ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE
- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
-
- NIUBBO
- Messaggi: 68
- Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 22:01
il discorso della percentuale vale anche per me nel senso che di 9000 km 8995 sono andati a buon fine e in 5 km ma probabilmente meno la catena ha interferito col pneumatico. Dico meno di 5 km perchè contando le seghettate (strappate) sulla gomma si può ipotizzare che ci siano stati tot giri di ruota in cui la catena è rimbalzata sul pneumatico, per una percorrenza totale sicuramente anche inferiore al km. Anche perchè se lo sfregamento fosse continuo probabilmente me ne accorgerei guidando. Penso inoltre che se facessimo un censimento di quanti hanno degli innoqui segni sulla spalla sinistra del pneumatico, la percentuale salirebbe di molto. Tendo a pensare inoltre che a me, i segni sono diventati più che segni perchè ho superato un certo limite di sollecitazione. Non sono sicuro un manico, però per il tipo di moto che guido, sicuramente è più alta la percentuale di utenti che ne fanno un uso tranquillo... anche a me nell'uso tranquillo quotidiano, o scatenato ma ristretto (cioè per poche decine di km) non ha dato alcun problema. Strattono anch'io a volte, ma nell'uso quotidiano tranquillo, quando vado piano appunto e non si presenta il problema. Non ti preoccupare, ne mi offendo se avanzi ipotesi, ne mi credo migliore di nessuno a guidare questa moto, cerco anch'io di trovare una soluzione, anzi mi fa piacere confrontarmi. Anche perchè ti dico io questa moto l'adoro, e vorrei risolvere a tutti i costi questo problema che mi spunta fuori tutte le volte che mi diverto come un bambino
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25599
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
a ca. 9k km l'originale era l'ombra di se' stessa, ad 8k avevo gia' cambiato il pignone con 1 da 14
poi con la catena ne ho rimesso 1 nuovo da 15 denti, la corona e' ancora la I (sto a 18k km e III pignone...): credo la cambiero' al tagliandone dei 20k.
La catena ha la maglia di giunzione rivettata (1 volta chiusa nn s'apre +):
1 continua dovevo smontare il forcellone x metterla e mi pareva 1 esagerazione
Anch'io lo amo proprio il mio pegasotto:
e' la mia "ora d'aria" nella prigione del Quotidiano.
Ed anche se c'ho le fantasie infingarde (Shiver), nn credo che lo cambiero' molto presto (il mio scopo e' di farci i 100k km... e magari di bissarli)
P.S.
Mi sono appena riletto un po' di Post e mi pare di capire che il prblm si presenti sempre intorno agli 8k km...
quando cioe' entrambi i miei pignoni erano arrivati alla frutta:
i vs pignoni come stanno?
poi con la catena ne ho rimesso 1 nuovo da 15 denti, la corona e' ancora la I (sto a 18k km e III pignone...): credo la cambiero' al tagliandone dei 20k.
La catena ha la maglia di giunzione rivettata (1 volta chiusa nn s'apre +):
1 continua dovevo smontare il forcellone x metterla e mi pareva 1 esagerazione

Anch'io lo amo proprio il mio pegasotto:
e' la mia "ora d'aria" nella prigione del Quotidiano.
Ed anche se c'ho le fantasie infingarde (Shiver), nn credo che lo cambiero' molto presto (il mio scopo e' di farci i 100k km... e magari di bissarli)
P.S.
Mi sono appena riletto un po' di Post e mi pare di capire che il prblm si presenti sempre intorno agli 8k km...
quando cioe' entrambi i miei pignoni erano arrivati alla frutta:
i vs pignoni come stanno?


-
- NIUBBO
- Messaggi: 68
- Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 22:01
- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
Scusa ma Il tutto (catena corona e pignone) non andrebbe cambiato insieme??
Io con il peg cube compravo il kit did con la falsamaglia e cambiavo tutto, poichè più di un mecca mi ha detto che se la corona o il pignone è usurato, e non viene cambiato insieme alla catena, si rischia di rovinare la catena nuova in pochi km
Io con il peg cube compravo il kit did con la falsamaglia e cambiavo tutto, poichè più di un mecca mi ha detto che se la corona o il pignone è usurato, e non viene cambiato insieme alla catena, si rischia di rovinare la catena nuova in pochi km
-
- NIUBBO
- Messaggi: 68
- Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 22:01
aggiungo che a 3000 km l'ho avuto in occasione della prima sparata seria autostradale su in 2, e che se l'avessi fatta a 2000 km mi sarebbe capitato cmq. Inoltre il fatto che un altro utente di AOTR sembra avere lo stesso problema mi fa sorgere dubbi sul difetto specifico del mio esemplare. Frequento posti con centinaia e migliaia di moto, ormai la guardo a tutti la spalla della gomma verso la catena, e non mi è successo mai di vedere questo problema, nemmeno su moto con catene esageratamente lascie, asciutte, arrugginite e da pelle d'oca.
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 171
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:51
- Località: milano
Rottura gomma posteriore
Ragazzi,
a parte il problema in oggetto, leggo che si cambia pignone corona e catena quasi come se il PS fosse un motard... pensavo che non avesse bisogno di così tanta manutenzione
poi naturalmente dipende dal tipo di guida...io con la catena, salvo imprevisti
, spero di arrivare almeno a 15k 
a parte il problema in oggetto, leggo che si cambia pignone corona e catena quasi come se il PS fosse un motard... pensavo che non avesse bisogno di così tanta manutenzione



- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25599
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Nn credo che ce la fari: secondo il mio modesto parere la DID montata da Aprilia e'.... 'na ciofeca
Io ho un'usura abbastanza alta a causa di sabbia e sale che vengono sparse qui d'inverno in quantita' industriali,
ma cmq nn credo che mi sarebbe durata molto di + in altre circostanze...
caio-giulio mi pare c'avesse fatto tipo 11-12k km...

Io ho un'usura abbastanza alta a causa di sabbia e sale che vengono sparse qui d'inverno in quantita' industriali,
ma cmq nn credo che mi sarebbe durata molto di + in altre circostanze...
caio-giulio mi pare c'avesse fatto tipo 11-12k km...


- QUARTA PIENA
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 13276
- Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
- Località: montelupo fiorentino
Con la catena ''regina'' ho fatto 20000 km, l'ho cambiata da poco ma il mecca mi ha detto che ci potevo fare almeno altri 2000 km, considerate che con quella catena ci sono stato anche al mare(in tutti i sensi).
Domani rivedo il mio cognatino e la sua pegaso strada, vi informo se ha anche lui quelli strani segni.....
Domani rivedo il mio cognatino e la sua pegaso strada, vi informo se ha anche lui quelli strani segni.....


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
-
- NIUBBO
- Messaggi: 68
- Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 22:01
Ciao, c'è un pezzo limato che non mi è sfuggito, tra l'altro sembra anche abbastanza distante dalla catena. Si trova in corrispondenza della vite bassa di ancoraggio del telaietto reggisella. Ti risulta? Ci sono i due lati piegati indietro della piastrina dove c'è il foro, che forse in certe situazioni è stata a contatto col lato esterno della catena perchè risulta limato. Quel particolare l'ho notato dopo il primo accadimento dell'anno scorso, e risulta esserci anche nelle prime foto scattate alla moto dopo il fatto. Ho sempre pensato fosse un pezzo limato da aprilia perchè così com'è mi sembra difficile che la catena in quel punto, molto vicina al pignone, possa scostarsi così tanto e andarlo a toccare. Vado in garage a controllare
- 406
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 232
- Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2006, 1:21
- Località: varese