Salve un saluto a tutti i caponordisti.
Ho comprato la capo a Gennaio e solo adesso la comincio ad usare regolarmente; volevo chiede (ho già letto un altro messaggio a proposito) dei beccheggi dello sterzo a velocita inferiori ai 60km/h e quando vado oltre i 160-170km/h sento il manubrio molto leggero con facili ondeggiamenti dello stesso. Per la cronaca qui a Perugia al concessionario Aprilia non hanno l'Axone seppure richiesto da tempo, mentre sono abbastanza forniti per gli accessori.
Ciao a tutti.
Un saluto a tutti
- attila
- STAFF
- Messaggi: 4532
- Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Caponord ETV1000
- Località: Belluno
Benvenuto Blaske,
come hai fatto a resistere ed a farci pochi km? Io da quando l'ho acquistata maledico ogni giorno di "non utilizzo"
Per quanto riguarda il beccheggio e relative vibrazioni chi lo ha riscontrato è Evan, che ogni tanto si fà vivo, e che magari nel frattempo ha trovato la soluzione...
lamps_augurali...
come hai fatto a resistere ed a farci pochi km? Io da quando l'ho acquistata maledico ogni giorno di "non utilizzo"

Per quanto riguarda il beccheggio e relative vibrazioni chi lo ha riscontrato è Evan, che ogni tanto si fà vivo, e che magari nel frattempo ha trovato la soluzione...
lamps_augurali...

Mandi!
Attila
CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Attila

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 234
- Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
- Località: Modena
Non lo so quanti chilometri hai fatto comunque bisogna registrare bene il canotto e controllare l'equillibratura delle ruote davanti e dietro.Attezione.Anche il baulletto dietro molte volte aumenta l'effeto non lo provoca.Io ho fatto quasi tutto e sono riuscito a diminuirlo abbastanza ma non di farlo sparire perche il problema sta anche sulla gomma anteriore.Adesso lo fa solo tra 80-90km/h.Faro un po ti chilometri ancora e la portero a registrare di nuovo il canotto.Spero che sparira tutto quando cambiero le gomme.Non lo so alla fine se una moto da genere,con la sua potenzialita e con la velocita massima cosi elevata aveva bisogno di un amortizzatore di sterzo.Speriamo che si vedra su la nuova versione.
Comunque la verita e che alqune sono uscite piu alte perche l'aprilia cerca di far sparire l'afondamento della forcella sulle frenate. (quello che succedeva con le prime).Spero che ti ho aiutati.
A presto
Comunque la verita e che alqune sono uscite piu alte perche l'aprilia cerca di far sparire l'afondamento della forcella sulle frenate. (quello che succedeva con le prime).Spero che ti ho aiutati.
A presto
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Sulla mia succede a circa 190 e credo che sia dovuto alla presenza del bauletto posteriore. Vi saprò dire cosa succede senza.
Lamps
Lamps
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio
