Premessa: e' un mio limite, ma a volte non riesco a capire se una discussione sul forum sta' (e') degenerando o meno ...
Anche io uso il grasso Tutela per la catena e mi trovo bene.
Porto sempre dietro un piccolissimo contenitore dell'ikea e un pennello da 1 euro, in quello che io & Paola chiamiamo "kit Sergio": meno ingombro di una bomboletta media di grasso (ed un costo infinitesimale ...)
Cerco, essendo in ogni caso interessato a prodotti simili anche solo per curiosita', di capirne i vantaggi, oltre a quello della comodita' (soggettiva) di "scordarsi" della manutenzione.
- Uno dei vantaggi puo' essere che la catena non richieda una pulizia dalla morchia e dalle polveri, o per lo meno molto meno frequente ?
- Ho visto che simili prodotti vengono utilizzati in paesi "umidi" come la Gran Bretagna: c'e' un riscontro ? E per i paesi piu' "secchi & polverosi" ?
- Che olio e' utilizzato ? Uno normale per il motore, uno per trasmissioni, o uno per moto-seghe (magari ecologico) ?
- Si potrebbe fare qualche foto della ruota post. e della catena a distanza di tempo ?
X i moderators: anche se la discussione tratta di un argomento piu' volte trattato ( ... ) e' di interesse generale. Se prende una caratteristica + tecnica, puo' essere spostato su "4 chiacchiere" ?
L@mps "bisunti & morchiosi"

Max