Presentazione a aiuto temperatura....

kFoggy
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 14
Iscritto il: sabato 8 novembre 2003, 20:33
Località: Lecco

Presentazione a aiuto temperatura....

Messaggio da kFoggy »

Ciao a tutti,
mi presento, e' il mio primo post: ho 21 anni e da circa 15 giorni guido una pegaso cube del 99, comprata usata con (forse) 10000 km. E' la mia prima moto dopo il 50ino, devo dire che ne sono molto contento.

Ho letto molti post passati riguardo il problema delle alte temperature e della conseguente bruciatura della guarnizione della testata. Ho ben chiaro come controllare il livello del liquido nel radiatore (oggi lo faccio), ma non ho ben chiaro quali temperatura sono da considerare normali.

Allora: temperatura ambientale di questi giorni al nord, quindi intorno ai 10 gradi (tra 5 e 15). La temperatura in velocita' (diciamo sopra i 50 all'ora), senza soste si assesta sui 65-70 gradi. Durante la sosta ad un semaforo sale fino a 82 gradi, quando parte la ventola. Se non riparto subito, raggiunge al limite i 90 gradi, dopodiche' comincia a scendere.
Quindi oscilla continuamente tra i 65 e 90 gradi secondo l condizioni di guida.
Devo preoccuparmi?

Grazie per l'aiuto
ciao

PS Ma l'aprilia non e' mai intervenuta ufficialmente su questo problema? Magari con un richiamo... sto chiedendo troppo?
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

LA TEMPERATURA SCENDE CON LA MOTO FERMA? OPPURE QUANDO RIPARTI?
SE E' ESCLUSUVAMENTE LA VENTOLA CHE LA FA SCENDERE (A MOTO FERMA) VA BENE, SE INVECE ANCHE CON LA VENTOLA ACCESA CONTINUA A SALIRE MAGARI AVVICINANDOSI ALLA ZONA ROSSA ALLORA QUALCOSA FORSE NON VA.
E' FONDAMENTALE CHE IL RADIATORE SIA PIENO,E CHE IL LIVELLO DEL VASO SIA COMPRESO TRA IL MINIMO E IL MASSIMO.
SE IL VASO E' PIENO E SE QUANDO RIPRISTINI IL LIVELLO E TI FAI UN BEL GIRO VELOCE LUI RITORNA AD RIEMPIRSI, ALLORA FORSE ANCHE TU COME ME HAI QUALCHE PROBLEMA ALLA GUARNIZIONE.
UN CONSIGLIO SE CREDI CHE TUTTO SIA A POSTO FAI VERIFICARE IL SERRAGGIO DELLA TESTA, PERCHE' FORSE COME HA DETTO QUALCUNO ,FORSE AI TAGLIANDI NON LO FANNO, CON CONSEGUENZE PRIMA O POI DISASTROSE PER LA GUARNIZIONE
TI SCRIVO QUESTO IN BASE ALLE PROVE FATTE DA ME SULLA MIA PEGGY.

SPERO DI AVERTI AIUTATO LAPS ALE
PEGASO 2001 NERA A CARBURATORI
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

PENSANDOCI BENE COMUNQUE CON 5- 15° DI TEMPERATURA ESTERNA FORSE 90° SONO TANTINI
MAGARI INTERVIENE QUALCHE ALTRO AMICO CON LA SUA OPINIONE SICURAMENTE PREZIOSA,
SPERIAMO BENE.
FACCI SAPERE AL PIU' PRESTO LO SVILUPPO DELLA SITUAZIONE.

LAMPS :D ALE
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

A PROPOSITO COMPLIMENTI PER L' AQUISTO.

EVIVVA PER LA PEGGY COME LEI NON C'E' NESSUNA :tunz: :tunz:
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6836
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

E' normale l'andamento della temperatura nelle condizioni che dici tu!
Comunque BENVENUTO!!! ;-)

andydj31 :andydj:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

:D :D benvenuto tra di noi kFoggy
Lamps
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao e benvenuto kFoggy!!! :D
Anche a me sembra tutto regolare quanto hai descritto!
Complimenti x l'acquisto e buon divertimento!!!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
Mcm
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 9 luglio 2002, 2:00
Località: Mestre Venezia

Messaggio da Mcm »

anche io direi tutto ok... :wink:

...e benvenuto fra tutti noi... :tutticontenti:

p.s. per favore potresti mette nel tuo profilo di dove sei... :wink:
Pegaso Rosso Mirò 2002
Rsv Tuono 1000 nera 2004


:Gneeee Gneee:
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

Ben arrivato
direi tutto ok.

puoi indicare gentilmente anche la tua località ?
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

Non per smorzare gli entusiasmi, ma a me sopra i 50 all'ora e senza soste sta decisamente a 60 gradi (se non addirittura un pelino sotto con i 5-10 gradi di questi giorni), a 65-70 gradi in movimento non ci andava nemmeno quest'estate :-?

La ventola in questi giorni non mi e' mai partita (= non ho mai raggiunto gli 80 gradi) nemmeno facendo 20 km di fila di citta' con semafori a go-go. E' partita (a 80-85 gradi) solo dopo che l'ho lasciata 5 minuti ferma dopo tutto il giro.

Guarda che non beva acqua. Quello e' praticamente l'unico metodo...

Ciao

PaoloP
augusto
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 202
Iscritto il: lunedì 27 maggio 2002, 2:00
Località: Provincia di Roma

Messaggio da augusto »

Benvenuto tra noi. Lamps lamps :D :D :D :D :D
Avatar utente
Cabajo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2003, 1:00
Località: Bentivoglio - Bologna

Messaggio da Cabajo »

Ciao !!!!! :-) :-)

Lamps di benvenuto!
Alessandro (BO)
ex-PegasoCube '98 Silver
Vstrom 650 K5 Black
AWM 2003 :iocero:
kFoggy
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 14
Iscritto il: sabato 8 novembre 2003, 20:33
Località: Lecco

Messaggio da kFoggy »

Grazie a tutti per il benvenuto (appena ho tempo aggiorno il profilo... :wink: ) sono molto contento di aver trovato questo "club"... tutti molto gentili :D !

Aggiornamento...
livello nel radiatore: pieno fino all'orlo. Considerate che la moto l'ho usata 500km da quando l'ho comprata, mi sembra perfetto...

livello nel vaso: ben oltre il MAX (Ale1969 me l'ha tirata.... :) )!!!!! Non ho ancora tolto l'eccesso, anche perche' non ho capito (sono ignorante in meccanica) come fa a riempirsi durante la marcia pur mantenendo il radiatore pieno. Da dove arriva quest'acqua???? Cmq dovrei togliere l'eccesso e verificare che non si riempa di nuovo, giusto?

temp: ho fatto delle prove accurate, tenendo la moto al minimo ferma
raggiunge i 90 gradi (a 85 si accende la ventola), stabilizzandosi. La
moto e' stata ferma 5 minuti (direi molto rispetto alle condizioni normali),
temperatura esterna circa 14 gradi. Appena ripartito (50 metri percorsi)
ha cominciato ad abbassarsi.


Grazie a tutti per l'aiuto!!!!!!
Ciao
kFoggy
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

FORSE NON MI SONO SPIEGATO, IL MIO PROBLEMA PURTROPPO E' CHE AVENDO LA GUARNIZIONE CHE MI STA LASCIANDO QUANDO TIRO LA MOTO UNA PICCOLISSIMA PARTE DEI GAS DI SCARICO AL POSTO DI USCIRE DALLA MARMITTA SE NE VANNO NEL'IMPIANTO DI RAFFREDDAMENTO MANDANDOLO IN PRESSIONE E QUINDI FANNO TRAVASARE UNA PARTE DEL LIQUIDO CHE STA NEL RADIATORE GIU' NEL VASO DI ESPANSIONE.
QUINDI QUANDO LA MOTO CORRE LA TEMPERATURA E' NORMALE QUANDO MI FERMO INIZIA PIANO PIANO A SALIRE INFISCHIANDOSI DELLA VENTOLA
RIPETO DOPO IL RIPRISTINO DEI LIVELLI SE VADO PIANO L'ACQUA RESTA AL SUO POSTO SE INVECE TIRO IL MOTORE OLTRE I 4000 SUCCEDE IL FATTACCIO.
RIASSUMENDO RADIATORE SEMPRE PIENO VASO DI ESPANSIONE CON REFRIGGERANTE TRA I DUE LIVELLI OK.
VASO DI ESPANSIONE PIENO,RADIATORE MEZZO VUOTO, MALE.

FORSE ADESSO HO FATTO UN PO' MENO CASINO :D

LAMPS ALE
kFoggy
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 14
Iscritto il: sabato 8 novembre 2003, 20:33
Località: Lecco

Messaggio da kFoggy »

Grazie per il chiarimento... non immaginavo proprio quello che hai detto riguardo i gas di scarico che entrano nell'impianto di raffreddamento... adesso e' tutto chiaro! :D

Allora, ricapitolando: tolgo il liquido in eccesso, faccio qualche km e verifico che il vaso non si sia riempito. Direi che non e' necessario verificare nuovamente il liquido nel radiatore se il livello nel vaso e' corretto... d'altronde se l'acqua non e' nel vaso e 'per forza nel radiatore (a parte evidenti perdite che non mi sembra proprio di avere), o sbaglio??????

LAMPS

kFoggy
Rispondi

Torna a “Guarnizione testa PEGASO ROTAX”