guarda ardo che io non mi incavolo, si vede che non mi conosci. a me su questo post mi hanno solo preso in giro. di ribassare il posteriore non me l'ha consigliato nessuno. non so come si possa fare, non ho idea di cosa siano le biellette. ne parlero' al meccanico, e grazi edi questo unico consiglio valido in diverse pagine di roba. inoltre, grazie anche dell'indicazione che forse la mia sella e' piu' duretta delle altre, che spiega il dolore al sedere dopo 3 orette in sella.Ardocapo ha scritto:Ascolta Phil... visto che chiedi consigli, cerca poi anche di accettare quello che ti si dice....
Se scrivi che hai l'ammortizzatore dietro modificato che ti ha alzato la moto, bene! ci crediamo... ecco perchè tocchi con le punte
Probabilmente hai la sella standard che personalmente ho trovato duretta anche io all'inizio... ecco perchè soffri un po' di mal di culo
La soluzione a tutto è solo, esclusivamente, assolutamente una..... setta il mono posteriore ad un'altezza inferiore (bagari con biellette più lunghe), sfila le forcelle di un'altra tacca per non comprometterne la stabilità sul guidato e comprati una sella rialzata... che alla fin fine non è molto più alta ma solo molto più borbida (ce l'ho anche io)
Non ti arrabbiare (come al tuo solito) se ti si danno consigli...
Hai mai sentito parlare della moglie ubriaca e della botte piena? beh... è quello che chiedi?
se per stare comodo alzi la sella poi tocchi ancora meno...
se per toccare meglio ribassi la sella poi ti duole il culo...
Fai come ti ho detto.... e vedrai che risolvi...
Poi mi hai messo un po' di curiosità... che molla ti ha messo? nera? giapponese?chi ti ha fatto il lavoro?
la marca della molla non la ricordo, alex suspension di roma me l'ha istallata. la moto va veramente splendidamente per strada, in curva, da solo ed in coppia. ho sfilato solo una tacca d'avanti.