Pulizia catena

Telaio, freni, sospensioni, mono, assetti
Rispondi
Gabrio
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 334
Iscritto il: sabato 6 aprile 2002, 2:00
Località: Bovolone centro del mondo

Messaggio da Gabrio »

Quanti di voi effettuano un regolare pulizia della catena?
Ogni quanto la pulite?
Che prodotti usate?
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

Per ora mi limito a oliare la catena ogni 400-500 km e dopo averla oliata e aver fatto un po di km(20-30) la pulisco con uno straccio asciutto asportando il "grasso" in eccesso ed eventuale sabbiolino "intrisosi( spero di averlo detto o scritto un modo corretto :???:) con lo stesso.
ciao.
claudioB :cool:
Mauro
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 66
Iscritto il: sabato 4 maggio 2002, 2:00
Località: Castelli romani (Montecompatri)
Contatta:

Messaggio da Mauro »

Parecchi (io incluso) per pulire utilizzano anche del gasolio con un pennellino, assolutamente da evitare la benzina poichè dicono che rovini gli O-ring. Poi si da un oliatina con qualche prodotto più o meno specifico... :smile:
Mauro
panzadex
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: mercoledì 3 luglio 2002, 2:00
Località: milano

Messaggio da panzadex »

io evito di usare grasso per coscinetti(bianco) o analoghi prodotti anche dedicati, in quanto capita che la sabbia o particelle di polvere si "incollino" al grasso causando l'effetto "sasso sotto la porta" tra le maglie. Io dopo una bella soffiata col compressore uso un lubrificante al silicone idrorepellente (quindi se piove ci rido) della Arexons dedicato a catene di apparati meccanici, e la sabbia non si attacca :wink:
Rispondi

Torna a “Ciclistica PEGASO”