Presentazione a aiuto temperatura....

Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

CONSIDERA COMUNQUE CHE NEL MIO CASO HO UNA PICCOLA ENTRATA DI GAS, MA SPESSO SUCCEDE ANCHE CHE LACQUA VIENE ASPIRATA DAL CILINDRO CON LA CONSEGUENZA CHE SI SVUOTA COMUNQUE IL RADIATORE (NON E' IL MIO CASO SPERO).
PER CUI OCCHIO ANCHE AL RADIATORE.

:wink:
LAMP ALE
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

VEDRAI COMUNQUE CHE LO SFIGATO DEL MOMENTO SONO IO E PROBABILMENTE STO' ADDOSSANDO IL PROBLEMA DELLA MIA ALLA TUA PEGGY.
PER CUI SECONDOME' NON PENSARCI TROPPO DAI UN' OCCHIATINA PER SCRUPOLO ANCHE AL RADIATORE E POI GODITI LA TUA PEGGY

LAMPS ALE :tunz:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Un saluto a tutti e perdonate lo "sconfinamento" temporaneo di forum. :lol:

Ancora, complimenti per le conoscenze tecniche (vi leggo, anche se non sono mai intervenuto). :roll:

Sapete com'é......ho conosciuto il PENTAX e ho pensato di farVi visita. :giullare: :giullare: :giullare:

Beh, devo dire che tra i pochi ma ben definiti problemucci della CN, quello dell'acqua non é un problema. Ovvero, forse lo é?
Nel senso che la temperatura "minima" é precisamente ferma a 74° e che quando scalda........ palle arrosto!

Il Rotax 998 é decisamente un motore con un refrigerante ad alta temperatura. Verrà bene per l'Elefantentreffen.

Lamps di rappfreddamento.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
pentax
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 322
Iscritto il: martedì 22 aprile 2003, 2:00
Località: Milano/Roma

Messaggio da pentax »

e bravo Moma, ogni tanto ti unisci alle discussioni pegasistiche... del resto il sito non e' mica a compartimenti stagni... :giullare: e cmq quelle specie di paratie sotto il serbatoio che hai non risolvono il problema delle palle arrosto? tempo fa avevo letto anche di isolanti messi sotto sella delle nuove cn, o mi sbaglio?

kfoggy, primo, benvenuto... :D io sulla peg per ora io comportamenti da "bolle la pasta" non li ho avuti sul radiatore, al max sulla batteria, che dovevo "rifocillare" di liquido spesso.... ma questo credo dipenda dall'eta' della stessa. cmq rispetto alle temperature, mi sembrano un pelo alte. di inverno difficilmente ci arrivo... :roll:
lamps
Andrea "Pentax"
Caponord grigio titan 04
ex Pegaso cube 99
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

pentax ha scritto: quelle specie di paratie sotto il serbatoio che hai non risolvono il problema delle palle arrosto? tempo fa avevo letto anche di isolanti messi sotto sella delle nuove cn, o mi sbaglio?
Le paratie qualcosa fanno, invero. D'estate, purtroppo però, il sollievo é irrilevante.
Gli isolanti ci sono, ci sono. Ma nulla pote contro lo sole estivo e lo bicilindrico pompone se il caldo é eccezziunale veramente.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

ALTRO MECCANICO ALTRA OPINIONE SECONDO UN MECCANICO VISTO IERI D' ESTATE LA TEMPERATURA VICINO ALLA ZONA ROSSA PUO' CAPITARE E SECONDO LUI LA GUARNIZIONE E' APPOSTO, E LO SVUOTAMENTO PARZIALE DEL RADIATORE SUPERANDO I 4000 GIRI? A ME NON SEMBRA PROPIO NORMALE.
RIGUARDO IL SERRAGGIO DEI PRIGIONIERI MI HA DETTO CHE NON E' PIU' NECESSARIO FARLO MA......?
C' E' DA DIRE COMUNQUE CHE E' STATO UN COLLOQUIO PIU' CHE UN CONTROLLO ALLA MOTO E MI HA DETTO CHE SE VOLEVO GLIELA LASCIAVO LI CHE COSI' AVREBBE FATTO TUTTI I CONTROLLI DEL CASO.

LAMPS ALE :wink:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10415
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao e benvenuto
A me sembra tutto a posto sia le temperature che le accensioni della ventola
Un saluto
Sergio
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

Se lo dice Sergio puoi stare sicuro, ma io in questi giorni con circa 5 gradi arrivo a malapena a 60 gradi dopo almeno 7-8 km di tragitto cittadino :o

I 60 gradi li supero solo dopo 10-15 km se mi fermo a un semaforo mooooolto lungo...

Avro' mica dell'azoto liquido nel radiatore :o :o :o :lol:

PaoloP
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Tranquillo Ppastorin :lol:, anche io sono nelle tue stesse condizioni! 8)
Le piccole differenze di temperatura penso che siano imputabili alle tolleranze delle termostatiche! Nulla di rotto in entrambi i casi quindi!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
kFoggy
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 14
Iscritto il: sabato 8 novembre 2003, 20:33
Località: Lecco

Messaggio da kFoggy »

Perfetto... allora non mi preoccupo. Almeno fino a quest'estate, col caldo vedremo come si comporta.

Ciaooooooooo!
TIRZAN
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 2
Iscritto il: mercoledì 19 novembre 2003, 21:18
Località: Alessandria

Messaggio da TIRZAN »

Ciao Kfoggy,
anche io ho il tuo problema ma credo sia la valvola che regola il flusso dell'acqua dal radiatore....si apre completamente solo dopo aver raggiunto la temperatura di accensione della ventola...infatti dopo scende più velocemente....almeno così mi anno detto!!!
A me hanno detto che siccome dopo la temperatura scende rapidamente vuol dire che il radiatore fa il suo dovere e devo stare tranquillo.....
Saluto tutti i pegasisti visto che sono nuovo....
CIAO!!! :D
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Benvenuto tra di noi!!! :D

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

:D Tirzan benvenuto tra noi PEGASISTI E CAPONORDISTI :D

Lamps Aprilia58
TIRZAN
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 2
Iscritto il: mercoledì 19 novembre 2003, 21:18
Località: Alessandria

Messaggio da TIRZAN »

Grazie Socio 79 e aprilia58.....

Lamps a tutti..... :incavolato: :salta:
Rispondi

Torna a “Guarnizione testa PEGASO ROTAX”