ed io che credevo chissà quali prove avrei dovuto passare...derapate, impennate, salti di carreggiata, staccate da GP...macchè!!
La carta di circolazione mi verrà restituita nel giro di circa 2 mesi, nel frattempo circolo con un foglio sostitutivo non valido per la circolazione fuori dall'Italia.
Ex Demm 50
Ex WMC 50
Ex vespa 50 special
Ex yamaha 125 cross
Ex Apache 125
Ex KLR 600
Ex FZR 1000
Ex Cr 500 2T SM
Ex Vespa 125 ET3
Ex Z1000
Ex CN ABS 2004
SUZUKI GSX-R 1000 K5 Mat Black
Ex WMC 50
Ex vespa 50 special
Ex yamaha 125 cross
Ex Apache 125
Ex KLR 600
Ex FZR 1000
Ex Cr 500 2T SM
Ex Vespa 125 ET3
Ex Z1000
Ex CN ABS 2004
SUZUKI GSX-R 1000 K5 Mat Black
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
OOOOOkeeeeeyyyyyy....!mondaniel ha scritto:Aggiornamento:
Mercoledì 7 dicembre ho passato il collaudo, una fila di auto con me in coda (è piovuto tutto il tempo), il tutto solo per leggere il codice dei pneumatici che corrispondessero a quelli citati sul nulla osta dell'Aprilia.
Ed io che credevo chissà quali prove avrei dovuto passare...derapate, impennate, salti di carreggiata, staccate da GP...macchè!!
La carta di circolazione mi verrà restituita nel giro di circa 2 mesi, nel frattempo circolo con un foglio sostitutivo non valido per la circolazione fuori dall'Italia.
Allora comincio la procedura.... che le mie gomme scalpitano...
-
DINO
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 167
- Iscritto il: martedì 7 ottobre 2003, 0:25
- Località: VERONA
Bella storia, andata in porto! Complimenti per la tenacia!mondaniel ha scritto:Aggiornamento:
Mercoledì 7 dicembre ho passato il collaudo, una fila di auto con me in coda (è piovuto tutto il tempo), il tutto solo per leggere il codice dei pneumatici che corrispondessero a quelli citati sul nulla osta dell'Aprilia.
Ed io che credevo chissà quali prove avrei dovuto passare...derapate, impennate, salti di carreggiata, staccate da GP...macchè!!
La carta di circolazione mi verrà restituita nel giro di circa 2 mesi, nel frattempo circolo con un foglio sostitutivo non valido per la circolazione fuori dall'Italia.
Domanda: hai dovuto portare la moto al collaudo con le tassellate montate? Non basta farle vedere?
Ti hanno fatto mettere anche il "bollino" dei 170 km/h sul cruscotto?
Se poi uno compra una Capo nuova basta il nullaosta alla motorizzazione quando la immatricoli?
Interessante, molto interessante....
- mondaniel
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1896
- Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
- Località: Prato
- Contatta:
La moto deve passare il collaudo con i pneumatici in questione montati.DINO ha scritto:Bella storia, andata in porto! Complimenti per la tenacia!
Domanda: hai dovuto portare la moto al collaudo con le tassellate montate? Non basta farle vedere?
Nessun bollino, tutto quello che è stato fatto da parte dell'addetto della motorizzazione è stato chinarsi per controllare i codici degli pneumatici ed accertarsi che si trattassero di quelli come richiesto e da nulla osta, quindi preparare il foglio sostitutivo della carta di circolazione in attesa che ritornasse indietro aggiornata.DINO ha scritto:Ti hanno fatto mettere anche il "bollino" dei 170 km/h sul cruscotto?
A proposito, ii 7 febbraio sono andato alla motorizzazione per riprendermi la carta di circolazione ma questa non era ancora pronta
Altro timbro per rinnovare x ulteriori 60 giorni il foglio sostitutivo di circolazione che ricordo non è valido all'estero
E meno male che siamo nell'era dell'informatica....ma vaff..!!
Il bollino sembra che in Italia non sia obbligatorio in quanto la legge vigente limita la max velocità consentita a 130km/h, ma credo che Alex in questo sia più informato di me.
Un consiglio spassionato: Provate le tassellate sulle vostre Caponord / Pegaso e uscite dal traffico caotico di tutti i giorni, vivrete nuove emozioni su percorsi naturalistici che sono raggiungibili solo a piedi, in bicicletta o in moto Enduro e perchè no, MaxiEnduro.
Ho già scritto altrove le mie impressioni sulla mia Caponord "Standard" in fuoristrada, non vi fate spaventare dalla mole, questa moto è molto più versatile di quello che si pensa.
-
DINO
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 167
- Iscritto il: martedì 7 ottobre 2003, 0:25
- Località: VERONA
mondaniel ha scritto:
"Ho già scritto altrove le mie impressioni sulla mia Caponord "Standard" in fuoristrada, non vi fate spaventare dalla mole, questa moto è molto più versatile di quello che si pensa."
E' vero e confermo. Io avevo la Capo del 2001 e con le gomme Tourance facevo certi numeri per seguire in sterrato i miei amici con le africa Twin!
Comunque, la moto in sterrato filava dritta benissimo, anche a 140 all'ora sulle strade bianche alla foce del Pò, cercando di seguire un amico con la KTM LC8 Adv.(però lui andava a 160!)
Il peso della moto non lo sentivo e le sospensioni, anche se standard, assorbivano bene.
Poi ho provato la RR di un mio amico: in fuoristrada un'altra storia!
Ora ho una BMW GS Twin Spark...un'altra storia....sembra che pesi moolto di più in sterrato(forse è per la reazione dei Telelever e Paralever). Su strada è comoda e non affonda pinzando.
Forse, e dico forse, riesco per € 3000 di differenza a prendere la CN con ABS e magari aggingendoci i paracarene ed il manubrio della RR in omaggio...vedremo.
Chiederò al Conce se si arrangia lui per il nullaosta, la motorizzazione,ecc...
Grazie a mondaniel per averci indicato la via....
"Ho già scritto altrove le mie impressioni sulla mia Caponord "Standard" in fuoristrada, non vi fate spaventare dalla mole, questa moto è molto più versatile di quello che si pensa."
E' vero e confermo. Io avevo la Capo del 2001 e con le gomme Tourance facevo certi numeri per seguire in sterrato i miei amici con le africa Twin!
Comunque, la moto in sterrato filava dritta benissimo, anche a 140 all'ora sulle strade bianche alla foce del Pò, cercando di seguire un amico con la KTM LC8 Adv.(però lui andava a 160!)
Il peso della moto non lo sentivo e le sospensioni, anche se standard, assorbivano bene.
Poi ho provato la RR di un mio amico: in fuoristrada un'altra storia!
Ora ho una BMW GS Twin Spark...un'altra storia....sembra che pesi moolto di più in sterrato(forse è per la reazione dei Telelever e Paralever). Su strada è comoda e non affonda pinzando.
Forse, e dico forse, riesco per € 3000 di differenza a prendere la CN con ABS e magari aggingendoci i paracarene ed il manubrio della RR in omaggio...vedremo.
Chiederò al Conce se si arrangia lui per il nullaosta, la motorizzazione,ecc...
Grazie a mondaniel per averci indicato la via....

-
fiore
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
Scusa una domanda..................ma l'aggiornamento che ti è arrivato sono per i Karoo in "R" o "Q".
Perchè i Karoo normali come velocità hanno "R" ed è la stessa sigla riportata sui Capo Rally come alternativa.
I Karoo "T" hanno un codice di velocità inferiore ai normali e vengono marchiati "Q".
(quindi se hai l'estensione per il "Q" non ci sono problemi.................però se l'estensione è in "R" e tu vai con un copertone di velocità inferiore se si accorgono non passi la revisione)
Ciao Fiore
PS: Mi interessa sapere........perchè un capo nord Rally di un mio cliente,quindi ha sul libretto alternativa in "R", ha monatto i Karoo "T" e ad un controllo han fatto problemi per la velocità inferiore a quella riportata
sul libretto........ ha dovuto montare i copertoni scritti sul libretto.

Onestamente non capisco come mai le Karro normali hanno un codice velocità più elevato dei Karoo più stradali...........però quelle sono le sigle riportate sulle coperture
Perchè i Karoo normali come velocità hanno "R" ed è la stessa sigla riportata sui Capo Rally come alternativa.
I Karoo "T" hanno un codice di velocità inferiore ai normali e vengono marchiati "Q".
(quindi se hai l'estensione per il "Q" non ci sono problemi.................però se l'estensione è in "R" e tu vai con un copertone di velocità inferiore se si accorgono non passi la revisione)
Ciao Fiore
PS: Mi interessa sapere........perchè un capo nord Rally di un mio cliente,quindi ha sul libretto alternativa in "R", ha monatto i Karoo "T" e ad un controllo han fatto problemi per la velocità inferiore a quella riportata
sul libretto........ ha dovuto montare i copertoni scritti sul libretto.
Onestamente non capisco come mai le Karro normali hanno un codice velocità più elevato dei Karoo più stradali...........però quelle sono le sigle riportate sulle coperture
- mondaniel
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1896
- Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
- Località: Prato
- Contatta:
Ciao Fiore
E' esattamente come dici tu per il codice di velocità, infatti io monto solo Karoo normali.
Il nulla osta mi è stato rilasciato dall'Aprilia per i pneumatici con il codice di velocità R (stessa omologazione della RR), forse è per questo che sono stati così veloci nel fornirmi il documento.
Attualmente non posso far altro che montare i Karoo con codice R, manco i TKC si possono montare!!
P.S. tra qualche tempo ti farò conoscere anche la mia amata Caponord
E' esattamente come dici tu per il codice di velocità, infatti io monto solo Karoo normali.
Il nulla osta mi è stato rilasciato dall'Aprilia per i pneumatici con il codice di velocità R (stessa omologazione della RR), forse è per questo che sono stati così veloci nel fornirmi il documento.
Attualmente non posso far altro che montare i Karoo con codice R, manco i TKC si possono montare!!
P.S. tra qualche tempo ti farò conoscere anche la mia amata Caponord
-
fiore
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
mondaniel ha scritto:Ciao Fiore![]()
E' esattamente come dici tu per il codice di velocità, infatti io monto solo Karoo normali.
Il nulla osta mi è stato rilasciato dall'Aprilia per i pneumatici con il codice di velocità R (stessa omologazione della RR), forse è per questo che sono stati così veloci nel fornirmi il documento.
Attualmente non posso far altro che montare i Karoo con codice R, manco i TKC si possono montare!!![]()
P.S. tra qualche tempo ti farò conoscere anche la mia amata Caponord
Grazie mille per la risposta....................però anche la Metzeller fa un copertone più stradale,apposta per abs(se leggi nelle specifiche) e mi mette un codice velocità più basso di quello meno stradale
Vai a capire come la pensano
Ciao Fiore
- Ibàn
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4831
- Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
- Moto: VStrom 1000
- Località: Treviso, Montello
-
pstgni62
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1011
- Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 23:09
- Moto: Aprilia ETV1000 Caponord '03
- Località: San Lazzaro di Savena
CN "Standard o strada" catalizzato, con orecchie, del 2003, ricevuto nulla-osta il 19/09/2007: codice velocità QIbàn ha scritto:Ciao gente
riuppo questo 3d per una domanda ... info a chi ha richiesto all'Aprilia l'omologa per gomme M+S sul Caponord standard, che tipo di gomme è stato riportato nei vostri nulla osta?
Le "R" o le "Q"?
