Ho seguito scrupolosamente le istruzioni per il regime massimo: 4000 giri; non altrettanto per le accelerazioni brusche (qualche manata ci è scappata).
Sono contentissimo dalle qualità di handling e della posizione di guida.
Non riesco però ancora a farmi una ragione dell'irregolarità di erogazione; forse perchè il ricordo del 4 cilindri è ancora troppo fresco.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è il modo in cui vuole essere guidata: non sembra fatta per andarci a spasso; si capisce che vuole gas e marce buttate dentro a ripetizione.
Credevo di aver preso una motina tranquilla e mi ritrovo un mezzo praticamente da sparo.
E non oso pensare a quando (dopo i primi 1000) stapperò gli akra.....
Ma per essere costretto andare piano, che cavolo mi devo comprare? Una bici?
Primi 500 con la strada
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
Leggere la tua esperienza a inevitabilmente rinfrescato il mio ricordo dei primi 1000km...
Considera che per me era la prima moto "seria".
La tentazione era forte, ma mi sono mantenuto bene.
Per la PS mi sembra inproponibile!
Buoni km!
Considera che per me era la prima moto "seria".
La tentazione era forte, ma mi sono mantenuto bene.
Quando avevo lo scooter, tanti anni fà, sapendo che non avrei resistito alla tentazione di sfruttare tutto il Guppo termico nuovo di zecca (un Top performance D48) mi feci ri-piombare lo scarico con un tubo da mezzo cm di diametro. arrivavo appena a 45kmh, però riuscì a fare il rodaggio tranquillo...Ma per essere costretto andare piano, che cavolo mi devo comprare? Una bici?
Per la PS mi sembra inproponibile!
Bhé, la differenza dal 4 cilindri è abissale e incolmabile. Per quanto riguarda l'irregolarità della moto, apetta di finire il rodaggio!Non riesco però ancora a farmi una ragione dell'irregolarità di erogazione; forse perchè il ricordo del 4 cilindri è ancora troppo fresco.
Buoni km!

Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
tieni duro!
l'erogazione migliora notevolmente con i km, ma scordati la cremosita' del 4 cilindri:
ne hai 1 solo ora, che nn viene ne' frenato, ne' sostenuto da altri.... praticamente sei dal vivo ad ogni ciclo
...
nn e' che riesci a registrarmi gli akra e farmi arrivare 1 prova d'ascolto? 
l'erogazione migliora notevolmente con i km, ma scordati la cremosita' del 4 cilindri:
ne hai 1 solo ora, che nn viene ne' frenato, ne' sostenuto da altri.... praticamente sei dal vivo ad ogni ciclo

...




-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
-
- NIUBBO
- Messaggi: 20
- Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 13:46
Non è la cremosità che mi manca.fedro69 ha scritto:tieni duro!
l'erogazione migliora notevolmente con i km, ma scordati la cremosita' del 4 cilindri
Anzi, ti dirò: quel vibrare e pulsare del motore mi piace; lo rende più "vivo".
Non so come spiegarlo, ma il quattro in linea del cbr, che avevo fino ad un mese fà, era sin troppo perfetto; come distaccato dal pilota e dai suoi comandi.
Lì non potevi sbagliare (nel senso che, qualunque cosa facessi, lui l'assecondava), mentre quì sei una componente fondamentale del corretto funzionamento.
Quello che non digerisco è l'irregolarità sui 3000-3500 giri: quella specie di continuo on/off a gas costante.
Se quello sparisce con i km, la PS diventa quasi perfetta.
Per il sound, appena levo i dbkillers ci provo.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
m'ero scordato:
benvenuto fra noi! e complimenti x l'acquisto
la mia personalissima opinione e' che programmando la ECU abbiano avuto paura di sforare qualche parametro di omologazione intorno a quel nr di giri,
probabilmente la rumorosita' era il prblm, e che abbiano quindi "castrato" l'erogazione x rientrare nei limiti.
Rocko ormai dopo 18k km mi sale la scala del contagiri senza strappi ne' sobbalzi dai 2000 fino al limitatore, ma sui 3300 o lo faccio salire, o lo faccio scendere....
Poi sarebbe cmq 1 velocita' di cacca in V: troppo x la citta', troppo poco x fuori
P.S.
Ti sei spiegato benissimo! ti sei beccati il "mono", e manco con gli antibiotici ti passa!
P.P.S.
se nn l'avessi ancora fatto, va' qui:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 47e8c3a05d
e presentati.
P.P.P.S.
benvenuto fra noi! e complimenti x l'acquisto

nn sparisce, s'attenua e si lascera' mitigare anche con una diversa impostazione (+ grassa) della miscela aria/benza...aurel ha scritto:...Se quello sparisce con i km, la PS diventa quasi perfetta.
la mia personalissima opinione e' che programmando la ECU abbiano avuto paura di sforare qualche parametro di omologazione intorno a quel nr di giri,
probabilmente la rumorosita' era il prblm, e che abbiano quindi "castrato" l'erogazione x rientrare nei limiti.
Rocko ormai dopo 18k km mi sale la scala del contagiri senza strappi ne' sobbalzi dai 2000 fino al limitatore, ma sui 3300 o lo faccio salire, o lo faccio scendere....
Poi sarebbe cmq 1 velocita' di cacca in V: troppo x la citta', troppo poco x fuori

P.S.
Ti sei spiegato benissimo! ti sei beccati il "mono", e manco con gli antibiotici ti passa!

P.P.S.
se nn l'avessi ancora fatto, va' qui:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 47e8c3a05d
e presentati.
P.P.P.S.
Davvero?!?aurel ha scritto:Per il sound, appena levo i dbkillers ci provo.



-
- NIUBBO
- Messaggi: 20
- Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 13:46
Già fattofedro69 ha scritto: P.P.S.
se nn l'avessi ancora fatto, va' qui:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 47e8c3a05d
e presentati.
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=13025
La buona educazione lo impone.
- Vhack
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 808
- Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
- Moto: Pegaso Strada '05
- Località: Monreale (Palermo)
Ciao Aurel! bienvenido!
Per le differenze hai pienamente ragione.. 4 cilindri sono mooolto diversi, e la vedo spesso la differenza con una hornet di un mio amico, ogni tanto facciamo cambio nei nostri "giretti".. però ti assicuro che la motoretta anche se mono e neanche 50cv si difende alla grande, arrivi ai tornanti di traverso e se apri allegro anche in seconda vedi il cielo dove non dovrebbe essere..
e questo credo sia il punto di forza della PS, non lo dà a vedere, ma di bastonate ne sa dare!
PS: ma.. che lotto è la tua ps, non è che ha il problema del tps? comunque macina e macina km che vi smussate a vicenda!
Per le differenze hai pienamente ragione.. 4 cilindri sono mooolto diversi, e la vedo spesso la differenza con una hornet di un mio amico, ogni tanto facciamo cambio nei nostri "giretti".. però ti assicuro che la motoretta anche se mono e neanche 50cv si difende alla grande, arrivi ai tornanti di traverso e se apri allegro anche in seconda vedi il cielo dove non dovrebbe essere..
e questo credo sia il punto di forza della PS, non lo dà a vedere, ma di bastonate ne sa dare!
PS: ma.. che lotto è la tua ps, non è che ha il problema del tps? comunque macina e macina km che vi smussate a vicenda!
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70

..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015


..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015

-
- NIUBBO
- Messaggi: 68
- Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 22:01
La mia storia è simile alla tua, sono passato da un cbr 600 f sport ad una pegaso strada, e concordo con te che questo motore ha molto più carattere, lo senti vivo, io dico spesso che ha un'anima! Mi ha fatto tornare il piacere di guidare che il cbr mi aveva tolto... ogni giorno non vedo l'ora di saltare in sella, e quando ci sono sopra mi capita spesso di sorridere dentro il casco! Vedrai che il motore non finirà mai di stupirti, a 7000 km ancora mi rendo conto che continua a slegarsi, diventa sempre più fluido e privo di vibrazioni, e forse rumoreggia (di scarico) più di prima
-
- NIUBBO
- Messaggi: 20
- Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 13:46
Bene bene.
Tornando con la mente al giretto di ieri (quello in cui ho potuto spingere fino ai 5000), mi rendo conto di avere provato la sensazione della moto che ti strappa il manubrio.
Era dai tempi dell'H900 che non avvertivo una spinta del genere.
E' proprio vero: nella guida stradale, la coppia non è tutto..... è di più!
Tornando con la mente al giretto di ieri (quello in cui ho potuto spingere fino ai 5000), mi rendo conto di avere provato la sensazione della moto che ti strappa il manubrio.
Era dai tempi dell'H900 che non avvertivo una spinta del genere.
E' proprio vero: nella guida stradale, la coppia non è tutto..... è di più!