bitubata :)

Tutto quello che si può aggiungere...
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

bitubata :)

Messaggio da fabion »

raga ho messo sto bitubo , cambia dal giorno alla notte!!
Probabilmente il mio mono era quasi alla frutta, (non perdeva olio , ma girava praticamente a vuoto la manopola del precarico !!) e dondolava come un cammello ubriaco .
Non e' mai stata cosi' stabile , per abituarmi sto girando col bitubo "scarico" tutto su soft !!! e anche cosi' e' 1000 volte meglio del mono rr .
Inoltre una cosa che non mi aspettavo assolutamente .. e' migliorata incredibilmente anche da ferma !! :) :) :) (cioe', io son sempre fermo :giullare: :giullare: ) ma intendo proprio da immobile o nelle manovre a bassissima velocita'.
Tocco benissimo anche con la sella alta ! Anche Herman ci e' salito e ha notato che ora l'assetto e' ideale.
Prima da fermo il mono la tirava 'su' mentre in marcia sprofondava alla cz giu'.
Dondolava pure da ferma , mettevo la marcia e dondolava , frenavo e dondolava. ora e' stabilissima , commovente :) :)
Ho provato anche timidamente a girare in un parcheggio sterrato con la ghiaia e l'impressione e' molto positiva!!

trovatelo, spendete sti soldi , ne vale davvero la pena!! :giullare: :giullare:

lamps
FabioN
.........


.........
Avatar utente
Zippo_1981
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2281
Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
Moto: ETV 1000 Rally Raid
Località: Atessa (CH)

Messaggio da Zippo_1981 »

nel misto com'è?...hai fatto qualche modifica anche davanti?
Immagine
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Messaggio da fabion »

Zippo_1981 ha scritto:nel misto com'è?...hai fatto qualche modifica anche davanti?
nel misto rispetto a prima e' una favola, sta dove la metti senza esitazioni !!
col mono sciupa' ultimamente era un cavallo a dondolo!!

Davanti me l'aveva sistemata un anno fa, mi aveva cambiato l'olio e rimediato al casino che aveva fatto il proprietario precedente!

tremola ancora un po' all'anteriore , forse le tourance ??

Te come ti sei accorto dei cuscinetti ciucchi ?
al conce gli ho detto di controllare pure quelli quando l'ho portata , ma mi son dimenticato di chiedergli com'erano.
FabioN
.........


.........
Avatar utente
Zippo_1981
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2281
Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
Moto: ETV 1000 Rally Raid
Località: Atessa (CH)

Messaggio da Zippo_1981 »

non mi sono accorto di malfunzionamenti...li ho cambiato con la sostituzione gomme per evitare problemi che in molti lamentavano...

sul forum si leggeva di cuscinetti made in cina.... :roll:

i miei erano SKF....sostituiti con SKF....potevo farne a meno...
Immagine
Avatar utente
Baldax
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 788
Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
Moto: CN 2002 & TT 600 1986
Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)

Messaggio da Baldax »

fabion ha scritto:Te come ti sei accorto dei cuscinetti ciucchi ?
al conce gli ho detto di controllare pure quelli quando l'ho portata , ma mi son dimenticato di chiedergli com'erano.
Li ho cambiati per la seconda volta la settimana scorsa (la prima intorno ai 30000 ed ora a 63000 km).
Mi sono accorto che erano andati perchè la ruota anteriore andava dove vuoleva lei :o !!!
Prova a girare la ruota a dx e sx scrollandola di brutto (da fermo natulamente :wink: ) e senti se la ruota fa rumore come se fosse lenta !!!
Bruttissima sensazione :-? ; mi sono fatto 40 km a 30 orari per andare dal conce a sostituirli !!!

Bye
Baldax
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Messaggio da fabion »

Baldax ha scritto:
Li ho cambiati per la seconda volta la settimana scorsa (la prima intorno ai 30000 ed ora a 63000 km).
Mi sono accorto che erano andati perchè la ruota anteriore andava dove vuoleva lei :o !!!
Prova a girare la ruota a dx e sx scrollandola di brutto (da fermo natulamente :wink: ) e senti se la ruota fa rumore come se fosse lenta !!!
Bruttissima sensazione :-? ; mi sono fatto 40 km a 30 orari per andare dal conce a sostituirli !!!

Bye
Baldax
sono a 25000 , l'anteriore sulla mia va benone!
ultimamente sto notando un tremolio leggero,

forse sta tourance ..
al prossimo giro provo le continental :P :P

fa un po' rumore la forcella (tloc tloc) quando piglio dossi / buche , ma credo sia normale :P

lamps
FabioN
.........


.........
Avatar utente
Baldax
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 788
Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
Moto: CN 2002 & TT 600 1986
Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)

Messaggio da Baldax »

fabion ha scritto:fa un po' rumore la forcella (tloc tloc) quando piglio dossi / buche , ma credo sia normale :P
:roll: Questo potrebbe essere il canotto da controllare ....

Bye
Baldax

PS: per il tremolio quoto le gomme :wink: , lo facevano anche a me
Avatar utente
Baldax
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 788
Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
Moto: CN 2002 & TT 600 1986
Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)

Messaggio da Baldax »

...a proposito: spero di bitubarla anch'io a fine estate :wink: !!!

ariBye
Baldax
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Messaggio da fabion »

Baldax ha scritto:
:roll: Questo potrebbe essere il canotto da controllare ....
lo faro' controllare , grazie dell'info :)
Baldax ha scritto: ...a proposito: spero di bitubarla anch'io a fine estate !!!
ne vale la pena ;) !!
In generale se col mono originale a posto era al max sufficiente,
ora e' su ottimale :P

lamps
Ultima modifica di fabion il lunedì 28 maggio 2007, 10:05, modificato 1 volta in totale.
FabioN
.........


.........
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

Baldax ha scritto:...a proposito: spero di bitubarla anch'io a fine estate :wink: !!!

ariBye
Baldax

claudio chiamami quanto prima........ho da farti una proposta che non potrai rifiutare! :giullare: :giullare:
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
Zippo_1981
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2281
Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
Moto: ETV 1000 Rally Raid
Località: Atessa (CH)

Messaggio da Zippo_1981 »

Baldax ha scritto:
fabion ha scritto:fa un po' rumore la forcella (tloc tloc) quando piglio dossi / buche , ma credo sia normale :P
:roll: Questo potrebbe essere il canotto da controllare ....
anche la mia faceva quel rumore quando frenavo....

era il cruscotto...
Immagine
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Messaggio da fabion »

Zippo_1981 ha scritto:
anche la mia faceva quel rumore quando frenavo....

era il cruscotto...
puo' essere , ma tocca da qualche parte ?? :o
FabioN
.........


.........
Avatar utente
Zippo_1981
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2281
Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
Moto: ETV 1000 Rally Raid
Località: Atessa (CH)

Messaggio da Zippo_1981 »

fabion ha scritto:
Zippo_1981 ha scritto:
anche la mia faceva quel rumore quando frenavo....

era il cruscotto...
puo' essere , ma tocca da qualche parte ?? :o
pensavo fosse il canotto di sterzo ma quando l'ho portata a cambiare le gomme e i cuscinetti ruota il meccanico ha controllato il gioco della forcella e non ne aveva...facendo delle prove frenando da fermo ha visto che era il gruppo cruscotto...nella zona dove passano i tubi freno frizione...infatti da quando ho messo i tubi in treccia il rumore è scomparso
Immagine
Avatar utente
J.Wallace
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 290
Iscritto il: domenica 6 marzo 2005, 14:25
Moto: Per ora a piedi :-((((
Località: Nizza Monferrato

Messaggio da J.Wallace »

fabion ha scritto:
fa un po' rumore la forcella (tloc tloc) quando piglio dossi / buche , ma credo sia normale :P

lamps
Sicuro che sia la forcella? Non è per caso il rumore dei dischi flottanti che hanno preso troppo gioco?
Sulla mia fanno così rumore che quando prendo un buco la gente si gira per vedere che pezzi sto perdendo per strada...
Per controllare se sono loro basta che prendi nei dischi e provi a vedere se si muovono anche "tangenzialmente" e non solo "assialmente" rispetto alle boccole di fissaggio; se così fosse ti conviene andare dal meccanico a farteli sistemare prima che l'aumento di gioco delle boccole favorisca il consumo della sede dei dischi, costringendoti poi a cambiarli...

Lamps!
J.Wallace.
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Messaggio da fabion »

J.Wallace ha scritto:
Per controllare se sono loro basta che prendi nei dischi e provi a vedere se si muovono anche "tangenzialmente" e non solo "assialmente" rispetto alle boccole di fissaggio; se così fosse ti conviene andare dal meccanico a farteli sistemare prima che l'aumento di gioco delle boccole favorisca il consumo della sede dei dischi, costringendoti poi a cambiarli...
bingo wallace !!!

sono proprio i dischi , ho controllato e hanno giogo tangenzialmente oltre che in 'asse' , :) andro' a farli controllare, stringere le viti serve a qualcosa?

mi consigli un bravo meccanico ? :giullare:
Zippo_1981 ha scritto:
...facendo delle prove frenando da fermo ha visto che era il gruppo cruscotto...
facendo questa prova ho verificato che il rumore proviene proprio dai dischi, :o
senza frenare e cercando di far lavorare le forcelle , nessun rumore.

lamps!!
FabioN
.........


.........
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”