Pegaso Strada Vs MT 03
-
- NIUBBO
- Messaggi: 23
- Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 18:24
- Località: Brindisi / Bari
Pegaso Strada Vs MT 03
Premessa: adoro la PS molto probabilmente sceglierò questa se non altro per il comfort in coppia, ma prima vorrei sapere da voi cosa ne pensate della cugina MT03 Yamaha che mi affascina con quel look tutto suo.
qualcuno la conosce, sa come va?
è migliore per qualcosa?
grazie
qualcuno la conosce, sa come va?
è migliore per qualcosa?
grazie
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Anche a me piacicchia, ma fra ciclistica, trasmissione finale e freni nn mi ha convinto xniente.
1- ciclistica: posizione di guida nn proprio attiva, ammortizzatori decisamente insensibili (soprattutto la forcella), nn particolarmente stabile sul dritto;
2- Trasmissione finale: + corta dell'XT/X del 7% ca. (pignone da 14): bella ripresa, ma poco gestibile dato il forcellone "corto": ottieni lo stesso sul PS con 1 dente 1 meno (anche 14 al pignone...) ma e' + gestibile;
3- Freni: ha 2 dischi che aumentano le masse nn ammortizzate e la resa e' peggiore che nn il singolo del PS:
+ sforzo alla leva x frenate + lunghe...
Poi si aggiunge il posto passeggero e la capacita' di carico... fa' 'n po' te!
Xo' provala!! Che nn ci sono 2 deretani uguali sul pianeta!
1- ciclistica: posizione di guida nn proprio attiva, ammortizzatori decisamente insensibili (soprattutto la forcella), nn particolarmente stabile sul dritto;
2- Trasmissione finale: + corta dell'XT/X del 7% ca. (pignone da 14): bella ripresa, ma poco gestibile dato il forcellone "corto": ottieni lo stesso sul PS con 1 dente 1 meno (anche 14 al pignone...) ma e' + gestibile;
3- Freni: ha 2 dischi che aumentano le masse nn ammortizzate e la resa e' peggiore che nn il singolo del PS:
+ sforzo alla leva x frenate + lunghe...
Poi si aggiunge il posto passeggero e la capacita' di carico... fa' 'n po' te!
Xo' provala!! Che nn ci sono 2 deretani uguali sul pianeta!



- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
aggiungo solo che la capacità di carico gia è quella che è.. e una MT-03 col bauletto e/o valigie fa veramente cagare esteticamente... 
idem per la protezione dall'aria... praticamente nulla, e un cupolino che sia degno del suo nome sarebbe bello quanto un gatto attaccato alle palle!!


idem per la protezione dall'aria... praticamente nulla, e un cupolino che sia degno del suo nome sarebbe bello quanto un gatto attaccato alle palle!!


Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
appunto.... una

però ci sono moto sulle quali bauletti e valigie stonano meno che su altre...
questo è il caso del PS... anche con bauletto e valigie resta una bella moto...
non è proprio la stessa cosa per l'MT-03...




però ci sono moto sulle quali bauletti e valigie stonano meno che su altre...
questo è il caso del PS... anche con bauletto e valigie resta una bella moto...
non è proprio la stessa cosa per l'MT-03...

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 232
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 10:32
- Località: Monza
Io la provai quando venne presentata, ci feci un giretto di una decina di km. 2 cose mi sono rimaste in mente: la sella durissima e una rapportatura cortissima. anche ad andature da passeggiata in motore è sempre impiccato e qs ovviam influisce sui consumi: se nn ricordo male, nella prova di Motociclismo è indicato un consumo medio di 12/13 km/l, quanto un'auto di media cilindrata! e devo dire che anche la strumentazione risicata è un po' poverella...
esteticamemte mi piace, ma come doti dinamiche non mi è piaciuta.
opinione personalissima, ovviamente!
esteticamemte mi piace, ma come doti dinamiche non mi è piaciuta.
opinione personalissima, ovviamente!
Honda XL125S 83 [89->...]
ex Aprilia Tuareg Rally 125 89 e 90 [92->97; 01->03]
ex Gilera RC 600 89 [97->02]
ex Honda XL600R 84 [03->05]
ex Aprilia Pegaso 650 96 [03->09]
ex Honda Lead 100 05 [05->06]
ex Aprilia Sportcity 200 06 [06->08]
Ktm Adventure 640 04 [08->...]
ex Aprilia Tuareg Rally 125 89 e 90 [92->97; 01->03]
ex Gilera RC 600 89 [97->02]
ex Honda XL600R 84 [03->05]
ex Aprilia Pegaso 650 96 [03->09]
ex Honda Lead 100 05 [05->06]
ex Aprilia Sportcity 200 06 [06->08]
Ktm Adventure 640 04 [08->...]
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 171
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:51
- Località: milano
PS /mt3
Concordo con le vostre recensioni anche se a dire il vero non l'ho mai provata...esteticamente non mi fa impazzire, preferisco decisamente il ps che mi da l'idea di maggiore compattezza/stabilità.
Credo che uno dei punti a favore della MT3 sia il peso e le dimensioni, più contenute rispetto al pegaso e quindi leggermente più maneggevole in città, ma sta di fatto che il nostro rimane cmq il miglior compromesso per l'utilizzo urbano ed extraurbe
Sta di fatto che l'MT3 innegabilmente ha avuto un buon successo di vendite, ne incontro davvero parecchie in città.
Credo che uno dei punti a favore della MT3 sia il peso e le dimensioni, più contenute rispetto al pegaso e quindi leggermente più maneggevole in città, ma sta di fatto che il nostro rimane cmq il miglior compromesso per l'utilizzo urbano ed extraurbe

Sta di fatto che l'MT3 innegabilmente ha avuto un buon successo di vendite, ne incontro davvero parecchie in città.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
-
- NIUBBO
- Messaggi: 68
- Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 22:01
La mt è bella, fighetta, e fa figura al bar (anche la ps però).
La mt é più dura di sospensioni e di sella, più caricata come posizione di guida, la sella del passeggero è un mattone e si scalda parecchio anche nelle maniglie con gli scarichi.
La ps ha la sella comoda, riesci a sederti davanti come su una motard o rilassato indietro come guidassi un macinatore di km in autostrada, la sella è comoda anche per il passeggero e non si scalda con le marmitte, in più ti lascia appunto la possibilità di muoverti molto e trovare sempre la posizione più comoda ed utile a seconda del caso.
La mt non protegge niente dall'aria, col ps ed il suo lodevole cupolino ti consente di andare costante a 160 senza problemi.
La mt ti consente di portare il libretto sotto la sella e tutto il resto è zaino! col ps metti la catena col lucchetto, bombola forature, antipioggia e altro sotto la sellla, poi nel vano serbatoio occhiali, cel o portafoglio e biglietto autostrada!!!
I cerchi del ps sono ottimi oz imbattibili nel loock, l'mt non saprei definirli. Le gomme poi, con le diablo di serie del ps, le giapponesi possono solo sbavare!
I freni del ps, ottimi brembo, sono belli anche solo a gurdarli, e se ti guardi in giro li vedi su moto di ben altro calibro!!
La strumentazione del ps è spaziale e la comando dal manubrio senza togliere le mani mentre vado. Ci sono un sacco di funzioni, cambio marcia regolabile, illumin regolabile, vel massima, crono, batteria, pieno benzina e conteggio km percorsi in riserva, temp, funzioni di diagnostica e ti da la possibilità di aggiornare la centralina con i nuovi aggiustamenti e affinamenti che rilascia aprilia. Sull'mt a parte il contakm parziale e qualche spia non c'è niente..
Anche i fanali non c'è storia, col ps se devo regolare quello anteriore mi basta girare a mano una rotella e non devo tirare fuori attrezzi e fare mille peripezie, in più al posteriore c'è un bellissimo fanale a led, per non parlare delle frecce che sono belle già da originali. Inoltre quando mi si brucia qualcosa il cruscotto se ne accorge!
La rapportatura del ps (cmq abbastanza corta) è più lunga di quella dell'mt e a pari velocità in 5 marcia fa 500 giri in meno, cosa che apprezzi tantissimo in autostrada.
Col ps fai tutto quello che faresti con l'mt, però oltre che il teppista hai la possibilità in più di fare viaggi e stare comodi e protetti.
La ps non è fighetta come l'mt ma ogni giorno che la usi non finisci mai di innamorartene, ti asseconda sempre, ti fa sorridere nel casco e quando ci sei sopra ma anche giù, percepisci che è stata concepita senza lasciare nulla al caso, ha tantissime cose in più che per una giapponese di solito sono optional o utopie.. Guarda anche solo il fatto che sul ps ci sono i piolini per il cavalletto di manutenzione sul forcellone o che per togliere il filtro dell'aria ci vuole un minuto! Le giapponesi hanno mediamente un bel vestito, ma col ps percepisci che il vestito è bello perchè è pratico e congeniale, e inoltre sotto scopri che c'è pure molta sostanza!! Vedi la forcella da ben 45 mm con la piastra inferiore di sterzo con 3 viti di ancoraggio sui gambi!!! insomma per me il ps è imbattibile nella categoria
La mt é più dura di sospensioni e di sella, più caricata come posizione di guida, la sella del passeggero è un mattone e si scalda parecchio anche nelle maniglie con gli scarichi.
La ps ha la sella comoda, riesci a sederti davanti come su una motard o rilassato indietro come guidassi un macinatore di km in autostrada, la sella è comoda anche per il passeggero e non si scalda con le marmitte, in più ti lascia appunto la possibilità di muoverti molto e trovare sempre la posizione più comoda ed utile a seconda del caso.
La mt non protegge niente dall'aria, col ps ed il suo lodevole cupolino ti consente di andare costante a 160 senza problemi.
La mt ti consente di portare il libretto sotto la sella e tutto il resto è zaino! col ps metti la catena col lucchetto, bombola forature, antipioggia e altro sotto la sellla, poi nel vano serbatoio occhiali, cel o portafoglio e biglietto autostrada!!!
I cerchi del ps sono ottimi oz imbattibili nel loock, l'mt non saprei definirli. Le gomme poi, con le diablo di serie del ps, le giapponesi possono solo sbavare!
I freni del ps, ottimi brembo, sono belli anche solo a gurdarli, e se ti guardi in giro li vedi su moto di ben altro calibro!!
La strumentazione del ps è spaziale e la comando dal manubrio senza togliere le mani mentre vado. Ci sono un sacco di funzioni, cambio marcia regolabile, illumin regolabile, vel massima, crono, batteria, pieno benzina e conteggio km percorsi in riserva, temp, funzioni di diagnostica e ti da la possibilità di aggiornare la centralina con i nuovi aggiustamenti e affinamenti che rilascia aprilia. Sull'mt a parte il contakm parziale e qualche spia non c'è niente..
Anche i fanali non c'è storia, col ps se devo regolare quello anteriore mi basta girare a mano una rotella e non devo tirare fuori attrezzi e fare mille peripezie, in più al posteriore c'è un bellissimo fanale a led, per non parlare delle frecce che sono belle già da originali. Inoltre quando mi si brucia qualcosa il cruscotto se ne accorge!
La rapportatura del ps (cmq abbastanza corta) è più lunga di quella dell'mt e a pari velocità in 5 marcia fa 500 giri in meno, cosa che apprezzi tantissimo in autostrada.
Col ps fai tutto quello che faresti con l'mt, però oltre che il teppista hai la possibilità in più di fare viaggi e stare comodi e protetti.
La ps non è fighetta come l'mt ma ogni giorno che la usi non finisci mai di innamorartene, ti asseconda sempre, ti fa sorridere nel casco e quando ci sei sopra ma anche giù, percepisci che è stata concepita senza lasciare nulla al caso, ha tantissime cose in più che per una giapponese di solito sono optional o utopie.. Guarda anche solo il fatto che sul ps ci sono i piolini per il cavalletto di manutenzione sul forcellone o che per togliere il filtro dell'aria ci vuole un minuto! Le giapponesi hanno mediamente un bel vestito, ma col ps percepisci che il vestito è bello perchè è pratico e congeniale, e inoltre sotto scopri che c'è pure molta sostanza!! Vedi la forcella da ben 45 mm con la piastra inferiore di sterzo con 3 viti di ancoraggio sui gambi!!! insomma per me il ps è imbattibile nella categoria
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
consente di andare costante a 160 senza problemi
Nelpino sono quasi d accordo con te su tutto ma...
....dove ci vai a 160 costanti col ps?
Penso che con il mono del pegaso non puoi tenere per molti km in autostrada tale velocita.
Ovviamente con l mt avresti lo stesso problema
Cmq anch io preferisco il ps all mt
Nelpino sono quasi d accordo con te su tutto ma...
....dove ci vai a 160 costanti col ps?
Penso che con il mono del pegaso non puoi tenere per molti km in autostrada tale velocita.

Ovviamente con l mt avresti lo stesso problema
Cmq anch io preferisco il ps all mt
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Giusto domenica scorsa ero in ritardo e mi son sparato 80km d'andata (ed altrettanti di ritorno) a manetta....
senza cupolino
Che dire:
nn credevo d'essere ancora cosi' in forma
ed i medici sostengono che l'allungamento delle braccia nn sia permanente:
in 1 mesetto dovro' di nuovo inginocchiarmi x allacciarmi le scarpe
senza cupolino

Che dire:
nn credevo d'essere ancora cosi' in forma

ed i medici sostengono che l'allungamento delle braccia nn sia permanente:
in 1 mesetto dovro' di nuovo inginocchiarmi x allacciarmi le scarpe



- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
-
- NIUBBO
- Messaggi: 68
- Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 22:01
in autostrada capita spesso di andare a 150-160...
so che non si dovrebbe fare più dei 130, però capita, nessuno è santo, poi vabbè 10 km ci sono di scarto del tachimetro a quella velocità.
Comunque io li reggo benissimo col cupolino, poi le vibrazioni sono ad un livello più che accettabile, nessun fastidio. Col cbr invece mi si informicolavano i polpastrelli delle dita, aveva delle vibrazioni di frequenza molto più alta che ti stroncavano! quelle del mono e del ps sono delle good vibration, l'anima del motore
so che non si dovrebbe fare più dei 130, però capita, nessuno è santo, poi vabbè 10 km ci sono di scarto del tachimetro a quella velocità.
Comunque io li reggo benissimo col cupolino, poi le vibrazioni sono ad un livello più che accettabile, nessun fastidio. Col cbr invece mi si informicolavano i polpastrelli delle dita, aveva delle vibrazioni di frequenza molto più alta che ti stroncavano! quelle del mono e del ps sono delle good vibration, l'anima del motore
- ciccaroberto
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 169
- Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 15:19
- Località: Jesi (AN)