Nuova o usata?

Sezione Generale: tutto quello che c'è da dire!!!
Rispondi
Vitas
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 10:32
Località: Monza

Nuova o usata?

Messaggio da Vitas »

Preso dai miei soliti dubbi amletici (accentuati dalla magnifica giornata di sole di oggi) se abbandonare la gallina vecchia (pegaso96) x la nuova pollastrella (Peg strada), mi sorge la seguente considerazione: lo scarso successo della PS spinge i concess a fare forti sconti sul nuovo (diciamo sui 5500€) e, di conseguenza, i privati a vendere i loro usati a prezzi ben inferiori alle quotazioni (diciamo sui 4000€), quindi cosa conviene? un nuovo che potenzialmente potrebbe presentare quelle magagnucce che voi conoscete meglio di me, o un usato (ovviamente solo se in ottime condizioni e con qualche accessorio comodo) che magari qs problemini li ha già risolti?

monitorando quasi quotidianamente i vari siti specializzati, mi pare che, complice l'arrivo della bella stagione, le "offerte pazze" si stiano esaurendo, e i prezzi sul nuovo siano risaliti un po'...

che ne pensate?
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

SE usato, allora solo con i tagliandi, direi...
Poi il PS nn e' vecchio, xcui l'usato e' praticamente uguale a "appena rodato" ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

io punterei sul nuovo.. tanto quelle "magnagnucce" conosciute sono tranquillamente risolvibili in garanzia!!
poi vabè io preferisco sempre comprare il nuovo se la differenza con l'usato non è eccessiva...
certo fare il rodaggio è una rottura... ma anche una soddisfazione!!
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Lollo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 35
Iscritto il: martedì 23 gennaio 2007, 15:29
Località: Milano

Messaggio da Lollo »

Io ho preso il nuovo dando dentro l'usato perchè ho potuto rateizzare. Se metti un annuncio per la tua vecchia moto, secondo me ci ricavi di più, certo devi avere pazienza e non hai la certezza di venderla.
Vitas
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 10:32
Località: Monza

Messaggio da Vitas »

in effetti, concordo con voi... tutto sommato con un piccolo sforzo (economico) in più, uno si porta a casa un mezzo nuovo e sta tranquillo...

certo, se penso che magari vendo il mio peg a un privato a €1000, e poi ne devo aggiungere altri 4500 x avere quella nuova... bah... mah... boh...
Lollo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 35
Iscritto il: martedì 23 gennaio 2007, 15:29
Località: Milano

Messaggio da Lollo »

Buon scervellamento... ci sono appena passato! Però quando esci dal conce col nuovo cavallo dimentichi tutti i dubbi...a parte quando guardi l'estratto conto ogni mese (nel mio caso per i prossimi 12, ANZI 11!!!)
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

L'importante è che non fai come me:
PRIMA DI COMPRARLA PROVALA.
Perchè dico questo???
Tra il mio vecchio Peg cube del 97 e la mia nuova pegaso strada c'è una differenza enorme.
La guida è diversa, è scomoda per i lunghi tragitti (dai 40 Km in su in autostrada) se in 2 poi non ne parliamo, etc. etc.
Certo se ti occorre una moto che, sui tornanti tiene le altre dietro, si guida molto facilmente, in città passi in mezzo al traffico come una lepre...allora ok.

Però: PRIMA PROVALA :wink:
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Messaggio da QUARTA PIENA »

Se la prendi usata da un concessionario ricorda che per legge ti deve un anno di garanzia.
Concordo con gli altri, la pegaso strada e molto differente alle altre pegaso, quindi pensa bene all'utilizzo che ne dovrai fare. :wink:
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Che sia diversa nn ci piove, che sia scomoda nn mi trova d'accordo;
Premessa e' chiaramente il cupolino x lunghi tragitti, ma sella ed ergonomia (e carico)
risultano assolutamente compatibili con lunghi tragitti, chiaramente IMHO :-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
bio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 55
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 14:28
Località: Genova

Messaggio da bio »

Io non ho mai provato la vecchia Pegaso, quindi non posso fare un paragone, tuttavia ho fatto qualche breve tratto autostradale (poco più di un centinaio di km) e non l'ho trovata affatto scomoda, soprattutto da quando ho messo il cupolino... se cupolino si può chiamare quella cosina di plastica!!! :-?

L'unica cosa che ho notato è che in città e nel misto mi viene naturale sedermi piuttosto in avanti, mentre in autostrada, o comunque nei trasferimenti più tranquilli, "scivolo" molto indietro sulla sella per avere una posizione più confortevole.

Certo, anche in autostrada mantengo velocità di crociera piuttosto ridotte: intorno ai 110-120 Km/h... e da queste velocità si riprende benissimo per i sorpassi.
Fabio
--
Malaguti Drop 50
Honda NS125F
Yamaha RD350
Sym Attila 125
Aprilia Sport City 200 +
Aprilia Pegaso Strada 650
Honda CBF 600 S +
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

intorno ai 110-120 Km/h...
Nn e' 1 velocita' ridotta, e' nei limiti di legge ;-)
Io trovo che i 120 si reggano addirittura meglio sul PS che nn sulla Cube, ma ogni deretano e' 1 universo a parte ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Si Fedro ogni deredano è un universo a parte... e ti assicuro che il mio universo quando andavo con la zavorrina al mare a San Benedetto (200 Km da dove abito) era più comodo sull'altra moto ed ero molto + riparato dall'aria.
Ma tu vieni da un vecchia pegaso???
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

Redert ha scritto: e ti assicuro che il mio universo quando andavo con la zavorrina al mare a San Benedetto (200 Km da dove abito)
ehi Red.. ma tu vieni al mare a San Benedetto?? non è molto lontano da casa mia... infatti ci vado spesso... specie d'estate... :) magari quando ci torni butta un fischio che ci incontriamo! :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Redert ha scritto:Ma tu vieni da un vecchia pegaso???
L'ho guidata 1 paio di volte (ca. 1000 km) , nn posseduta :oops:
Sui lunghi tragitti col PS ho anche relativamente poca esperienza:
Roma-Monaco in 10 ore e Torino-Roma in giornata facendo l'Aurelia da Genova in poi
(e ripetendo la tratta Recco-Spezia 3 volte di fila xche' m'era piaciuta troppo ;-) )
L'unica altra tappa lunghetta era Loerrach-Torino
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “PEGASO-STRADA-FUN-FACTORY”