everrunning ha scritto:liotru ha scritto:ragazzi.... 24 click da tutto aperto per il precarico... è facile da capire... per "aprire si gira in senso antiorario" e poi si precarica girando in senso orario...
ma per i lfreno in estensione?
che significa APERTA di 11 scatti?
devo girarla tutta in senso ANTIORARIO e poi GIRARLA in senso ORARIO di 11 scatti?
o viceversa?
Il contrario di quello che hai detto: devi "serrare" la vite a fondo (avvitandola in senso orario), e poi la sviti (antiorario) di 11 click
Però io farei gli stessi click di precarico ed estensione consigliati dal libretto Aprilia. La regolazione di Capofelix non mi convince (lui ha messo molto precarico e moltissimo freno

);
Ever/liotru io ho aperto tutta la corsa del "pomello" (senso antiorario) e poi ho chiuso di 27 scatti (senso orario) la "vite" in basso è stata chiusa totalmente (senso orario) e poi aperta di 11 clik (senso antiorario).
Con questa regolazione, con il mio peso (70 kg) le gomme portate alla pressione ant. 2.2 e post. 2.5 risulta essere semplicemente stabile e precisa.
Prima avevo il pomello chiuso a 52 clik e la vite aperta di 2 e la moto risultava dura, imprecisa e pesante, mi induceva ad apportare ripetute correzioni di "corda" dandomi quel senso di insicurezza totale. quindi se ci pensi era questa la taratura sbagliata (almeno per me) e non quella attuale che non è affatto "esasperata" come regolazione visto che assorbe bene le imperfezioni del fondo stradale anche in piena piega e in staccata, sempre per imperfezioni, la ruota posteriore non saltella più, cosa pericolosissima se hai l'ABS inserito.
quindi ricapitolando... io di "tutto duro" attualmente ho altro e non si trova sulla moto in questo momento ....

dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....