Ancora Cuscinetti

Telaio, freni, sospensioni, assetti
GMV
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 457
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
Moto: KTM 1290 SADV
Località: FASANO (BR)

Messaggio da GMV »

everrunning ha scritto:
PIPPINO ha scritto:... a titolo di informazione scrivo:

L'esperienza indica che il cuscinetto che di solito si rovina è il destro anteriore, credo che questo problema sia dovuto al distanziale conico che evidentemente porta acqua nel mozzo anteriore.

Normalmente il sinistro anteriore è sempre OK!
Per il posteriore non mi risultano sostituzioni per infiltrazioni di acqua o prematura usura dei cuscinetti.

In ogni caso la SKF ha in produzione dei cuscinetti che resistono ai getti d'acqua diretti ( io li ho montati) vedi catalogo SKF on line.

Ciao PIPPINO

anche alla mia è di sicuro quello destro perchè si vede sul mozzo della ruota e solo a destra una estesa macchia color rugine...sarà rugine del cuscinetto??...la mia è in garanzia ma per esperienza recente (una bobina in garanzia attesa per 2 mesi! :evil: ) ho preferito comprare cuscinetti e farli montare subito... quando smonterò farò foto del cuscinetto incriminato..
ex Caponordista...ora KTMmista...
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

ardo, ma scusa, stai li' a controllare se scrivo minchiate o no? a te che ti frega dopotutto? ognuno scrive quello che puo'. tu che sei cosi' intelligente scrivi cose intelligenti, ed i minchioni come me scrivono minchiate. se comunque non ce l'avevi con me scusa.
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

No non credo sia per questo, sepre l'esperienza fin qui avuta, dimostra che i cuscinetti si distruggono per l'ossidazione, tutti quelli che ho sostituito erano pieni di ruggine, senza più grasso (evidente).
La mancanza di lubrificazione distrugge in poco tempo il cuscinetto, ad esempio quello di Pipo era esploso nella parte interna e la parte esterna sembraca presa a martellate dall'interno.

Nel mio ultimo caso ho sostituito il destro perchè rumoroso e ho lasciato il cuscinetto sostituito su uno scaffale, due giorni dopo il cuscinetto non girava più si era grippato con l'ossidazione interna.

la colpa non può essere dell'anello segher (credo si scriva così) di tenuta, perchè interno ma di cosa porta tanta acqua all'interno di quella parte di mozzo, e non può essere quel dannato distanziale conico.

Al posteriore abbiamo la stessa situazione, ma il distanziale non è conico, be! al posteriore non entra una goccia di acqua.

L'unica soluzione è utilizzare i cuscinetti progettati per resistere a getti di acqua diretti, che normalmente utilizzano le pompe dell'acqua, son identici ai normali, girano forse un po di meno, ma si tratta di una ruota e i gri non sono eccessivamente alti.

Io monto questi cuscinetti da diverso tempo e non ho problemi.

Ciao PIPPINO
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

PIPPINO ha scritto:No non credo sia per questo, sepre l'esperienza fin qui avuta, dimostra che ...
Ciao PIPPINO
:ok1:

Grazie.

Ciao Pippì.
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Pippino comunque l'ossidazione è una cosa strana............... per esempio sulla ruota dietro di Aprilia 58 il cuscinetto lato disco freno era tutto ossidato, nonchè il perno ruota e la staffa reggi pinza,ed il distanziale erano tutti ruggine ma solo in quella zona specifica................e quindi ossidati.(Quindi in questo caso il cuscinetto di riflesso stava per essere interessato...............)

Quindi alle volte potrebbe essere la qualità del cuscinetto...............ma altre volte la qualità non centra me è l'acqua o l'ossidazione per motivi X che disturba il cuscinetto :D

Ciao Fiore
GMV
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 457
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
Moto: KTM 1290 SADV
Località: FASANO (BR)

Messaggio da GMV »

ecco il cuscinetto destro, laghiera è distrutta, con numerose tracce di ruggine vicino al cuscinetto le palline libere, e le palle....che dire!? le uniche che, di fronte a questo spettacolo, girano davvero!! :ridi: :ridi: :ridi:




Immagine
ex Caponordista...ora KTMmista...
Avatar utente
durofranco
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 50
Iscritto il: lunedì 8 maggio 2006, 11:10
Località: torino
Contatta:

cambiate gente cambiate i cuscinetti...!!!!

Messaggio da durofranco »

ciao a tutti,
volevo portare la mia piccola esperienza sui cuscinetti.
Giro delle langhe 2007 ( spettacolo....!!!!) :salta: grazie !!!
a metà del raduno mi si spaccano i cuscinetti anteriori.
da inconsciente ho proseguito per almeno 80 km.
ho poi dovuto lasciare la moto a un meccanico di Alba... :evil:
quando si dice che la fortuna è ceca ma la sfiga ci vede bene

un abbraccio
frank
Avatar utente
durofranco
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 50
Iscritto il: lunedì 8 maggio 2006, 11:10
Località: torino
Contatta:

Messaggio da durofranco »

Zippo_1981 ha scritto:l'intero set di cuscinetti ruota ant+post dell'SKF li ho pagati 60 euro....quindi le cose son 2...ho quelli che costano 14 la coppia non sono SKF...oppure...e spero proprio di no...mi sono preso un'altra sola!

ma a sto giro il prossimo raduno lo si fa presso l'officina dove vado e a ognuno verrà data una mazza di ferro...in prima fila Ardo, Dax e Robycops :giullare:

CIAO ZIPPO, PENSA CHE A ME LO STESSO MECCANICO PER UN CUSCINETTO 2 ANELLI DI TENUTA MI A FATTO SPENDERE 80 EURI :roll:
MA....



:evil:
Gunny57
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 183
Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 20:14
Località: Roma

Messaggio da Gunny57 »

Be' eccomi con il mio poccolo contribbuto, proprio oggi ho cambiato i cuscinetti anteriori a 25000 km, ieri ero andato dal mecca Aprilia che mi aveva aperto la garanzia per i cuscinetti ma ci volevano circa 8/10 giorni, ma il rumore ha cominciato a farsi piu' insistente allora li ho aquistati ricambio Aprilia (ora sono SKF) al costo di 11,50 euro cadauno.
I cuscinetti erano entrambi secchi e arruginiti e cominciavano a girare a scatti,ora vanno una meraviglia.
Quando arriveranno quelli della garanzia li mettero' daparte per il prox cambio.
Un salsuto
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”