Sostituzione cuscinetti: precisazione!

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

elisocofra ha scritto:
Pacifico ha scritto: BLA BLA BLA
ha parlato quello che rimonta i vechi parapolvere pur di risparmiare 1 Euro...

:giullare: :giullare: :giullare:
Io risparmio sui parapolvere... non sui cuscinetti.... 8) IO!

Ma smettetela.. che mi sembrate delle femminucce di 80 anni... cosidette zitelle...

Ci mancavano i cuscinetti difettosi...

:ridi:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Tanto rumore ....per nulla!!!!!!! :oops:

Smontate ruote e verificati sia i cuscinetti, sia i parapolvere : sono perfetti! :ok:

Consiglio del mecca : lasciali e ne riparleremo in futuro (a suo dire neanche tanto prossimo). :no:

Morale : aveva ragione Fiore, in condizioni normali 50.000 e passa km sono nella norma! :salta:

Per ultimo, un consiglio del mecca: state attenti quando cambiate le gomme che nel rimontare le ruote e stringere i dadi sui perni, i gommisti non usano la chiave dinamometrica ma "sparano" a tutta con le solite pistole ad aria compressa tarate per i mozzi auto (per non dire camion ...). Risultato : troppa pressione può facilmente stressare il cuscinetto delle nostre moto e le relative sedi con l'immaginabile risultato. :rinco: (Aldo ....non è che per cambiare i cuscinetti ogni 10.000 Km ti hanno combinato dei casini quando hai cambiato le gomme?????)

P.s., i cuscinetti sono tra i pezzi di ricambio universali più facili da reperire. Comunque se qualcuno dovesse in futuro avere una qualche emergenza per problemi di reperimento, sappia che ho il kit completo ant. e post. :santo:

Salutoni.......... :hallo:
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Aldo ....non è che per cambiare i cuscinetti ogni 10.000 Km ti hanno combinato dei casini quando hai cambiato le gomme?????
ecco perchè 8) ho comprato la dinamometrica e da ora in poi mi faccio tutto da solo ( con l'aiuto di blunord :P )
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

SILVER ha scritto:Tanto rumore ....per nulla!!!!!!! :oops:

Smontate ruote e verificati sia i cuscinetti, sia i parapolvere : sono perfetti! :ok:
Una curiosità... li avete annegati nuovamente nel grasso?

Io, per abitudine, ogni tagliando, tolgo i parapolvere ed aggiungo grasso... anche sul mozzo... :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Messaggio da Ibàn »

Se ti riferisci a "quella cosa" nera che riveste tutto il cerchio be' anche la mia allora è annegata nel grasso ..

... si dice così? :giullare:
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

SILVER ha scritto:Tanto rumore ....per nulla!!!!!!! :oops:

Smontate ruote e verificati sia i cuscinetti, sia i parapolvere : sono perfetti! :ok:

Morale : aveva ragione Fiore, in condizioni normali 50.000 e passa km sono nella norma! :salta:

Per ultimo, un consiglio del mecca: state attenti quando cambiate le gomme che nel rimontare le ruote e stringere i dadi sui perni, i gommisti non usano la chiave dinamometrica ma "sparano" a tutta con le solite pistole ad aria compressa tarate per i mozzi auto (per non dire camion ...). Risultato : troppa pressione può facilmente stressare il cuscinetto delle nostre moto e le relative sedi con l'immaginabile risultato. :rinco: (Aldo ....non è che per cambiare i cuscinetti ogni 10.000 Km ti hanno combinato dei casini quando hai cambiato le gomme?????)

P.s., i cuscinetti sono tra i pezzi di ricambio universali più facili da reperire. Comunque se qualcuno dovesse in futuro avere una qualche emergenza per problemi di reperimento, sappia che ho il kit completo ant. e post. :santo:
Ottimo lavoro Silver.

Per la cronaca nel mio caso, erano completamente "mangiati" dopo 13.000 km circa quelli originali. Mi pare che fossero made in China (e mi par di ricordare che Beggio un qualche accordo con dei Cinesi l'avesse fatto).

Ora ho gli SKF e sono perfetti (hanno circa 25.000 km).

Sono d'accordo col discorso gommista: infatti mi sono fatto cambiare le gomme da uno che fa soltanto le moto, senza badare ai 10 euro di risparmio.

Quanto al grasso di Pacifix: fa sicuramente bene; però se i parapolvere funzionano, non è strettamente necessario.

Col Guzzi, dopo 100.000 e passa km, non so dove siano i cuscinetti :roll: (senza grasso o manutenzione...)

Lamps.
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

everrunning ha scritto:
Col Guzzi, dopo 100.000 e passa km, non so dove siano i cuscinetti :roll: (senza grasso o manutenzione...)

Lamps.
Col tuo guzzi... le vibrazioni sono talmente alte che non si sentono neanche i cuscinetti spappolati... :giullare: :giullare:

Se si usa la moto in tutte le condizioni, anche sotto la pioggia, nel fango ecc... una controllatina al grasso non gli fà male... i parapolvere non sono come gli oring che sigillano... ed il grasso, riscaldandosi, in fase di rotazione tende ad essere espulso...

Tzè!

Ever... hai cambiato il tubicino?.. :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Pacifico ha scritto:
everrunning ha scritto:
Col Guzzi, dopo 100.000 e passa km, non so dove siano i cuscinetti :roll: (senza grasso o manutenzione...)

Lamps.
Col tuo guzzi... le vibrazioni sono talmente alte che non si sentono neanche i cuscinetti spappolati... :giullare: :giullare:
.
:ridi: :ridi: :ridi:

Vero.. :ridi:
Pacifico ha scritto: Se si usa la moto in tutte le condizioni, anche sotto la pioggia, nel fango ecc... una controllatina al grasso non gli fà male... i parapolvere non sono come gli oring che sigillano... ed il grasso, riscaldandosi, in fase di rotazione tende ad essere espulso...

Tzè!

Ever... hai cambiato il tubicino?.. :wink:
Comunque il Guzzone ne ha presa di pioggia... :wink:

Il tubicino è ancora sulla mia scrivania. Il suo turno verrà ad Aprile, quando a 40.000 km circa cambierò il filtro aria ..... e forse pure le candele... ma forse.... (sono ancora quelle di fabbrica :oops: però vanno benissimo :D )

Come va il polsino... migliora? In genere i miglioramenti all'inizio sono impercettibili, ma poi crescono esponenzialmente. :ok1:

Lamps.
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

everrunning ha scritto:
Come va il polsino... migliora? In genere i miglioramenti all'inizio sono impercettibili, ma poi crescono esponenzialmente. :ok1:

Lamps.
Mi rinquori... perchè ad oggi non ho visto ancora miglioramenti esponenziali.. :wink:

E penso sempre di più alla frizione automatica.. :sbellica:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Pacifico ha scritto: ..... perchè ad oggi non ho visto ancora miglioramenti esponenziali.. :wink:

E penso sempre di più alla frizione automatica.. :sbellica:
Non è neanche un mese che ti sei fatto male...

Comunque non avere fretta... e fatti la tua fisioterapia... Tra sei mesi non ti ricorderai più se ti sei fatto male al dx o al sx (fidati). :wink:

Lams.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

SILVER ha scritto:Tanto rumore ....per nulla!!!!!!! :oops:

i cuscinetti sono tra i pezzi di ricambio universali più facili da reperire. Comunque se qualcuno dovesse in futuro avere una qualche emergenza per problemi di reperimento, sappia che ho il kit completo ant. e post. :santo:

Salutoni.......... :hallo:
Per cortesia Silver potresti postare i codici dei 5 cuscinetti ant e post venduti come pezzi originali Aprilia?
Mi serve la sigla completa
Grazie
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

X Sergio.......I riferimenti dei cuscinetti originali Aprilia non li sò, Ti posso dare le sigle di quelli equivalenti (e meno costosi) SKF, che sono:

Cuscinetti anteriori (due pezzi identici) SKF N. 6005-2RS

Cuscinetti posteriori (tre pezzi diversi) SKF N. 6304 - 2RS1 // N. 6204 - 2RS1 // N. 6305 - 2RS1

Preciso che i cuscinetti sono del tipo "schermato", cioè con una protezione, credo di gomma, sui fianchi.

Sull'argomento vi sono dei Link dedicati con tanto di fotografie ........ li trovi facilmente in home page o tra le "domande più frequenti" che ha elencato Elisocofra/Francis.

Un saluto anche a te.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ti ringrazio molto per le info che mi hai dato....
l mio dubbio però rimane
a me occorrono le sigle dei cuscinetti che mamma aprilia fornisce a ricambio
Su l'anteriore non ho dubbi ma sul posteriore esiste la possibilità che si debbano montare cuscinetti con tolleranza costruttiva "C 3"
Ora tralasciando quello che si può trovare montato a me interessa ciò che aprilia fornisce a ricambio.
Per i link......li devo cercare........... sono incappato per caso in questa discussione :-))
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Sulla fiche dei ricambi è riportato solo: 6304-2rs e 6204-2rs e poi le misure in mm.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

suki74 ha scritto:Sulla fiche dei ricambi è riportato solo: 6304-2rs e 6204-2rs e poi le misure in mm.
Ciao Suki 74 sai dirmi a questo codice ricambi aprilia 8125873 (20x47x14)che cuscinetto corrisponde??
Questo a detta di qualcuno nella ruota posterroe della caponord deve essere un cuscinetto C 3 :roll:
Tanto per capire meglio....
lamps
p.s. e tanto per far star tranquillo chi pensa che i cuscinetti non durino io li ho cambiati al posteriore da poco sulla mia peggy a 133500 km
non perchè fossero rotti ma per precauzione visto che uno dei due impuntava un pò erano di marca RUSSA e sono durati 12 anni, e ne hanno viste di tutti i colori........all'anteriore sono ancora in ottime condizioni :wink:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”