Perdita olio dal Monoblocco... una guarnizione introvabile!!

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Avatar utente
Six75
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 25
Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 19:29
Località: Sulmona

Perdita olio dal Monoblocco... una guarnizione introvabile!!

Messaggio da Six75 »

Ciao a tutti, 2 settimane fa, mentre andavo a lavoro mi sono accorto che avevo del fumo bianco da dietro la moto, mi sono fermato immediatamente e ho constatato che una perdita d'olio da dietro la sede del filtro dell'olio sul monoblocco mi aveva imbrattato tutto il forcellone posteriore, la gomma e lo scarico! Sono ricorso all'assistenza stradale che mi ha portato la moto al più vicino centro assisteza aprilia.
La diagnosi: perde olio dalla guarnizione destra del monoblocco! Ad oggi di queste guarnizioni ne sono arrivate solo 2 di 3 + una o-ring. Aprilia (a detta del meccanico) dice di non avere la parte disponibile, questo lo devo verificare, ma nel frattempo inizio a disperare visto che fra 20 giorni devo partire per un viaggio in Sardegna.
Qualcuno di voi conosce, per caso, qualche officina/ricambista Aprilia che potrebbe avere queste parti? Vi sarò grato per tutto l'aiuto che potreste offrirmi, di seguito riporto i codici delle 2 parti mancanti:

Guarnizione: AP8520106
O-Ring: AB8520268 (viton 63.8x3.7)

Qualunque aiuto/info è ben accetto.
Ringrazio in anticipo tutti.
Buona "Strada" a tutti!!
Six75!
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

Ti consiglio di andare domattina ad un concessionario Yamaha, visto che il motore è identico.

Lì probabilmente pagherai i pezzi che ti servono, ma almeno li hai subito.
E visto che hai una certa urgenza, credo proprio che non sia poco!!!

In fondo:
1 Guarnizione: AP8520106
ed 1 O-Ring: AB8520268 (viton 63.8x3.7)
xx,yy Euro, con Mastercard.

Il piacere di partire per le vacanze con la tua moto: NON HA PREZZO!!!

Per tutto il resto, c'è Mastercard!!! ;-)
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Avatar utente
Six75
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 25
Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 19:29
Località: Sulmona

Messaggio da Six75 »

netspin ha scritto:Ti consiglio di andare domattina ad un concessionario Yamaha, visto che il motore è identico.

Lì probabilmente pagherai i pezzi che ti servono, ma almeno li hai subito.
E visto che hai una certa urgenza, credo proprio che non sia poco!!!

In fondo:
1 Guarnizione: AP8520106
ed 1 O-Ring: AB8520268 (viton 63.8x3.7)
xx,yy Euro, con Mastercard.

Il piacere di partire per le vacanze con la tua moto: NON HA PREZZO!!!

Per tutto il resto, c'è Mastercard!!! ;-)
Ho già vagliato questa possibilità, infatti ho un elenco di numeri di conce del centro italia Aprilia che domani inizierò a chiamare, se non trovo nulla ho già i numeri dei conce Yamaha pronti di riserva....

Cmq grazie!
Buona "Strada" a tutti!!
Six75!
Avatar utente
Six75
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 25
Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 19:29
Località: Sulmona

Messaggio da Six75 »

Solo per concludere la vicenda, dopo 4 settimane Aprilia non sapeva darmi una tempistica per la consegna della guarnizione. Ho ordinato la stessa guarnizione alla Yamaha e in una settimana me l'hanno consegnata.
Il mio conce è stato fin troppo gentile, ha fatto l'intervento in garanzia e ho pagato solo la guarnizione alla Yamaha (16€)!
Per la cronanca:
la guarnizione Aprilia è arrivata dopo quasi 7 settimane, ed è arrivata spezzata, perche spedita con una misera bustina trasparente, mentre quella Yamaha è arrivata sul cartoncino! Ora, io sono Nazionalista, amo le moto Italiane, ma a volte fanno proprio ridere!!!
Buona "Strada" a tutti!!
Six75!
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

Six... una domanda.. dove perdeva di preciso olio la tua moto?
l'altro giorno ho notato che il motore era molto sporco di olio in corrispondenza del tubicino nero in metallo che dal filtro dell'olio rientra nel monoblocco in corrispondenza del carter frizione...
li intorno è tutto unto fino al forcellone... :-?

Immagine

mi devo preoccupare? :o

per ora pensavo di provare a serrare meglio il bullone che ferma il tubo e lavare bene la moto per vedere se il problema si ripresenta, ma ho paura che nel frattempo possa succedere qualcosa..

voi che dite? :help:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Six75
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 25
Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 19:29
Località: Sulmona

Messaggio da Six75 »

Ciao, rispondo molto volentieri alla tua domanda, anche se ho cambiato la mia Pegaso con una Multistrada (non me ne vogliate amici miei). Il punto era proprio quello, ora a me la perdita è stata praticamente violenta, ho perso molto olio, ma fortunatamente non abbastanza da danneggiare il motore.... però la guarnizione sta proprio dietro il tubo dell'olio. Come dici tu va bene, lava bene il motore e controlla se si ripresenta la perdita. Tieni sotto controllo il livello dell'olio motore e vedi che accade. Se il problema persiste portala subito dal conce, altrimenti, ti consiglio di portarla cmq per un controllo (che non guasta mai). Spero di esserti stato di aiuto.

8) Ciao a tutti e Buona "Strada"

*******
Buona "Strada" a tutti!!
Six75!
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

a distanza di circa 700 km da quando mi sono accorto del monoblocco sporco di olio, purtroppo ho notato che il problema persiste.. :-?
l'altra volta subito dopo essermene accorto ho lavato la moto e provato a serrare la vite che tiene il tubicino, ma era gia serrata abbastanza e non sono riuscito a spostarla di un millimetro...
la cosa un po' mi preoccupa visto che nessun'altro sembra avere questo problema... me lo confermate?
se è così anticipo un po' il tagliando e faccio controllare, non vorrei che temporeggiando si creino danni seri... :roll:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

com'e' il livello dell'olio?
devi rabboccare?
se la risposta e' "no", io aspetterei il tagliando e punto:
che qualche guarnizioni "sudi" succede sempre di nuovo
(devo postare le foto del mio carter, a proposito...) ma finquando la "perdita" e' irrisoria io nn farei nulla...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

la perdita non è copiosa... per fortuna... ma il punto è:
approfitto della garanzia e la faccio cambiare o faccio finta di niente e intervengo solo quando il problema diventa serio? :roll:

PS: l'altra volta ero talmente preso a lavare la moto dall'unto che mi sono dimenticato... il giorno dopo pioveva a dirotto e non ho potuto fare un giro in moto per controllare l'olio... :azz:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

GARANZIAAA!!!
io mi preoccupavo dei tuoi nervi, ma se la questione e' se a gratis o pagando... ;-)

io al ritorno del Rocko-Tour ho isto degli aloni alla base del cilindro, a sx, e al coperchio dello starter, sempre a sx :-?
al momento controllo, ma se continua cosi' o peggiora mi sa che tocca andare dal dottore,
smontare il motore e cambiare la guarnizione... ahiomamma! :uaaahh:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Tanto x rendere:
Immagine

o mi devo preoccupare io? :o
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

minchia, manco si vedono per quanto sporco c'è!! :tie: :tie:
scherzi a parte..
quello sull'avviamento è strano.. non l'ho mai smontato ma li non dovrebbe essere tutto a secco? o anche la bobina è a bagno d'olio come i motori dei frighirifiri signò... :giullare:
voglio dire:
- in corrispondenza della macchia a destra ci dovrebbe essere un ingranaggio che collega il motorino dell'avviamento alla ruota libera.
- in corrispondenza della macchia a sinistra c'è la ruota libera
- in corrispondenza di quella centrale... :o li comincia ad essere diverso, tra cilindro e monoblocco... spero non perda compressione... :o

però magari la PS è diversa dalla mia vecchia honda e ho detto solo 'na marea de cazz@te.. :ridi:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

tutto a bagno d'olio!
nn ne hai detta manco mezza di michiata, apparte forse la paura x la compressione:
da quella parte c'e' la catena di distribuzione ;-)
Il carter sx m'e' stato cambiato in garanzia ca. 1 anno fa e mi meraviglia un po' che sudi solo adesso :-?
la base del cilindro e' quella che mi preoccupa di +,
ma forse basta stringere 1 attimo le viti... vedro' nel futro prox...


le foto le ho fatte "a zozzo" xche' gli aloni erano + visibili, sig. MastroLindo! :evil:

e poi chi fa' tanti km raccoglie anche tanta zella 8-)
... ma tu nn puoi capire... :tie: :tie: :tie: :tie:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

vedi... io voglio talmente bene alla mia moto che le evito la sofferenza di accompagnarmi al lavoro!!
e i km che fa sono tutti su belle strade piene di panorami e curve che la fanno divertire tanto.. :tie: :tie:
:specchio: :oops:

azz.. è vero a sx c'è la distribuzione... :azz:

non sapevo che avessero messo a bagno d'olio anche il rotore dell'alimentazione.. ma, ha la pompa in comune con il resto dell'impianto?
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

:teach:
"Una pompa per tutti,
tutti per una pompa!"
:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “Motore”