Buon giorno e Buona Pasqua.... Oggi pomeriggio ho usato la moto per il giretto "parenti" e all'improvviso al semaforo si è accesa la spia dell'olio...Paura!!! la spia poi si spegne appena si va oltre i 1800-2000 giri....l'olio c'è .... con cautela mi sono diretto verso casa ,ho provato ad accendere e spegnere ma lo ha fa ancora..poi arrivato davanti a casa spengo...riaccendo per mettere la moto in garage e non lo fà più...ho riprovato più volte e niente tutto normale...Contatto Elettrico???? Domani vado verso il Passo del Muraglione con amici speriam o bene!!!!
Ciao, il controllo del livello lo hai fatto come da prescrizione del libretto uso e manutenzione ? La Capo ha il carter secco e di conseguenza richiede di verificare il livello a caldo.
Se sei sicuro del livello...non ho mai sentito di problemi alla pompa dell'olio tuttavia il fatto che la spia si sia spenta quando hai alzato i giri non mi farebbe stare tranquillo.
Il bulbo dell'olio è appena sotto il motore stacca il connettore e spruzzaci del crc o simili io ho risolto cosi'.
Cmq a Franics mi sembra, è capitato di doverlo cambiare (il bulbo) spesa di pochi euro.
Lamps
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)
Ho avuto lo stesso problema con la Pegaso subito dopo un tagliando. Pensa che il mecca quando sono tornato da lui, mi ha alazato il minimo ed ha detto "...mò sta bene.... Manco per la minchia.
Tornato a casa ho cambiato l'olio ed il problema è sparito. Chissà che olio aveva messo...
Ciao.