Richiamo Aprilia x difetto sensore corpo farfallato

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
matt8804
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:56
Località: Torino

Richiamo Aprilia x difetto sensore corpo farfallato

Messaggio da matt8804 »

So che stanno arrivando lettere di richiamo da parte di Aprilia per un difetto al sensore TPS del corpo farfallato che potrebbe comportare un'anomalia nel funzionamento ai bassi regimi, con improvvisi spegnimenti nel motore.

Ne sapete qualcosa???

La mia Pegaso ogni tanto si spegne, e quando è calda il minimo si abbassa così tanto che la moto non sta accesa.

La prosssima settimana vado in officina a sentire cosa mi dicono
steps
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 171
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:51
Località: milano

Richiamo Aprilia x difetto sensore corpo farfallato

Messaggio da steps »

Nooooooooo! Anche questa :evil:

Io per ora ho risolto il problema spegnimento alzando il minimo a 1500 ma in effetti ho notato che quando è calda scende un pò di giri, pensavo fosse normale.

Tienici informati.

grazie
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Il minimo va regolato sempre a caldo...
Il mio e' a 1500 circa, a freddo l'elettronica mell'alza fino a 1800 :o
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

fedro69 ha scritto:Il minimo va regolato sempre a caldo...
Il mio e' a 1500 circa, a freddo l'elettronica mell'alza fino a 1800 :o
Giusto.

Normalissimo! :wink:
Lo fa anche l'iniezione elettronica delle automobili.
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Avatar utente
Vhack
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 802
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
Moto: Pegaso Strada '05
Località: Monreale (Palermo)

Messaggio da Vhack »

Ho ricevuto la lettera oggi, anzi due, uguali! :lol: :lol: :lol:
In una il n° di telaio è giusto, l'altra riporta un numero diverso, ZD4VD---75S---ecc, (il mio è serie 95S.. bo!)
La mia si spegne di rado, giusto quando sono nel bel mezzo del traffico..
Ma... questo "difettuccio" non potrebbe causare anche l'irregolarità di erogazione fino ai 3K??
Da me l'irregolarità si manifesta per bene, sia con gli scarichi originali, sia con i mivv, K&N, ecc ecc.
Già che faccio fare questo controllo, gli espongo ai mecchi che la pegghy quando è "bella calda" ha perdite di liquido.
In occasioni diverse non mi sarebbe dispiaciuta una perdita di liquidi :corna: ma che mi deve rimanere asciutta nel bel mezzo..
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70
Immagine
..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015
Immagine
Avatar utente
Vhack
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 802
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
Moto: Pegaso Strada '05
Località: Monreale (Palermo)

Messaggio da Vhack »

-- Riporto la lettera --

Oggetto: Richiamo Aprilia Pegaso Strada/Trail, telaio n. ZDBAUBAUMICIOMICIO

Gentile cliente,
Le nostre informazioni indicano il suo nominativo come proprietario del Pegaso 650 in oggetto, nei
nostri controlli sui veicoli di produzione, abbiamo rilevato che, su un lotto di questi, può presentarsi
un'anomalia nel funzionamento ai bassi regimi che potrebbe comportare anche improvvisi spegnimenti del motore.
La causa delle suddette anomalie nel funzionamento del veicolo è imputabile al sensore TPS del corpo farfallato.
Il suo veicolo necessita quindi della verifica ed eventuale sostituzione di tale sensore. Questa operazione deve
essere svolta dal suo concessionario di fiducia, con il quale La preghiamo di mettersi in contatto nel più breve tempo possibile.
Naturalmente l'operazione sarà senza oneri per Lei.
Il nostro Servizio Clienti.. ecc ecc bla bla

--

che potrebbe comportare anche improvvisi spegnimenti del motore
Anche? magari parla proprio dell'erogazione ai bassi..
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70
Immagine
..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015
Immagine
Avatar utente
Sciuming
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 299
Iscritto il: lunedì 6 marzo 2006, 22:38
Località: Puglia

Messaggio da Sciuming »

anke a me è arrivata oggi questa raccomandata, stasera controllero a qualle delle 2 Pegghy sia riferita.
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Per chi ha ricevuto la lettera:
Potreste scrivere il periodo di omologazione delle vostre moto?
Giusto per capire quale serie presenta questo problema...
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
dimogrec
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 15:21
Località: Atene-Grecia

Messaggio da dimogrec »

kenny ha scritto:Per chi ha ricevuto la lettera:
Potreste scrivere il periodo di omologazione delle vostre moto?
Giusto per capire quale serie presenta questo problema...
Il ...95S..... scritto sopra dovrebbe essere una moto prodotta nel 2005.
Chi sa se questa lettera arriva anche per i modelli del 2006 e chi sa se queste lettere arriverano anche ai possessori di Pegaso all'estero :roll:
Se qualcuno fa la sostituzione del sensore TPS ci faccia sapere se si sono eliminati i spegnimenti a bassi regimi e quel vuoto nei 3500g/min
A me spegnimenti non ci sono (modello 2006) ma il vuoto si sente un pò anche se si è migliorato abbastanza dopo il primo tagliando.
Pegaso Strada
Sportcity 125
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Credo siano cose completamente diverse:
Lo spegnimento puo' essere causato da una valvola che chiude troppo, facendo scendere troppo il min;
Il vuoto e' 1 questione di mappature nella centralina,
e credo sia addirittura programmato x superare l'omologazione riguiardante le emissioni sonore:
1 delle prove e' la misurazione a nn so + se 80 o 90 km/h in ultima marcia....
Era anche 1 problema della I tuono, del Mille e della RSV..
e se nn erro anche il CN ha un "vuoto" analogo...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Richiamo Aprilia x difetto sensore corpo farfallato

Messaggio da salvadi »

steps ha scritto:Nooooooooo! Anche questa :evil:

http://www.infrastrutturetrasporti.it/p ... odello=909


succede anche alle moto 'perfette'....
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
Provaci
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 121
Iscritto il: domenica 11 giugno 2006, 19:45
Località: Lurago d'Erba

Messaggio da Provaci »

Io ho comprato la moto a fine 2006 ed il meccanico mi ha parlato di questa lettera di richiamo e ha detto che il mio modello non ha bisogno quindi immagino che la serie 2006 è esonerata!!
cmq in quest giorni vado a ritirare la moto dal primo tagliando e chiedo info al riguardo.
io il primo tagliando (1000km) mi costa 87E è tanto??
mi ha cambiato in garanzia un pezzo di carena della coda che era rovinata gia dall'acquisto.
un lampeggio!!!!
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

strano, mooooolto strano....questa mattina mentre ero dal mio meccanico (Aprilia Yamaha) ad un tratto sono arrivate due TDM ...poi altre due, il meccanico mentre prendeva i dati delle 4 moto parlava con i proprietari che si riferivano ad una telefonata da parte di Yama nella quale venivano invitati a portare presso il proprio rivenditore la moto perchè il sensore dei corpi farfallati andava sostituito per anomalie nel funzionamento.
Il richiamo interessa tutte le TDM vendute dal 2005 ad oggi.
c'è un filo conduttore fra queste due marche?? avranno usato lo stesso prodotto???
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Mi sembra probabile.
Visto che il problema e lo stesso, e che la PS cindivide un intero motore con un'altro modello di yamaha....
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
ciccio660
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 61
Iscritto il: lunedì 15 maggio 2006, 15:16
Località: Merano

Messaggio da ciccio660 »

E' arrivata anche a me la raccomandata dall'Aprilia che mi obbliga a sostituire il sensore TPS del corpo farfallato e la mia moto è del 06/2005. In realtà a me non si è mai spenta ma qualche scalpitio irregolare ce l'ha, sopratutto a freddo. Sono già stato dal concessionario ad ordinare il pezzo e vi farò sapere come andrà dopo la sostituzione. Spero che diventi più regolare ai bassi.
Un lampeggio a tutti.
Rispondi

Torna a “Motore”