Indeciso.

Sezione Generale: tutto quello che c'è da dire!!!
Rispondi
proibito
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 2
Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 11:20

Indeciso.

Messaggio da proibito »

Salve a tutti, non so se è la sezione giusta del forum per presentarsi.
E' il mio primo messaggio anche se è da qualche tempo che vi leggo.
Mi chiamo alessandro e scrivo da quel di Belluno.
Sto valutando l'acquisto di una Pegaso strada. Dopo aver valutato tutte quelle cose che cerco in una moto sono arrivato ad un problema al quale non so dare risposta.
In sintesi: il minarelli 660, sul Pegaso strada, si spegne oppure no?!

Ho letto il forum dei possessori dell'MT03 e devo dire che per loro la questione non solo è sconsolante ma, per me, ASSAI PERICOLOSA. Come si può pensare di girare in moto sapendo che potrebbe spegnersi il motore in scalata magari all'inizio di una curva?

Sul Pegaso mi sembra che il problema sia un pò minore, ma di quanto? C'è un anno da evitare? Tipo il 2005?
Si può intervenire in qualche maniera?

Grazie a tutti per le risposte
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

ciao Proibito.
presumo sia la tua prima moto....
ammesso e non concesso che un motore si spenga non è che il mezzo ti esploda sotto al sedere ..
una carburazione giusta e un po' di pratica e ti godrai una gran bella moto..
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

Ciao Proibito e benvenuto...
la sezione giusta per presentarti è questa
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... m.php?f=77

comunque a me si è spenta in scalata una sola volta, e si è spenta quando ero fermo, ovvero arrivando ad uno stop, appena ho ridato gas s'è spenta.. ma è bastato mezzo clic sull'avviamento che già era ripartita...
tutte cose abbastanza normali per un monocilindrico...
non conosco nessuno con la mt-03 ma ti assicuro che con la PS non è un problema così rilevante...
a qualcuno si spegne ma sono stati appena richiamati da aprilia per la sostituzione del sensore TPS sul corpo farfallato che causa l'anomalia...
personalmente ti do un consiglio (io ho la PS da ottobre ed è la mia seconda moto)... non ti fasciare la testa prima di rompertela!!!
ti assicuro che il "problema" dello spegnimento è più brutto a dirsi che farsi...
e come dice bikelink non ti esplode niente sotto al culo.!!! :ridi: :ridi:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Ciao Proibito,
mi dispiace dissentire da bike e da Stefano, ma il problema dello spegnimento io ce l'ho ed è un serio problema.
Ti dico solo che l'altro giorno stavo sorpassando un pulman che si era accostato in curva... ho scalato e puff la moto si è spenta.
All'inizio quando si spegneva non ci facevo neanche caso poichè la mia moto precedente aveva un prob. simile, ma adesso più vado avanti più il prob. si presenta.
Che dirti, valuta tu se comprarla o meno cmq si dice nel forum che l'aprilia (e non solo) stia mandando delle lettere di richiamo per risolvere tale prob.

Lamp
nelpino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 68
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 22:01

Messaggio da nelpino »

A me si è spenta un paio di volte, mentre arrivavo a passo d'uomo allo stop, con la frizione completamente tirata in seconda, come se non avesse tenuto il minimo... infatti il minimo a caldo ce l'avevo a 1500 scarso, l'ho portato a 1500+ un niente sempre a caldo ed il problema è completamente sparito! Per me non è un difetto, nel senso che si chiama giri di minimo giusto perchè è il regime sotto il quale il motore non riesce a funzionare a dovere e restare acceso. Qunidi se è leggermente basso qualche scherzetto è lecito..poi se mi si spegne in condizioni di minimo difficilmente diventa pericoloso... ricordo con la mito, il caro vecchio 2 tempi, quello si che dava problemi di minimo, però era un piacere, perchè dovevi continuare ad accelerare in certe situazioni, e dava soddisfazioni conoscerla e saperla usare.. Non pensare sia un problema del tipo che mentre vai si spegne il motore..
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Ti dico anche la mia: la moto si spegne se hai la carburazione non messa bene e/o il minimo basso.
E comunque si presenta (come dicevano altri) principalmente su scalate fatte sui giri bassi quando ri dai gas.
Se è questo che ti ferma dall'acquistarla, vai tranquillo.

P.s.
Non è un problema di una serie in particolare.
Se la compri usata hai il "vantaggio" che la trovi già rodata, fatto interessante visto che i problemini della PS si presentano principalmente nei primi 2-3000Km.
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

ben detto Kenny! nessun problema congenito...
magari a volte cambiare benzinaio ....serve.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
proibito
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 2
Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 11:20

Messaggio da proibito »

Grazie per le risposte ragazzi ;)
In realtà non è la mia prima moto, ma è il mio primo mono.
Ho letto sul forum dei MT03isti che lo spegnimento più frequente avviene in scalata 3°/2°, capite che se vi succede prima di una curca e non siete più che rapidi nel tirare la frizione la ruota dietro si blocca :(
Sabato vado a vedere un PS dell'anno scorso con 1400 km.
Posso chiedervi altre cose?
Arrivo da una sv 650, in montagna col PS sentite un pò la mancanza di cavalli oppure la moto è così facile che i cavalli bastano?
Leggo che è facile, intuitiva e su strada va meglio di motard tipo l'Huski 610, perchè più comoda ma non meno cattiva.
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

sv 650????? fedrooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

a parte gli scherzi... la PS è una moto moooolto intuitiva e semplicissima da guidare... ci prendi la mano dopo pochissime curve... te la senti cucita addosso... sinceramente non so farti il paragone con altre moto ma ti posso dire che nel misto molte moto fanno fatica a starci dietro... la PS si difende benissimo grazie ai cavalli che nn sono troppi ma quelli che bastano.. una ripresa da paura e una reattività impressionante... la butti da una parte e dall'altra senza neanche accorgertene... tenuta di strada paurosa...
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

:o SV650?!? :evil:
Il PS lo batte in suono e ripresa dai bassi ed e' + agile...
fino sugli 80-100 km/h e' 1 bel duello, poi la jappa allunga, e chi s'e' visto, s'e' visto.
X il resto il V650 della suzuki e' l'equivalente a 2 ruote di 1 elfo nel mondo di Tolkien:
sa fare tutto meglio di chiunque altro... dio che odio! :incavolato:
Il Ps e' + 1 nano: micidiale sulle brevi distanze! ;-)
E poi e' risaputo che gli elfi sono tutti noiosissimi [Sono un TROLL]! :ridi:
(chiaramente con tutto il rispetto x le scelte sessuali di chiunque, sia ben chiaro;
ma io ed il mezzo ci tocchiamo essenzialmente col deretano ed e' x me importante chiarire da che parte stia :giullare: )
Grazie ai pesi "contenuti" io su percorsi tortuosi m'attacco pure alle Bandit 1200 con 1 certa soddisfazione,
anche la SV1000 nn ha molte chance, ma la piccola e' .....
lassamo sta' :giullare:
Su tragitti + lunghi potresti rimpiangerne il motore, ma solo quello:
il resto della moto e', secondo me, inferiore al PS.
Ti manchera' l'allungo e la coppia che s'impenna sui 5000 rpm;
Ci guadagnerai l'agilita' di 1 scoiattolo ed il gusto della frenata sempre + vicino alla curva :-)
E poi vuoi mettere le linee?
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Messaggio da QUARTA PIENA »

Ho potuto provare tutte e due le moto non approfonditamente ma insomma...... Che dire l'sv ti per mette di allungare di più , di scalare qualche volta in meno perche il bicilindrico regge la marcia a regimi inferiori rispetto al mono , l'sv in oltre, almeno quella che ho provato io vibra poco o nulla. Ma la pegaso strada e una vera giostra, affronti la curva con un ottica diversa ( ho una peg i.e. 2002 ) ti ci fiondi dentro senza il minimo timore, forse propio per l'impostazione da enduro che ha , comunque anche il motore non è male, anzi secondo me e anche più che sufficiente soprattutto se ci devi andare da solo. Ultima cosa , la moto del mio cognato non si è mai spenta, ma deve avere una carburazione un pò magra perchè scoppietta in continuazione.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Sugli schioppetti ci sono diversi tread: fa' iscrivere tuo cognato, che 1 soluzione la trova ;-)
quasi scordavo:
col Co un po' + alto di com'e' da lui adesso (frai 13 ed i 19), il minimo ai 1500 (+50) ed il polso delicato lo guidi dai 2000 in su.
Rispondi

Torna a “PEGASO-STRADA-FUN-FACTORY”