Ho perso un raggio del cerchione.....e pure la speranza!

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
sonus
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 64
Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2003, 13:32
Località: Svizzera, non lontano dalla Germania, ma italianissimo toscano

Messaggio da sonus »

attila ha scritto:...
aggiungo però... ...chi non risica non rosica :D :wink:

unisciti a noi in uno dei ns. prossimi giri che durano un intero fine settimana... e sono sicuro che ti farai una migliore idea dei pro e contro della CN

:wink:
Ti ringrazio dell' invito che accetterò sicuramente, prima o poi. :)
Posso affermare comunque che, per quanto riguarda me e zavorra, gli unici "contro" della CN che ancora ci frenano e ci fanno rimandare l' acquisto sono solo la maggiore frequenza di problematiche rispetto alla TDM e le reti di assistenza e logistica peggiori rispetto a quelle della Yamha.
Per il resto posso dire solo bene della moto, anche se l' ho guidata per solo 200 km in prova in tre diverse occasioni.
Hai perfettamente ragione quando scrivi il famoso proverbio ma... ai tempi quando rischiavo c' avevo tanti di quei rompimenti di p@11e che preferisco limitare al minimo la quota di rischio. Quando i "contro" di cui sopra si saranno ridotti fino ad assottigliare il divario tra TDM e Capy a livelli sostenibili, l' acquistp della Capy sarà inevitabile.

Lamps
:)
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

L'EPILOGO
*********


Oggi sono tornato in officina, visto che i raggi erano arrivati in magazzino.

Mi sono immediatamente reso conto che la giornata era "nera". Capivo che il capofficina era assente tutta la settimana, e dalla fretta e agitazione con cui si svolgeva l'attività percepivo che dovevano essere indietro con le consegne dei mezzi in manutenzione.

Questa mia valutazione non sarà inutile nell'economia di quanto sto per raccontarVi.

Infatti, alla mia richiesta se poteva essere possibile montare il raggio mancante, mi veniva detto che......... :roll: :roll: :roll:

avrei dovuto prendere un appuntamento perché per sistemare la cosa era necessario smontare il cerchio e provvedere a centrarlo rispetto al mozzo :o :o :o :o :o :o :o :evil:

Ma......come?.....per un solo raggio mancante???????

Eppure..... ricordavo perfettamente che la volta precedente mi era stato rivolto l'invito a ripassare quando il raggio sarebbe arrivato, ma non questo!!!!!!

Capirete, amici, che il meccanico (il quale almeno provava vergogna per la panzana testé detta evitandomi di guardarmi mentre mi parlava) ha così risolto due piccoli/grandi problemi:

1) ha potuto continuare ad occuparsi del lavoro che stava compiendo in quel momento;

2) avrebbe potuto "ingrassare" il costo dell'intervento a carico di Mamma Aprilia. Una cosa é montare un raggio in 2 dico 2 minuti (costo ricambio poco più di 1 Euro), un'altra e fatturare una bella "revisione e rimontaggio" cerchi e raggi.

Lascio a Voi ogni ulteriore commento. A me sono chiare alcune cose:

- a) tornare per quanto propostomi sarebbe costato più del raggio stesso e pertanto l'ho comprato e montato personalmente; :tie:
- b) non é assolutamente possibile che il cerchio possa nel frattempo aver modificato percettibilmente la posizione sul suo asse (Sergio, Fiore, Pippino ecc. attendo autorevoli Vostri pareri); Fiore peraltro, nel suo gradito intervento, non me ne ha parlato.
- c) sarebbe stato preferibile avere un rapporto più sincero con il cliente, spiegando semplicemente che in quell'istante "non era cosa da farsi" e ci saremmo visti in altra data;
- d) non tornerò mai più da quelle parti, salvo che per i ricambi.

Penso, inoltre, che invierò copia del presente messaggio, ovviamente rielaborato quale formale comunicazione, al Customer Care Aprilia.

A questo punto non mi sorprenderebbe se un giorno dovessi trovare dei cartelli "chiuso per fallimento" lì davanti, che é quello che si meritano.

LO FACCIO IL NOME O NO?

Lamps a braccia cadute.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

Moma ha scritto:...avrei dovuto prendere un appuntamento perché per sistemare la cosa era necessario smontare il cerchio e provvedere a centrarlo rispetto al mozzo :o :o :o :o :o :o :o :evil:
Ma......come?.....per un solo raggio mancante???????
:o :o :o :o :o :o :o :o dispiaciuto per te Moma... :-( :-?
Moma ha scritto:2) avrebbe potuto "ingrassare" il costo dell'intervento a carico di Mamma Aprilia...
...ho paura che l'interesse sia d'ingrassare qualcun'altro... :evil: :evil: :evil:
Moma ha scritto: d) non tornerò mai più da quelle parti, salvo che per i ricambi...
io non tornerei neanche per quelli!!! GRRRR!!!
Moma ha scritto:Penso, inoltre, che invierò copia del presente messaggio, ovviamente rielaborato quale formale comunicazione, al Customer Care Aprilia
ben fatto! speriamo serva... :roll:
Moma ha scritto:LO FACCIO IL NOME O NO?
io l'avrei già fatto!!! :wink:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
Gh
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: venerdì 18 aprile 2003, 2:00
Località: Roma

Messaggio da Gh »

Certo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Tanto non mi sembra che la casa madre si preoccupi piu' di tanto della clientela e delle sue rimostranze.
D'altra parte ricordate il caso Agostini/MV?
Quando Agostini chiese al conte Augusta perche' si ritirava dalle competizioni gli fu risposto che si guadagna di piu' vendendo un elicottero che non 100 moto.
Per l'Aprilia il ragionamento e' piu' o meno lo stesso: si guadgna di piu' con 1000 Scarabeo che non con 10 Caponord.
Ergo: hai una Caponord? Caççi tuoi! Noi (l'Aprilia) le vendiamo e basta.
Buona strada!
Gherardo & Ottobre Rosso
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

attila ha scritto:
Moma ha scritto:LO FACCIO IL NOME O NO?
io l'avrei già fatto!!! :wink:
Gammamoto, in particolare Tecnoservice che svolge assistenza per conto della predetta.

Per carità, il mio problema é una "cazzata", ma pensate la fiducia se gli interventi fossero più "importanti" e magari fuori garanzia.

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
marcoluga
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 49
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 14:09
Località: Lugano

raggio mancante

Messaggio da marcoluga »

Moma,
leggo che giustamente ti chiedi se sia giusto controllare il centraggio del cerchio o no. Io credo che dopo aver perso o rotto un raggio effettivamente qualche dubbio l'avrei. Se un raggio si rompe è sicuramente per un problema di non corretto serraggio dell'insieme dei raggi che a lungo andare, provoca il cedimento di uno di essi, cioè il più sollecitato. Quindi sostituendo il solo raggio potrebbe anche succedere che ne salti un'altro per lo stesso motivo. Comunque puoi fare tu stesso un controllo rapido e molto facile:
1) metti la moto in modo che la ruota possa girare liberamente
2) con un oggetto appoggiato alla forcella arriva sulla perpendicolare al cerchio (un cacciavite va benissimo)
3) fai girare la ruota e osserva se la punta dell'oggetto di riferimento sfiora il cerchio a distanza sempre costante
4) se il cerchio ad occhio nudo si avvicina e si allontana dal riferimento non puoi avere dubbi è scentrato !!! In questo caso porta subito la moto da chi è capace perchè la centratura dei raggi richiede una notevole pratica e se la fai da solo rischi solo di peggiorare la situazione col risultato di rendere ancora + difficile la centratura.
Spero di esserti stato utile.

A tutti un "raggio di sole" x il week-end :P
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Ti ringrazio e farò questa verifica.

Però, forse con troppo ottimismo, credo più di aver "perso" il raggio, più che averlo spezzato per degli squilibri di centraggio rispetto al mozzo.

In particolare la manutenzione programmata dice appunto che al tagliando dei 1000 km. devono essere "controllati e serrati tutti i raggi dei cerchioni" e questo certamente non sarà stato minimamente fatto. Non sarebbe stato necessario fare più di questo e non credo che per colpa del mancato controllo ora possa avere conseguenze maggiori di un raggio mancante.

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Se vuoi che ti dico la mia: il cerchio post. della mia CN mentre oliavo la catena con la ruota alzata ho visto che era abbastanza storto e cosi' mi sono recato da SCARDINO a Milano che e' il n. 1 in raddrizzamento telai e cerchioni delle moto (n.b. fa' solo moto!!!). Quando ha visto che il cerchio girava storto si e' fatto una risata xche' ha detto che bene o male tutti i cerchi con raggi nn sono perfetti al 100% . Comunque andando anche a elevate velocita' non senti il benche' minimo fastidio e se contolli bene con la moto alzata stai tranquillo che o poco o tanto girano tutti storti.
Lamps
papillon
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2003, 1:09
Località: Mentana
Contatta:

Messaggio da papillon »

[quote="PIPPINO"]Moma, se ti riferisce all'intervento di Sonus, è sicuramente provocatorio, ma lasciamo la possibilità di sfottere in maniera educata, in fondo non ha poi tutti i torti viste le nostre disavventure con la CN, banali o no che siano, dimostrano poca attenzione da parte della casa costruttrice, del resto vi ho più volte riferito che non c'è un vero e proprio controllo generale sui mezzi in uscita dalla catena di montaggio, fatto salvo per impianto elettrico, co motore e danni evidenti, se a questo aggiungi un'assistenza post vendita che è quella che è, lo sfottò è assicurato da parte chi non possiede un Aprilia o non la reputa una casa degna di costruire un buon prodotto.

Accettiamo quello che ci viene detto con educazione e rispondiamo a tono, ci sono altri esempi sul mercato di palesi errori di progetto, basta leggere la lettera pubblicata su motociclismo di ottobre 2003 (pag.70 -lettere al direttore), di un cliente Honda che si lamenta per i gas di scarico della sua hornet 900, che finiscono, a causa dei vortici provocati dalla stessa moto, addosso al passeggero ed al pilota, quindi, come vedi, anche una grande casa come la Honda che vende certamente più di Aprilia, riesce a cadere in banali errori di progetto e quindi di qualità.

Non sottovaluteri poi che, noi matti, possessori di Pegaso e Caponord,
abbiamo la brutta abitudine di percorrere migliaia di Km. all'anno, mentre conosco amici che vantano la meravigliosa Afica twin, la portentosa transalp la mirabile TDM, con all'ativo 20.000/30.000 in 4/6 anni, personalmente con la Pegaso in 2 anni e 9 mesi o percorso 53.000 km. senza particolari problemi e con la CN in 11 mesi ho percorso 23.000 Km..

Inaffidabili? no questo proprio no, sono tornato a casa anche con il regolatore di tensione cortocircuitato con la pegaso (staccai le connesioni elettriche e via), ho viaggiato con le due moto sotto la pioggia battente per ore, mai un problema elettrico, camminato in autostrada con la temperatura a 42 gradi fato file kilometriche a Roma con la temperatura del motore alle stelle senza alcun problema, con il gruppo quando siamo usciti nessuno è mai rimasto per strada, quindi, che sfottino pure.



Ciao Pipino e un saluto a tutti...
sono nuovo di questo sito ma un "vecchio" motociclista felicissimo possessore di una CN (ammortizzatore a parte) ma questa è un'altra storia.
Mi trovo d'accordo sull'educazione dell'intervento provocatorio e sulla libertà di espressione ma un po meno per quanto riguarda le citate africa twin e transalp e i kilometraggi citati.....
ho avuto tre africa twin con le quali ho percorso un totale 250.000 km senza nemmeno mai avvicinarmi ad una officina se non per effettuare i normali coontrolli di routine. Con la CN di probblemini ne ho avuti sin dall'inizio. Per citarne solo due, lo spegnimento improvviso della moto a caldo (scomparso da solo a 5.500 km) e per fortuna perchè in officina non sapevano che pesci pigliare, oppure l'accensione della spia dell'olio ogni volta che la lavo...ma...e' una grandissima moto
Purtroppo Aprilia non è Honda come esperienza ma, personalmente, preferisco Aprilia...
Non mi dilungo...
un doppio lamp da Papillon
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

papillon ha scritto:...preferisco Aprilia...
Non mi dilungo...
un doppio lamp da Papillon
Benvenuto! :wink:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
Gillo
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 440
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2003, 12:56
Località: Mestre (VE)

Messaggio da Gillo »

l'accensione della spia dell'olio ogni volta che la lavo...
A me succedeva con la spia del cavalletto. E' proprio affianco, forse sono spie più esposte a contatti "per acqua".
Da quando Fiore mi suggerì di non usarne più tanta vicino al cruscotto, non mi è più successo.
Attualmente residente a Cork, Ireland.
La cosa che mi manca di piu' di casa? Serve dirlo in questo forum?
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Per ciò che concerne i controlli dopo aver montato la moto mi risulta che il motore, le forcelle ecc. vengano solo montate e non assemblate in catena di montaggio per cui molti controlli sono già stati fatti.
Io spero sia finita l'epoca di controllare sempre tutto tre volte!!!
Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”